Categories: Lavoro

Umbria, un corso gratuito e uno stage per il settore agroalimentare

Author: Francesca Scarabelli MondoLavoro.it

Siamo sempre più attenti alla nostra alimentazione, a ciò che mangiamo e alle qualità e alle caratteristiche nutritive degli alimenti che mettiamo in tavola. Proprio in funzione di questa nuova attenzione per la nostra salute, che passa attraverso l’alimentazione, nascono figure professionali che si occupano nello specifico dei processi e dell’innovazione del settore agroalimentare.
In Umbria, ad esempio, la società di formazione professionale Umana Forma organizza e propone un corso gratuito per Esperto nell’innovazione di prodotto e processo del settore agroalimentare, un percorso di formazione di 450 ore che si concluderà con uno stage retribuito.

Esperto nell’innovazione di prodotto e processo del settore agroalimentare: il corso

Questo interessante corso gratuito è promosso da Umana Forma e finanziato dal Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo Umbria 2014 – 2020; si svolgerà a Perugia, in Umbria, a partire dal 29 gennaio 2018 e avrà una durata complessiva di 450 ore. L’obiettivo del percorso di formazione gratuito è quello di formare una figura professionale esperta nel settore agroalimentare e quindi in grado di realizzare progetti finalizzati alla produzione di alimenti con particolari proprietà benefiche per la nostra salute. Tra le materie oggetto di studio ci sono, ad esempio, l’innovazione del prodotto alimentare, la validazione di prodotti alimentari salutistici, funzionali e nutraceutici, il recupero e il riutilizzo dei co-prodotti alimentari, la gestione di progetti di innovazione con tecniche di project management e la valutazione della qualità di un servizio e del proprio operato, oltre a indispensabili indicazioni per la sicurezza sul luogo di lavoro.

Lo stage di fine corso: di cosa si tratta

Al termine delle 450 ore di lezioni teoriche in aula e in laboratorio è previsto per tutti i partecipanti al percorso formativo uno stage presso aziende associate a Confindustria Umbria, un’esperienza che consentirà di sperimentare sul campo le competenze e le conoscenze appena acquisite. Il tirocinio avrà una durata di sei mesi e verrà retribuito con un’indennità mensile di 600 euro.

Chi può candidarsi per il corso gratuito di Umana Forma

Per candidarsi al corso gratuito di Esperto nell’innovazione di prodotto e processo del settore agroalimentare è necessario essere in possesso di alcuni requisiti. I candidati devono essere inoccupati o disoccupati e iscritti presso uno dei centri per l’impiego della Regione Umbria ed essere residenti o domiciliati in Umbria. Tra i requisiti richiesti c’è anche quello di essere in possesso di un titolo di laurea in Scienze Chimiche, Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, Scienze Biologiche e Biotecnologiche, Scienze Farmaceutiche o Medicina Veterinaria.
Al corso potranno prendere parte soltanto 12 persone, quindi i richiedenti verranno sottoposti ad una prova scritta e ad un colloquio motivazionale e attitudinale.

Come candidarsi per il corso di Esperto nell’innovazione di prodotto e processo del settore agroalimentare

Gli interessati ad iscriversi al corso gratuito di Esperto nell’innovazione di prodotto e processo del settore agroalimentare può compilare l’apposito modulo di iscrizione e inviarlo all’indirizzo di posta elettronica infopg@umanaforma.it insieme al proprio curriculum vitae e alla fotocopia di un documento di identità. Per avere maggiori informazioni è possibile visitare il sito web www.umanaforma.it.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

La soundbar Sony che cercavi ora con 200€ di sconto!

Author: Tom's Hardware Se da tempo state valutando l’acquisto di una soundbar senza mai considerare…

28 Giugno 2024

Fanatec Clubsport Wheel Rim GT3 Endurance, un nuovo volante per celebrare la 24 ore di Spa

Author: GAMEmag In occasione della centesima edizione della 24 Ore di Spa, il produttore tedesco…

28 Giugno 2024

How to maximize home energy efficiency with home energy management systems (HEMS)

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services It’s more than…

28 Giugno 2024

Ubisoft, il focus si sposta sui remake di Assassin’s Creed | AGEMOBILE

Author: Agemobile I vecchi titoli di Assassin’s Creed stanno per essere rivisitati in chiave moderna,…

28 Giugno 2024

Windows 10 continuerà vivere, grazie a 0patch

Author: IlSoftware Il 14 ottobre 2025 sarà il giorno in cui tutte le installazioni di Windows…

28 Giugno 2024

Ubisoft: il CEO conferma i remake di Assassin’s Creed, ma ci vorranno ancora anni

Author: Hardware Upgrade In un'intervista pubblicata direttamente sul sito di Ubisoft, Yves Guillemot, CEO dell'azienda,…

28 Giugno 2024