Categories: HardwareSoftware

iPhone, batterie sostituite a 29 euro anche se in salute

Author: Saverio Alloggio Tom’s Hardware

Sostituire la batteria di un iPhone 6 (o modelli successivi) a 29 euro a prescindere dallo stato di salute della stessa. La decisione è stata confermata da Apple al noto portale MacRumors, ponendo la parola fine alle discussioni nate in rete e fatte scaturire dagli utenti che si erano visti rifiutare dal Genius Bar (negli Store fisici della Mela) la sostituzione della batteria a prezzo agevolato (89 euro la cifra solitamente richiesta) a causa dell’esito negativo dell’apposito test diagonistico.

Occorre fare un passo indietro. In queste settimane la scena mediatica in ambito smartphone è stata dominata dal caso di alcuni modelli di iPhone caratterizzati da un calo di prestazioni a causa dell’usura della batteria. Tutto è partito da una discussione tra utenti nel forum di Reddit, per poi sfociare in vere e proprie class-action contro Apple.

La questione ha inizialmente riguardato gli iPhone 6, 6 Plus, 6s, 6s Plus ed SE nei quali, con l’aggiornamento ad iOS 10.2.1, Apple ha introdotto un nuovo sistema di gestione energetica, pensato per controbilanciare la perdità di capacità delle batterie che, con il passare del tempo, fanno maggiore fatica a sostenere i picchi di performance richiesti dagli smartphone.

Leggi anche: iPhone lenti e batteria usurata, Apple si scusa e chiarisce

Questa nuova gestione energetica è stata successivamente introdotta anche su iPhone 7 e 7 Plus con il rilascio di iOS 11.2. In tal senso, è arrivato anche l’articolo di Johne Poole, fondatore di Geekbench, che ha di fatto sostenuto la tesi degli utenti su Reddit, basandosi ovviamente sui risultati dei benchmark.

Ora, il fatto che gli utenti stessi abbiano notato un ritorno alle performance originarie semplicemente sostituendo la batteria, ha fatto ipotizzare a quest’ultimi il fatto che Apple potesse aver strutturato una sorta di obsolescenza programmata dei propri smartphone.

Un’ipotesi negata categoricamente dall’azienda di Cupertino, che nel proprio comunicato ufficiale ha chiarito come la nuova gestione energetica sia stata invece pensata proprio per allungare la vita delle batterie e dunque dei dispositivi.

Leggi anche: iPhone lenti e batteria usurata, interviene Apple

In ogni caso, al fine di poter fornire agli utenti la massima trasparenza e soluzioni concrete, Apple ha deciso di intraprendere tre strade:

1) la possibilità di poter valutare lo stato di salute della batteria e verificare se l’usura di quest’ultima stia incidendo o meno sulle performance del dispositivo (questo sarà possibile grazie a una novità software che verrà integrata in iOS con un update rilasciato nelle prossime settimane);

2) miglioramento dell’attuale sistema di gestione energetica e prestazionale;

3) taglio dei costi di sostituzione delle batterie su iPhone 6 e successivi, che passano da 89 euro a 29 euro fino al 31 dicembre 2018. 

Leggi anche: iPhone lenti e batteria usurata, la verità è nei benchmark?

Per poter avere accesso a questo prezzo agevolato, inizialmente i modelli di iPhone in questione dovevano essere sottoposti a un test diagnostico che appurasse la necessità di sostituzione della batteria, con quest’ultima progettata, come spiegato dalla stessa Apple, per conservare fino all’80% della capacità originale per 500 cicli di carica completi. 

Il test diagnostico viene eseguito dal Genius Bar negli Apple Store o, in alternativa, dall’assistenza dell’azienda di Cupertino sfruttando il ritiro a domicilio dell’iPhone (nel caso in cui non ci siano negozi fisici nelle vicinanze). Ovviamente, fino a oggi, la sostituzione a 29 euro veniva rigettata nel momento in cui il test diagnostico non evidenziava la necessità di sostituzione.

Leggi anche: iPhone lenti causa batteria? Class action contro Apple

Apple ha però deciso di rivedere questo aspetto, e dunque sarà possibile sostituire a 29 euro la batteria del proprio iPhone 6 (e modelli successivi) anche se questa non mostra un’usura compatibile con la sostituzione. Non devono però esserci altri danni al dispositivo o componenti di terze parti non ufficiali. Il tutto è comunque possibile sempre fino al 31 dicembre 2018.

Sembra infine che gli utenti che, nei giorni scorsi, abbiano pagato il prezzo di 89 euro per la sostituzione della batteria, possano richiedere un rimborso di  60 euro. Si tratta di una possibilità non ancora confermata in via ufficiale, con alcune persone però che sembrano essere già state contattate dagli Apple Store in tal senso.

admin

Recent Posts

Lost Records: Bloom and Rage è stato rinviato per “colpa” di Life is Strange: Double Exposure – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it Lost Records: Bloom and Rage non riuscirà a uscire per il 2024: con…

28 Giugno 2024

The Legend of Heroes Trails Trough Daybreak Recensione: luci di un’altra epoca | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it La rinascita di un’epopea è ciò che si prefigura con l’uscita di The…

28 Giugno 2024

La crypto Smidge aumenta di oltre il 150% in 24 ore: anche Pepe Unchained potrebbe esplodere?

Author: Webnews La meme coin a tema Pepe, Smidge, sta esplodendo con il suo prezzo…

28 Giugno 2024

🎶 "Fritz Kalkbrenner - Into The Night" [Virgin Records]👉 Stream/Buy: https://umg.lnk.to/IntoTheNight👉 Official video: https://youtu.be/pp0KwQSzadE#deephousemusic #electronicmusic…

28 Giugno 2024

00:20 Digital Euro & Tokenization2:30 Algo Kit 3.0 & Python5:30 Community Ecosystem Success8:00 Rebranding Algorand12:00…

28 Giugno 2024

Follow our Defected 2024 Playlist:https://defstream.lnk.to/Defected2024Stream Defected Broadcasting House HERE:https://defected.lnk.to/BroadcastingHouseMusic:https://defected.lnk.to/MusicShop:https://store.defected.comDefected YouTube is the home of house…

28 Giugno 2024