Categories: HardwareSoftware

Google WiFi, access point versatile che supporta la creazione di reti mesh

Author: IlSoftware.it

Disponibile da oggi anche in Italia Google WiFi: cos’è e come funzionano le unità che permettono di estendere la copertura della rete wireless.

Google WiFi alla conquista dell’Italia. Da oggi il dispositivo di Google è direttamente acquistabile anche dal nostro Paese facendo riferimento ai canali ufficiali (in particolare a questa pagina).

Cos’è Google WiFi, come funziona e quali sono le sue principali caratteristiche

Google WiFi può essere considerato come un range extender WiFi, un dispositivo capace di estendere il raggio di copertura della rete wireless gestibile con il modem router fornito dall’operatore di telecomunicazioni o acquistato in proprio.

La principale caratteristica di Google WiFi è che esso usa la tecnologia mesh così da usare un unico SSID all’interno di tutta la rete wireless ed estenderla in modo semplice ed efficace.
Installando più Google WiFi a casa o in ufficio si può ampliare la copertura della rete WiFi senza dover effettuare alcuna configurazione aggiuntiva: l’identificativo della rete (SSID) resterà sempre lo stesso e si potranno aggiungere, spostare, eliminare i dispositivi Google WiFi al bisogno.
I dispositivi Google WiFi sono sufficientemente smart per selezionare di volta in volta il canale WiFi meno congestionato e la banda più veloce a seconda dei client in uso.
Ogni unità Google WiFi è infatti in grado si gestire le bande di frequenza sui 2,4 e sui 5 GHz ed è conforme allo standard IEEE 802.11a/b/g/n/ac. Sono inoltre disponibili due porte Gigabit Ethernet RJ-45 così da poter collegare dispositivi cablati a valle.Grazie al beamforming i device Google WiFi possono orientare il segnale WiFi in maniera ottimale a seconda della posizione fisica dei client collegati.
Ogni punto di accesso WiFi deve trovarsi vicino a una presa elettrica e per configurare i dispositivi è indispensabile possedere un account utente Google.

Il punto di forza di Google WiFi è anche l’app disponibile per Android e iOS: installandola e avviandola si può controllare in tempo reale ciò che avviene sulla rete e imporre limitazioni a utenti specifici (parental control). Si possono bloccare certi siti web o vietare l’uso della rete WiFi durante alcune fasce orarie.
Google ha implementato anche un sistema QoS per prioritizzare il traffico generato da alcuni dispositivi e migliorare la gestione della banda di rete complessivamente disponibile.

Tutti i dettagli su Google WiFi, disponibile anche in confezione da tre unità, sono disponibili a questo indirizzo. Google WiFi è disponibile a 139 euro oppure a 359 nella confezione da tre unità.

admin

Recent Posts

The Lian Li Hydroshift LCD 360S AIO Cooler Review: Sleek, Stylish, and Lively

Author: AnandTech Among the packed field of PC hardware manufacturers, Lian Li is a company…

28 Giugno 2024

Questa BELLISSIMA tastiera meccanica è in DOPPIO SCONTO con coupon!

Author: Tom's Hardware Alla ricerca di una tastiera meccanica di alta qualità che unisca versatilità,…

28 Giugno 2024

Steam ha svelato il suo tool integrato per la registrazione del gameplay: Beta già disponibile!

Author: GAMEmag Con un annuncio a sorpresa, Valve ha svelato uno strumento integrato di Steam…

28 Giugno 2024

Celebrating Pride month: How Diversity, Equity, and Inclusion drive success at Schneider Electric US Services

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Pride Month is…

28 Giugno 2024

La verità sui modelli usati per l’intelligenza artificiale: quali non sono open source

Author: IlSoftware Negli ultimi anni, nel settore delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) si è…

28 Giugno 2024

NASA OSIRIS-REx: trovati fosfati nei campioni dell’asteroide Bennu

Author: Hardware Upgrade La missione statunitense NASA OSIRIS-REx ha riportato sulla Terra 121,6 grammi di…

28 Giugno 2024