Categories: Economia

FMI: allarme debito. Ma perché ora?

Author: Danilo DT Finanza.com Blog Network Posts

Il FMI scopre l’acqua calda. Nel World Economic Outlook il Fondo Monetario Internazionale ha confermato le stime di crescita globale 2018 e 2019 entrambe a 3,9. Ma Washington ha avvertito che le crescenti tensioni commerciali, in particolare tra Usa e Cina, potrebbero danneggiare il quadro della crescita globale e l’argomento è destinato a rimanere al centro dell’agenda del vertice. E poi si è parlato di debito. Si perché il FMI ha scoperto che stiamo affogando nel debito.
Ma che novità… Quantomeno per chi mi segue da più tempo, sono cose non note ma ARCInote.

“L’economia globale è più indebitata di quanto lo fosse nel periodo precedente la crisi finanziaria”. E’ quanto ha reso noto il Fondo Monetario Internazionale, spiegando che il “periodo prolungato di bassi tassi di interesse ha stimolato la crescita del debito fino al 225% del Pil mondiale nel 2016, 12 punti al di sopra del precedente record testato nel 2009”. La Cina è stata responsabile di gran parte di questo aumento, anche se i paesi avanzati, emergenti e con basso reddito “appaiono tutti vulnerabili”. [Source]

Perfetto, tutto esattamente in linea con tutto quanto abbiamo spiegato in passato. CLICCATE QUI  per fare un parziale ripasso. E qui sotto un aggiornamento sull’esplosione del debito privato.

Non male vero? E se prendiamo il debito aggregato a livello pubblico, la situazione si fa ancora più complessa, anche se sono numeri che secondo me potrebbero essere non ufficiali (vedi la dubbia veridicità sulla situazione cinese).

Complice ovviamente il ruolo delle banche centrali: complice l’immane massa di liquidiutà che ha compresso al ribasso i tassi di interesse, rendendo molto conveniente qualsiasi forma di finanziamento, anche per quelle aziende meno solide. Quindi, conseguenza ovvia, premio al rischio che crolla e mancanza di coerenza tra rischio e rendimento nel mondo high yield.
Detto questo, come mai il FMI si preoccupa così tanto per il debito? Il Giappone insegna. Il debito è gestibile, anche se il mondo è evidentemente in default tecnico. C’è un problema però. Il ciclo economico è al suo apice, le banche centrali stanno iniziando ad invertire le politiche monetarie, i bilanci delle stesse tenderanno ad espandere sempre di meno ed i tassi di interesse potenzialmente potrebbero cominciare a salire, complici anche le politiche fiscali e protezionistiche di Trump.
E allora veniamo alla domanda clou. Se il mondo sta affogando nel debito, come riusciranno a gestire un rialzo dei tassi le realtà più “border line”?
Ovviamente per chi ha approfittato del momento di mercato, allungando la duration media del debito (e non ha scadenze imminenti) al momento è fuori da questo rischio. Ma per gli altri?

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)
Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia.
NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

FMI: allarme debito. Ma perché ora?, 10.0 out of 10 based on 2 ratings

admin

Recent Posts

Luci e ombre sullo sviluppo della fibra in Italia: tra promesse e realtà

Author: Tom's Hardware Secondo un recente rapporto denominato FTTH Market Panorama Report, rilasciato dall'FTTH Council…

16 Giugno 2024

Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il futuro del gaming

Author: GAMEmag Al COMPUTEX ho (forse) visto il futuro del gaming. Me l'ha mostrato NVIDIA,…

16 Giugno 2024

PS5, finalmente disponibile l’integrazione con Discord | AGEMOBILE

Author: Agemobile Sony ha annunciato che la PS5 riceverà ufficialmente l’integrazione Discord. Secondo il blog…

16 Giugno 2024

Microsoft: per ex dipendente priorità è profitto e non sicurezza

Author: IlSoftware Negli ultimi mesi Microsoft e sicurezza informatica non sembrano andare di pari passo,…

16 Giugno 2024

Ecco 2 ottimi computer portatili gaming, HP Victus e Lenovo LOQ, entrambi con GeForce RTX 4060 1.099€

Author: Hardware Upgrade HP Victus 16-r0009sl Notebook, Intel Core i5-13500H, RAM 16GB DDR5 5600Mhz, 512GB…

16 Giugno 2024

Britischer Vatertag: Prinz William gratuliert Charles mit Kinderbild

Author: klatsch-tratsch König Charles (l.) darf sich über einen Vatertags-Post von Prinz William freuen. (eyn/spot)IMAGO/Cover-ImagesSpotOn…

16 Giugno 2024