Categories: HardwareSoftware

Ubuntu 17.10 corrompe l’UEFI, già disponibile un aggiornamento

Author: Le news di Hardware Upgrade

Un curioso bug nel kernel 4.13 fornito con Ubuntu 17.10 Artful Aardvark ha corrotto l’UEFI di alcuni modelli di notebook, secondo quanto riportato da Canonical. Il download del sistema operativo è stato reso momentaneamente non disponibile in attesa della risoluzione.

Secondo quanto riportato da più utenti, e successivamente confermato da Canonical, alcuni modelli di portatili prodotti da Lenovo (e in misura minore anche da Acer, Toshiba e Dell) si sono ritrovati con l’UEFI corrotto a seguito dell’installazione di Ubuntu 17.10 Artful Aardvark.

Il problema risiederebbe nel driver Intel SPI integrato nel kernel 4.13 di Ubuntu; questo driver si occupa di gestire la lettura e la scrittura dalla memoria flash di sistema che ospita l’UEFI, ma un’errata configurazione (del driver o dell’UEFI) sembra aver fatto sì che il kernel andasse a scrivere nella memoria in posizioni non lecite e non si limitasse a leggerla.

Il problema è presente in alcuni specifici modelli di portatili, ma non tutti gli utenti accusano gli stessi sintomi. Tra quelli più frequenti ci sono l’impossibilità di salvare le modifiche apportate alle impostazioni o l’avvio da chiavetta USB. Secondo quanto riportato da Phoronix, l’unica soluzione efficace sarebbe la sostituzione della scheda madre – un’operazione decisamente costosa. Non è noto se i produttori abbiano strumenti che permettono di risolvere il problema in maniera meno traumatica, ma una soluzione temporanea al problema può essere trovata sui forum di Lenovo.

Canonical ha già diramato un aggiornamento del kernel che risolve questo problema e sta al momento lavorando su una nuova versione della ISO di Ubuntu 17.10 che include un kernel con il driver corretto.

Non è ancora nota la causa specifica che ha portato a questo tipo di problema con il driver Intel SPI, dato che altre distribuzioni ne fanno uso senza che questo problema si manifesti, ma sembra ci sia una correlazione con i sistemi UEFI sviluppati da Insyde.

admin

Recent Posts

Two Is Better Than One: LG Starts Production of 13-inch Tandem OLED Display for Laptops

Author: AnandTech OLED panels have a number of advantages, including deep blacks, fast response times,…

25 Giugno 2024

SOLO 7,99€ al mese per 150GB in 5G con WindTre!

Author: Tom's Hardware Se necessitate di una connessione affidabile con tanti giga in vista delle vacanze…

25 Giugno 2024

Il ritorno di 39 classici Atari in The Anniversary Celebration Expanded Edition

Author: GAMEmag Atari e lo sviluppatore Digital Eclipse hanno annunciato un'espansione del loro titolo del…

25 Giugno 2024

Decarbonizing EV battery plants: 6 ways EVBPs can reduce their carbon footprint

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services EV battery plants…

25 Giugno 2024

Ho perso mio padre, ecco come ho clonato la sua voce | IlSoftware.it

Author: IlSoftware All’inizio di aprile 2024 chi scrive quest’articolo è stato investito da un terribile…

25 Giugno 2024

I merli tedeschi imitano il suono d’allarme dei monopattini elettrici | Audio

Author: Hardware Upgrade Presto potremmo non distinguere più l'allarme dei monopattini elettrici ed il canto…

25 Giugno 2024