Categories: Economia

NATIONALIZATION EVENT: la scure sugli investitori di Atlantia

Inutile nascondersi dietro un dito. Per gli investitori, la tragedia del Ponte Morandi di Genova, come vi ho già anticipato qui, il grande rischio è che salti proprio la società che aveva la concessione, ovvero il gruppo Atlantia.Infatti, lo ripeto per chi non ha letto gli articoli precedenti, esiste una clausola che potrebbe rappresentare per il gruppo guidato dai Benetton, la vera pietra tombale. La clausola che viene scritta sui contratti e che sembra una formalità, tanto appare impossibile. Ed invece nulla è impossibile.

L’ipotesi “nazionalizzazione” della rete autostradale va progressivamente diventando sempre più realtà. E questo significherebbe, per i possessori dei bond, il detonatore per far deflagrare un’opzione che suonava come “protettiva” all’atto della sottoscrizione del contratto. Ma che oggi protettiva proprio non è.E’proprio questo il detonatore: «Nationalization Event», quell’evento che, se concretizzato, rende esigibile immediatamente l’importo del bond. Di TUTTI i bond di Atlantia che valgono ad oggi circa 8.8 miliardi di Euro, spannometricamente parlando.

Ora è chiaro che la questione finirà in tribunale e sarà frutto di dispute e discussioni.Intanto però la storia insegna che ci pensano due elementi ad accelerare il processo di distruzione.

a) Le agenzie di ratingb) Il mercato

Infatti oggi Atlantia gode di un rating da “investment grade”. Ma è chiaro che un peggioramento dello scenario scatenerebbe la revisione degli stessi con ovvie conseguenze sui prezzi dei bond, che già oggi sono prede di speculatori.Dite che Atlantia dovrebbe comunque ricevere un forte indennizzo per gli introiti mancanti dalla prosecuzione della concessione? Vero, ma di certo non sarebbero sufficienti a tamponare la ferita del “Nationalization Event”.Morale: in borsa Atlantia farà alti e bassi in questi mesi, ma la vera cartina tornasole, secondo me, restano i bond e nella fattispecie i CDS.In questa slide ho messo insieme alcuni dei CDS più importanti sul nostro mercato, tutti a 5 anni e tutti su debito Senior

1) Atlantia2) Telecom Italia3) BTP Italia4) Enel5) Unicredit

Per anni il CDS di Atlantia è stato il migliore (in quanto il meno caro). Oggi risulta invece quello più elevato. Siamo già a livelli in cui si sconta il default? Direi proprio di no. Ma di certo resta un parametro da monitorare con attenzione per tastare il polso allo stato di salute (e alle prospettive) di Atlantia.

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)
Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia.NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 8.4/10 (5 votes cast)

NATIONALIZATION EVENT: la scure sugli investitori di Atlantia, 8.4 out of 10 based on 5 ratings Author: Finanza.com

admin

Recent Posts

Rocksteady potrebbe tornare su Batman dopo il flop di Suicide Squad: Kill the Justice League – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it Rocksteady potrebbe tornare su Batman dopo il flop di Suicide Squad: Kill the…

6 Giugno 2024

Genshin Impact: character trailer per Sethos | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it La versione 4.7 di Genshin Impact, chiamata “Intreccio di Sogni Eterni”, è infine…

6 Giugno 2024

PlayDoge è la migliore crypto presale di giugno 2024 dopo aver raccolto $ 2,5 milioni in pochi giorni

Author: Webnews PlayDoge ($PLAY) è una nuova meme coin Play-to-Earn (P2E) attualmente in fase di…

6 Giugno 2024

AMD Launching New CPUs for AM4: Ryzen 5000XT Series Coming in July

Author: AnandTech During their opening keynote at Computex 2024, AMD announced their intention to launch…

6 Giugno 2024

Final Fantasy XIV: Dawntrail | Provato

Author: Tom's Hardware Manca ormai poco all’uscita di Dawntrail, la nuova espansione di Final Fantasy…

6 Giugno 2024

ASUS ROG Ally X: al Computex una nuova versione della console portatile

Author: GAMEmag Asus è stata una delle prime realtà a proporre sul mercato un nuovo…

6 Giugno 2024