Categories: HardwareSoftware

DentistinApp per scovare i dentisti abusivi

Author: Dario D’Elia Tom’s Hardware

Si chiama DentistinApp e si candida a diventare lo strumento più utile per la lotta all’abusivismo nel settore odontoiatrico.

La maggioranza degli italiani infatti non sa che in Italia vi sono non meno di 15mila dentisti fasulli, che esercitano la professione senza autorizzazione o alcuna competenza. Insomma, un rischio enorme per la salute nazionale.

DentistInApp non solo è l’app ufficiale della Federazione nazionale dei medici e odontoiatri (FNOMCeO-CAO), ma semplifica le operazioni di controllo. È sufficiente inserire i dati del proprio dentista per verificare la sua iscrizione all’ordine – il codice fiscale non è obbligatorio. L’ultima versione è disponibile sia per Android che iOS.

“L’obiettivo è raggiungere il numero massimo di utenti”, ha dichiarato il dott. Giuseppe Renzo, presidente nazionale Cao (Commissione Albo Odontoiatri) promotore del progetto. “Basterà qualche clic, comodamente dal proprio smartphone o ipad per verificare se un dentista è regolare e, in caso negativo, denunciare alle autorità competenti (Guardia di Finanza e Nas) coloro che si spacciano per operatori sanitari, soprattutto in regioni come Lombardia, Piemonte, Veneto, Campania, Sicilia, Emilia Romagna e Lazio, le più colpite dal fenomeno dell’abusivismo odontoiatrico”.

L’abusivismo in questo settore secondo i dati dei Carabinieri del NAS ha generato da gennaio a novembre 2017 un valore in sequestri di strutture e materiali pari a 19 milioni di euro, che se sommati al biennio precedente raggiungono i 90 milioni. “I dati sono dirompenti”, ha aggiunto Renzo. “Se quello dei sequestri è il valore degli investimenti che gli abusivi fanno, immaginiamo i guadagni, ovviamente illeciti e quindi ‘in nero’. Per questo, la nostra app rappresenterà un prezioso ponte tra pazienti truffati e Forze dell’Ordine”.

Da rilevare poi che il sistema sanzionatorio non pare adeguato perché nei primi 11 mesi del 2017 non si è andati oltre i complessivi 154mila euro, appena lo 0,7% dei sequestri. La multa infatti non supera le 500 euro.

admin

Recent Posts

Terme, parchi divertimento e non solo! Ecco le offerte per la tua estate in economia!

Author: Tom's Hardware Se siete alla ricerca di esperienze indimenticabili per viaggiare risparmiando, allora vi…

30 Giugno 2024

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

Author: IlSoftware Uno degli strumenti più utilizzati in assoluto per elaborare fogli di calcolo senza installare…

30 Giugno 2024

Decollo imprevisto durante uno static fire per il razzo spaziale cinese Space Pioneer Tianlong-3

Author: Hardware Upgrade Recentemente avevamo riportato come il primo stadio di un razzo spaziale cinese…

30 Giugno 2024

Prinz Harry soll Militär-Award erhalten – starker Gegenwind

Author: klatsch-tratsch Für die Entscheidung, Prinz Harry mit einem ESPY auszuzeichnen, gibt es Gegenwind. (ncz/spot)imago/Avalon.redSpotOn…

30 Giugno 2024

El bolso de rafia con cadena que ha cautivado Tamara Falcó (y a sus seguidores)

Author: mujerhoy Uno de los bolsos que no falla cuando llega la época de buen…

30 Giugno 2024

Brigitte Macron : cette bourde qu’elle failli commettre en votant pour les législatives – Closer

Author: Closermag.fr Les législatives du dimanche 30 juin en France ont suscité de vifs débats,…

30 Giugno 2024