Categories: Energia

Marriott punta alla sostenibilità degli hotel attraverso la tecnologia

Author: stefania Rinnovabili

(Rinnovabili.it) – Marriott International lancia la camera d’albergo IoT (Internet delle Cose) e punta a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità che si è prefissata, che prevedono – entro il 2025 – una riduzione del 15% del consumo di acqua nelle strutture di tutto il mondo, del 30% delle emissioni di CO2 e del 50% del cibo sprecato oltre a un utilizzo di almeno il 30% di energia rinnovabile.

E così, Marriott ha siglato un accordo con Samsung e Legrand per utilizzare la tecnologia in modo da migliorare l’esperienza dell’ospite in hotel e da creare camere più intelligenti ed efficienti e per costruzione e design. Questo programma – IoT Guestroom Lab – punta infine a ottimizzare tutte le operazioni che vengono fatte in albergo.

“I nostri ospiti desiderano personalizzare praticamente tutto nella loro vita, a iniziare dall’esperienza in hotel”, spiega Stephanie Linnartz, global chief commercial officer di Marriott International. “Per questo puntiamo sulla tecnologia mobile e voice-enabled per permettere ai nostri ospiti di prenotare la stanza più vicina alle proprie necessità”.

Come detto, della partita fa parte anche Samsung, che per bocca di James Stansberry, senior vice president and general manager di ARTIK IoT, Samsung Electronics ha commentato “In Samsung, vogliamo migliorare e rendere più facile la vita dei nostri clienti, quando sono a casa così come durante un viaggio. Insieme a Legrand e Marriott, possiamo offrire servizi in camera come un sistema di illuminazione intuitivo a comandi vocali”. Il sistema – che sarà esteso a tutti gli hotel dei 30 brand del gruppo nel giro di 5 anni – prevede anche che un cliente possa richiedere un’assistenza virtuale per avere una sveglia alle 6:30, per seguire una lezione di yoga attraverso uno specchio interattivo, per richiedere ulteriori servizi di pulizie o per personalizzare la temperatura della doccia. Il tutto attraverso il proprio profilo cliente con comando vocale o app.

Tali sistemi vogliono anche puntare a servizi sempre più personalizzati consentendo al personale, per esempio, di fornire servizi all’orario richiesto dal cliente.

admin

Recent Posts

The Lian Li Hydroshift LCD 360S AIO Cooler Review: Sleek, Stylish, and Lively

Author: AnandTech Among the packed field of PC hardware manufacturers, Lian Li is a company…

28 Giugno 2024

Questa BELLISSIMA tastiera meccanica è in DOPPIO SCONTO con coupon!

Author: Tom's Hardware Alla ricerca di una tastiera meccanica di alta qualità che unisca versatilità,…

28 Giugno 2024

Steam ha svelato il suo tool integrato per la registrazione del gameplay: Beta già disponibile!

Author: GAMEmag Con un annuncio a sorpresa, Valve ha svelato uno strumento integrato di Steam…

28 Giugno 2024

Celebrating Pride month: How Diversity, Equity, and Inclusion drive success at Schneider Electric US Services

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Pride Month is…

28 Giugno 2024

La verità sui modelli usati per l’intelligenza artificiale: quali non sono open source

Author: IlSoftware Negli ultimi anni, nel settore delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) si è…

28 Giugno 2024

NASA OSIRIS-REx: trovati fosfati nei campioni dell’asteroide Bennu

Author: Hardware Upgrade La missione statunitense NASA OSIRIS-REx ha riportato sulla Terra 121,6 grammi di…

28 Giugno 2024