Categories: Energia

Nelle Marche lo sport sposa rinnovabili e risparmio energetico

Author: stefania Rinnovabili

Il volto verde dello sport in 7 comuni delle Marche

(Rinnovabili.it) – Dall’impianto fotovoltaico a copertura delle tribune alla produzione di acqua calda tramite pompe di calore e pannelli solari. Dalla coibentazione degli edifici all’uso di sistemi di illuminazione intelligente. Dalla rete di teleriscaldamento agli impianti i cogenerazione. È lunga la lista di interventi che caratterizzano i nuovi progetti d’efficientamento degli impianti sportivi marchigiani. La regione ha stanziato oltre 1 milione di euro  per cofinanziare il nuovo volto verde dello sport attraverso il bando del Por FESR Marche.  All’interno dell’Asse del programma è previsto, infatti, il supporto alla realizzazione di interventi  pro risparmio energetico e rinnovabili al fine di  migliorare l’efficienza energetico-ambientale degli edifici pubblici, introducendo anche sistemi di contabilità che rivelino, monitorino e documentino l’evoluzione dei consumi delle strutture. La Regione Marche è pronta ora a concedere il finanziamento agli impianti sportivi dei sette Comuni marchigiani che avevano presentato domanda attraverso il bando.

>>Leggi anche Dalle eco-palestre alle cantine fotovoltaiche: “I RinnovABILI” delle Marche<<

“La Regione ha preso un impegno speciale nei confronti del tema dell’efficientamento energetico e ha messo in moto questi investimenti a favore di strutture importanti per la comunità e la salute come quelle sportive”, ha dichiarato il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli nel corso di una conferenza stampa. Alle amministrazioni locali, vere protagoniste dell’iniziativa, il compito di realizzare i progetti e gestirli. “Parliamo di investimenti che hanno un importante ritorno e che vanno incentivati il più possibile – ha aggiunto Ceriscioli – l’obsolescenza degli impianti e delle coibentazioni infatti, produce una spesa parassita tutti gli anni e questo è un danno per l’ambiente e per le finanze delle pubbliche amministrazioni. Questi fondi infine, sono una boccata d’ossigeno per i Comuni spesso pressati dalla gestione del quotidiano, che possono in questo modo pensare anche ad una programmazione strategica”.

Il contributo pubblico andrà a coprire il 50% dell’investimento complessivo previsto dai progetti presentati.

>>Leggi anche Stadi e centri commerciali devono scommettere sull’energia solare<<

admin

Recent Posts

l’iPod Classic del 2024 è fatto con Raspberry Pi, uno schermo e-ink e la stampa 3D

Author: Tom's Hardware Vi manca il vostro vecchio iPod Classic e volete un lettore musicale…

26 Giugno 2024

Il remake di Disney Epic Mickey arriverà settembre

Author: GAMEmag Disney Epic Mickey: Rebrushed verrà rilasciato il prossimo 24 settembre su PlayStation, Xbox,…

26 Giugno 2024

How to keep your home appliances safe from electrical faults

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Far beyond mere…

26 Giugno 2024

TikTok, arrivano gli avatar IA per le pubblicità| AGEMOBILE

Author: Agemobile TikTok ha annunciato che introdurrà avatar generativi di IA di creatori e attori…

26 Giugno 2024

WhatsApp: gli utenti potranno finalmente chiamare i numeri non salvati in rubrica

Author: IlSoftware WhatsApp è certamente una delle app di messaggistica più popolari e utilizzate al…

26 Giugno 2024

Aira inaugura un nuovo impianto produttivo di pompe di calore in Polonia

Author: Hardware Upgrade In soli dodici mesi dal suo ingresso sul mercato, Aira ha avviato…

26 Giugno 2024