Categories: HardwareSoftware

Inno3D ci crede: ecco un sistema per minare criptomonete

Author: Manolo De Agostini Tom’s Hardware

Per minare criptovalute e fare profitto bisogna avere l’hardware giusto e costi dell’energia abbordabili. Non escludiamo che anche in Italia qualcuno stia minando con successo, ma questo fenomeno è certamente più diffuso in altre aree del mondo.

I produttori di schede video, in particolare quelli meno blasonati, hanno fiutato l’occasione e stanno cercando di occupare quel mercato con alcune soluzioni. Tra le realtà in prima linea c’è Inno3D, che negli ultimi giorni ha fatto alcuni annunci interessanti. Il primo prende le fattezze della Inno3D P104-100.

Questo acceleratore si presenta tecnicamente come un ibrido tra la GTX 1070 e la GTX 1080. La P104 conta su 1920 CUDA core come la GTX 1070, con un base clock a 1607 MHz come la GTX 1080. La memoria è GDDR5X, come la GTX 1080, ma anziché 8 GB abbiamo 4 GB a 11 Gbps.

Il bandwidth di memoria maggiore della GDDR5X permette alla P104-100 di assicurare hash rate migliori di una GTX 1070 tradizionale. Inno3D, a tal proposito, snocciola qualche numero approssimativo: ETH a 35MH/s, ZEC a 470 Sol/s e XMR a 660H/s. L’acceleratore è raffreddato da un dissipatore a doppia ventola TWIN X2 e non ha alcuna uscita video. Per l’alimentazione c’è un connettore PCIe a 8 pin.

Prezzo e disponibilità non sono noti al momento, così come non conosciamo questi dettagli del nuovo Innod3D MC3865-9-104, un sistema completo dedicato al mining con diverse soluzioni P104-100.

A bordo c’è un processore Intel Celeron 3865U con 4GB di memoria SO-DIMM DDR4-2133 e un SSD M.2 SATA da 64 GB. Le P104-100 a bordo sono nove, per un totale di 17.280 CUDA core e 36 GB di memoria GDDR5X. I componenti sono raffreddati da un totale di 10 ventole – cinque in immissione e altrettante in estrazione – con una velocità di 4800 RPM.

Inno3D stima che si può usare l’MC3865-9-104 per minare ETH, ZEC e XMR rispettivamente a 330MH/s, 4,500 Sol/s e 6,200H/s. Nel pannello di I/O ci sono due USB 3.0 e due USB 2.0. C’è anche una HDMI che connette alla grafica integrata sulla CPU e una porta gigabit LAN. L’alimentatore è opzionale, a quanto pare, ma Inno3D propone una soluzione da 2200 watt.


Tom’s Consiglia

Come costruirsi un sistema per minare? Partite dalla “struttura“.

admin

Recent Posts

La soundbar Sony che cercavi ora con 200€ di sconto!

Author: Tom's Hardware Se da tempo state valutando l’acquisto di una soundbar senza mai considerare…

28 Giugno 2024

Fanatec Clubsport Wheel Rim GT3 Endurance, un nuovo volante per celebrare la 24 ore di Spa

Author: GAMEmag In occasione della centesima edizione della 24 Ore di Spa, il produttore tedesco…

28 Giugno 2024

How to maximize home energy efficiency with home energy management systems (HEMS)

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services It’s more than…

28 Giugno 2024

Ubisoft, il focus si sposta sui remake di Assassin’s Creed | AGEMOBILE

Author: Agemobile I vecchi titoli di Assassin’s Creed stanno per essere rivisitati in chiave moderna,…

28 Giugno 2024

Windows 10 continuerà vivere, grazie a 0patch

Author: IlSoftware Il 14 ottobre 2025 sarà il giorno in cui tutte le installazioni di Windows…

28 Giugno 2024

Ubisoft: il CEO conferma i remake di Assassin’s Creed, ma ci vorranno ancora anni

Author: Hardware Upgrade In un'intervista pubblicata direttamente sul sito di Ubisoft, Yves Guillemot, CEO dell'azienda,…

28 Giugno 2024