Categories: Energia

Italia al primo posto nel mondo per efficienza energetica

Author: stefania Rinnovabili

 

L’efficienza energetica premia Italia e Germania nella classifica di ACEEE

(Rinnovabili.it) – L‘Italia primeggia nella classifica mondiale dell’efficienza energetica. Le politiche pro risparmio e gestione razionale dell’energia messe in campo sino oggi rendono il Belpaese, al pari della Germania, tra i migliori rappresentati dell’energy efficiency globale. A sostenerlo è l’associazione no-profit statunitense ACEEE (American Council for an Energy-Efficient Economy) che nel suo biennale Scorecard valuta il livello di efficienza energetica delle economie più importanti del pianeta, 25 paesi che da soli rappresentano ben il 78% di tutta l’energia consumata. E per la prima volta la classifica include anche gli Emirati Arabi Uniti e l’Ucraina.

Il sistema classifica le nazioni su una scala di 100 punti possibili, assegnati sulla base 36 diversi parametri a loro volta suddivisi quattro macro-gruppi: sforzi nazionali, edilizia, industria e trasporti. L’Italia ha totalizzato un punteggio di 75,5, tale da renderla prima al pari della Germania. Seguono da vicino Francia (73,5) e Regno Unito (73). Ma questo podio non è un punto d’arrivo bensì solo una tappa di un percorso ancora tutto da compiere. Non solo nessun paese si è avvicinato a un risultato perfetto, ma nella maggior parte dei casi vi sono giganteschi gap da colmare in almeno un settore.

>>Leggi anche Efficienza energetica in Italia, ci fa risparmiare 2,5mld in fossili<<

Se, ad esempio, si guardano da vicino i macro gruppi si scopre che in realtà non esiste una singola categoria dove il nostro Paese appaia come il migliore in assoluto. Siamo terzi per sforzi nazionali, trasporti e industria e addirittura sesti su 25 nel comparto edilizia. Ma siamo gli unici a poter contare almeno tre podi su quattro. “I nostri risultati mostrano che tutti i paesi trarrebbero vantaggio dall’adozione di ulteriori politiche di efficienza energetica”, spiega Steve Nadel, direttore esecutivo di ACEEE. “Queste politiche ridurranno la dipendenza dalle importazioni di energia, creeranno posti di lavoro, ridurranno l’inquinamento e faranno risparmiare denaro alle persone e alle imprese. Aiuteranno inoltre le economie a rimanere competitivi a livello globale e a raggiungere gli obiettivi climatici”, ha aggiunto Nadel, ricordando come la domanda globale di energia sia destinata a crescere del 30% entro il 2040.

All’interno dei singoli settori, la Germania ha ottenuto il punteggio migliore per gli sforzi nazionali, compresi obiettivi e programmi trasversali. La Spagna ha conquistato il primo posto per gli sforzi legati agli edifici, mentre il Giappone guida l’efficienza energetica nell’industria e la Francia nei trasporti.

admin

Recent Posts

The Lian Li Hydroshift LCD 360S AIO Cooler Review: Sleek, Stylish, and Lively

Author: AnandTech Among the packed field of PC hardware manufacturers, Lian Li is a company…

28 Giugno 2024

Questa BELLISSIMA tastiera meccanica è in DOPPIO SCONTO con coupon!

Author: Tom's Hardware Alla ricerca di una tastiera meccanica di alta qualità che unisca versatilità,…

28 Giugno 2024

Steam ha svelato il suo tool integrato per la registrazione del gameplay: Beta già disponibile!

Author: GAMEmag Con un annuncio a sorpresa, Valve ha svelato uno strumento integrato di Steam…

28 Giugno 2024

Celebrating Pride month: How Diversity, Equity, and Inclusion drive success at Schneider Electric US Services

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Pride Month is…

28 Giugno 2024

La verità sui modelli usati per l’intelligenza artificiale: quali non sono open source

Author: IlSoftware Negli ultimi anni, nel settore delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) si è…

28 Giugno 2024

NASA OSIRIS-REx: trovati fosfati nei campioni dell’asteroide Bennu

Author: Hardware Upgrade La missione statunitense NASA OSIRIS-REx ha riportato sulla Terra 121,6 grammi di…

28 Giugno 2024