Categories: HardwareSoftware

Far Cry 5: 10 schede video alla prova con qualità Ultra

Author: Yannick Guerrini Tom’s Hardware

Come abbiamo testato l’FPS di Ubisoft

Annunciato a maggio dello scorso anno Far Cry 5 è stato sviluppato da Ubisoft Montreal e da Ubisoft Toronto. Gli sviluppatori hanno creato questo FPS open world di azione/avventura avvalendosi del Dunia Engine, originariamente derivato dal CryEngine di Crytek e introdotto per la prima volta con Far Cry 2 nel 2008. Naturalmente i continui aggiornamenti l’hanno reso molto più avanzato di una decina di anni fa.

Il gioco è compatibile con le DirectX 11 e disponibile su molteplici piattaforme (Xbox One, PlayStation 4 e certamente PC Windows). Dovrebbe essere ottimizzato per schede video AMD Radeon, in particolare le GPU Vega con supporto a Rapid Packed Math e Shader Intrinsics. Anche se la maggior parte delle schede che testiamo sono di fascia media inseriamo anche dei test con GeForce e Radeon di fascia alta per capire l’impatto di queste ottimizzazioni.

Sequenza di test

Far Cry 5 ha un benchmark integrato che dura 60 secondi, ed è quello che abbiamo usato per testare le prestazioni grafiche.

Requisiti minimi e consigliati

La pagina di Steam indica le configurazioni minima e consigliata. I requisiti sembra ragionevoli e più o meno simili a quelli che ci aspetteremmo da un moderno Triple A. Far Cry 5 non sembra molto affamato di RAM, in quanto Ubisoft ne consiglia solo 8 GB.

Clicca per ingrandire

La configurazione minima dovrebbe facilitare prestazioni fluide a 720p, con impostazioni di dettagli entry level, mentre la configurazione consigliata teoricamente permette di giocare a 1920×1080 con 60 FPS usando le impostazioni grafiche High. Probabilmente è meglio che vi scordate il 4K a 60 FPS in quanto sarebbero necessarie due GeForce GTX 1080 in SLI o due Radeon RX Vega 56 in CrossFire.

Minimo (720p, LOW) Consigliato (1080p, HIGH)
Processore Intel Core i5-2400
AMD FX-6300
Intel Core i7-4770
AMD Ryzen 5 1600
Memoria 8GB 8GB
Scheda video Nvidia GeForce GTX 670
AMD Radeon R9 270
Nvidia GeForce GTX 970
AMD Radeon R9 290X
Sistema operativo Windows 7, 8.1, 10 (64-bit) Windows 7, 8.1, 10 (64-bit)
Spazio su disco 40GB 40GB

Schede video alla prova

Abbiamo scelto 10 schede video per questo test che rappresentano soluzioni principalmente entry-level e mainstream: MSI GTX 1060 Armor OC 6GB, Gigabyte GeForce GTX 1060 WF2OC-3GD 3GB, MSI GTX 1050 Ti Gaming X 4G, PNY GeForce GTX 1050 2GB, MSI GTX 970 Gaming 4G, MSI RX 580 Gaming 8G, Asus RX 570 Strix OC, Sapphire RX 560 Pulse 4G, MSI Radeon RX460 2GB OC e XFX Radeon R9 390 8G.

Configurazione di prova

Processore AMD Ryzen 5 1600X
Motherboard Asus ROG Strix X370-F Gaming
RAM G.Skill Flare X – F4-3200C14D-16GFX
SSD Crucial MX200 (500GB)
Alimentatore be quiet! Dark Power Pro 11 750W
Case Be quiet! Dark Base Pro 900
Pasta termica Thermal Grizzly Hydronaut
Sistema operativo Windows 10 x64 Pro 1709 (16299.248)
Driver Il gioco è stato testato usando gli ultimi driver pubblici disponibili nel momento in cui abbiamo svolto i test:
Nvidia GeForce Game Ready 391.35
AMD Radeon Adrenalin Edition 18.3.4
Gioco Il gioco è stato testato usando l’ultima versione del gioco disponibile al momento in cui abbiamo svolto i test:
Far Cry 5 v5.1.2.0

Procedura di test

Tutti i dati prestazionali sono collezionati con PresentMon e il nostro front end personalizzato. Per rappresentare accuratamente le prestazioni ogni scheda video è stata riscaldata fino a una temperatura stabile prima di collezionare le misure.

Clicca per ingrandire

La maggior parte delle nuove GPU usa meccanismi per ottimizzare le frequenze in base a variabili come consumi e temperatura. Perciò i test svolti durante il periodo di riscaldamento dovrebbe inquadrare meglio le prestazioni che vedrete giocando a casa vostra. Eseguiamo perciò la sequenza di test una volta per riscaldare la scheda prima di ottenere i dati ufficiali. Per quanto riguarda le impostazioni grafiche, abbiamo testato a risoluzione Full HD e poi QHD, con opzioni grafiche al massimo (Ultra).

Grafica e impostazioni di rendering

Oltre alle impostazioni che vi aspettereste – risoluzione, refresh rate, v-sync e simili – Far Cry 5 permette anche regolazioni più precise di altre opzioni grafiche. Texture filtering, qualità di vegetazione e terreno, qualità acqua e ombre, nebbia volumetrica e anti-aliasing possono essere modificate a piacimento. Inoltre, se avete un monitor compatibile potete attivare l’HDR.

Clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire

Avete a disposizione quattro impostazioni grafiche: Ultra, High, Normal e Low. L’anti-aliasing (spento, SMAA o TAA) è gestito in modo indipendente. C’è anche un’opzione per disabilitare il motion blur cinematico.

High/Ultra

Normal/Ultra

Low/Ultra

Le impostazioni High e Ultra offrono una qualità di rendering simile. La maggior parte della differenza visibile tra loro coinvolgono la densità di vegetazione, ombre e riflessi.

Con l’impostazione Normal il calo della qualità è poco più visibile. In generale, comunque, rimane accettabile.

L’impostazione Low sacrifica la densità della vegetazione, la qualità dell’ombra, la distanza di rendering e la qualità dell’acqua – che non è quasi più traslucente. Il gioco rimane tuttavia godibile con questo livello di dettaglio.

Continua pagina 2

admin

Recent Posts

Terme, parchi divertimento e non solo! Ecco le offerte per la tua estate in economia!

Author: Tom's Hardware Se siete alla ricerca di esperienze indimenticabili per viaggiare risparmiando, allora vi…

30 Giugno 2024

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

Author: IlSoftware Uno degli strumenti più utilizzati in assoluto per elaborare fogli di calcolo senza installare…

30 Giugno 2024

Decollo imprevisto durante uno static fire per il razzo spaziale cinese Space Pioneer Tianlong-3

Author: Hardware Upgrade Recentemente avevamo riportato come il primo stadio di un razzo spaziale cinese…

30 Giugno 2024

Prinz Harry soll Militär-Award erhalten – starker Gegenwind

Author: klatsch-tratsch Für die Entscheidung, Prinz Harry mit einem ESPY auszuzeichnen, gibt es Gegenwind. (ncz/spot)imago/Avalon.redSpotOn…

30 Giugno 2024

El bolso de rafia con cadena que ha cautivado Tamara Falcó (y a sus seguidores)

Author: mujerhoy Uno de los bolsos que no falla cuando llega la época de buen…

30 Giugno 2024

Brigitte Macron : cette bourde qu’elle failli commettre en votant pour les législatives – Closer

Author: Closermag.fr Les législatives du dimanche 30 juin en France ont suscité de vifs débats,…

30 Giugno 2024