Categories: HardwareSoftware

Da Hong Kong un LCD rivoluzionario che consuma e costa meno

Author: Alessandro Crea Tom's Hardware

Ricercatori della HKUST (Hong Kong University of Science and Technology) hanno annunciato di aver realizzato un nuovo tipo di LCD in grado di consumare 5 volte meno e offrire una risoluzione 3 volte superiore a quella dei pannelli LCD attuali, abbattendo al contempo i costi di produzione. Insomma, se i dati dovessero essere confermati sarebbe l’uovo di Colombo.

Il pannello è basato su una nuova versione della ben nota tecnologia chiamata FLCD o Active Matrix Ferroelectric LCD, già utilizzata sin dal 1992 per la realizzazione di schermi LCD, ad esempio per quelli dei notebook, in cui l’autonomia è fondamentale.

A differenza dei comuni LCD gli FLCD utilizzano cristalli liquidi trasparenti che diventano opachi al passaggio della corrente elettrica, reagendo però molto più velocemente rispetto ai cristalli liquidi normali. Inoltre, i cristalli FLCD possono restare opachi senza necessitare il passaggio continuo della corrente elettrica, e sono proprio queste le due caratteristiche principali che li rendono particolarmente efficienti in quanto a consumi.

In questo caso l’efficienza energetica ancora più elevata proviene quasi interamente dall’eliminazione completa dei filtri colore tradizionali che servono a produrre la matrice dei pannelli LCD a colori e che sono responsabili del blocco di circa il 70% della luce generata dalla retroilluminazione, I ricercatori hanno utilizzato invece una tecnologia colore a campo-sequenziale, basata su cristalli liquidi ferroelettrici ad alta velocità.

In pratica, anziché visualizzare contemporaneamente tutti i colori, come avviene in un tradizionale display LCD, nel nuovo FLCD vengono riprodotte una serie di immagini monocolore, in una sequenza così rapida che l’occhio umano percepisce un’immagine a colori. L’eliminazione della maschera colore ha poi altre due ricadute positive: abbatte i costi di circa il 30% e consente di triplicare la risoluzione in quanto i pannelli possono fare a meno dei subpixel a colore singolo.

‎”Gli FLCD hanno consumo di energia relativamente basso, quindi sono molto adatti ai dispositivi elettronici portatili come smartphone, tablet e laptop, consentendo un’autonomia molto maggiore rispetto ad oggi” ha spiegato la Prof. ssa Kwok,a capo del team di ricerca. Tuttavia, nonostante la collaborazione con AU Optronics, al momento non c’è alcuna finestra temporale precisa per la commercializzazione di questo nuovo tipo di pannelli.


Tom’s Consiglia

Una buona alternativa alle TV LCD sono quelle con pannello OLED, come ad esempio la LG 55EG9A7V.

admin

Recent Posts

The Lian Li Hydroshift LCD 360S AIO Cooler Review: Sleek, Stylish, and Lively

Author: AnandTech Among the packed field of PC hardware manufacturers, Lian Li is a company…

28 Giugno 2024

Questa BELLISSIMA tastiera meccanica è in DOPPIO SCONTO con coupon!

Author: Tom's Hardware Alla ricerca di una tastiera meccanica di alta qualità che unisca versatilità,…

28 Giugno 2024

Steam ha svelato il suo tool integrato per la registrazione del gameplay: Beta già disponibile!

Author: GAMEmag Con un annuncio a sorpresa, Valve ha svelato uno strumento integrato di Steam…

28 Giugno 2024

Celebrating Pride month: How Diversity, Equity, and Inclusion drive success at Schneider Electric US Services

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Pride Month is…

28 Giugno 2024

La verità sui modelli usati per l’intelligenza artificiale: quali non sono open source

Author: IlSoftware Negli ultimi anni, nel settore delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) si è…

28 Giugno 2024

NASA OSIRIS-REx: trovati fosfati nei campioni dell’asteroide Bennu

Author: Hardware Upgrade La missione statunitense NASA OSIRIS-REx ha riportato sulla Terra 121,6 grammi di…

28 Giugno 2024