Categories: Energia

CicloVia Appenninica, il più grande percorso “a pedali” d’Italia per rilanciare il turismo sostenibile

Author: redattore4 Rinnovabili

Il turismo sostenibile, attento all’ambiente, è capace di far riscoprire le bellezze del territorio ma anche di valorizzare antichi borghi di montagna spesso esclusi dal turismo tradizionale

(Rinnovabili.it) – Inforcare la bicicletta e andare alla scoperta dell’Appennino: è il cuore del progetto Ciclovia dell’Appennino, lanciato due anni fa dalla ong Vivi Appennino e Confcommercio Ascom, col sostegno del Ministero dell’Ambiente. Un percorso di 2.600 km lungo la dorsale appenninica che attraversa l’Italia intera, da a Altare in Liguria fino ad Alia in Sicilia.  Si tratta di un progetto vincente, volto a riportare in auge il turismo ciclistico, volano per l’economia di paesi del Nord Europa e che in Italia è ancora troppo di nicchia. Il turismo sostenibile, infatti, è attento all’ambiente, è capace di far riscoprire le bellezze del territorio ma anche di valorizzare antichi borghi di montagna spesso esclusi dal turismo tradizionale e che hanno bisogno di una spinta per ripartire. Un modo, dunque, di avvicinare tutti alle bellezze ambientali, storico artistiche e perché no enogastronomiche del nostro territorio.

Proprio pochi giorni fa si è conclusa la seconda edizione dell’Appennino Bike Tour, che ha visto il ciclista Omar Di Felice, testimonial del Giro, pedalare l’intera Dorsale in soli undici giorni, dal 4 al 14 aprile. Proprio durante la partenza ad Altare è stato inaugurato il primo cartello della Ciclo-Via Appenninica, il più grande percorso ciclo-turistico d’Italia lungo le strade secondarie dell’Appennino. Tutti i Comuni su cui insiste il passaggio della gara hanno raccolto firme per una proposta di legge che istituisca la Ciclovia Appenninica, con l’obiettivo di coinvolgere i Sindaci dei Comuni vicini. L’obiettivo è quello di raggiungere almeno 50.000 firme, coinvolgendo oltre 500 Sindaci nella progettualità. “Questo progetto, studiato con attenzione insieme ai tecnici del Ministero dell’Ambiente e a Confcommercio Ascom – ha dichiarato Enrico Della Torre, Direttore di Vivi Appenninorappresenta un grande volano per le aree montane appenniniche soggette a spopolamento dei borhi, crisi economica, dissesto idrogeologico senza contare chi, per via di catastrofi naturali, oggi non ha più nulla. E’ indispensabile andare avanti”. Durante tutte le soste c’è stato spazio per la valorizzazione delle tipicità locali, dall’agricoltura all’allevamento sostenibile, linea con l’iniziativa “2018 Anno del Cibo Italiano”.

admin

Recent Posts

The Lian Li Hydroshift LCD 360S AIO Cooler Review: Sleek, Stylish, and Lively

Author: AnandTech Among the packed field of PC hardware manufacturers, Lian Li is a company…

28 Giugno 2024

Questa BELLISSIMA tastiera meccanica è in DOPPIO SCONTO con coupon!

Author: Tom's Hardware Alla ricerca di una tastiera meccanica di alta qualità che unisca versatilità,…

28 Giugno 2024

Steam ha svelato il suo tool integrato per la registrazione del gameplay: Beta già disponibile!

Author: GAMEmag Con un annuncio a sorpresa, Valve ha svelato uno strumento integrato di Steam…

28 Giugno 2024

Celebrating Pride month: How Diversity, Equity, and Inclusion drive success at Schneider Electric US Services

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Pride Month is…

28 Giugno 2024

La verità sui modelli usati per l’intelligenza artificiale: quali non sono open source

Author: IlSoftware Negli ultimi anni, nel settore delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) si è…

28 Giugno 2024

NASA OSIRIS-REx: trovati fosfati nei campioni dell’asteroide Bennu

Author: Hardware Upgrade La missione statunitense NASA OSIRIS-REx ha riportato sulla Terra 121,6 grammi di…

28 Giugno 2024