Categories: HardwareSoftware

Ultima Thule è l'oggetto spaziale più distante mai raggiunto dall'uomo: immagine e dettagli dalla NASA

Author: Le news di Hardware Upgrade

Messaggio importantissimo quello ricevuto sulla Terra da New Horizons, con la sonda che ha informato gli scienziati della NASA di aver raggiunto a distanza ravvicinata Ultima Thule. Si tratta di una piccola roccia ghiacciata ai margini esterni del Sistema Solare, diventato il 1° Gennaio il corpo spaziale più distante mai raggiunto da una sonda inviata dall’essere umano. Per arrivarci New Horizons ha dovuto percorrere 6,4 miliardi di chilometri circa dalla sua partenza sulla Terra.

“Abbiamo completato l’incontro ravvicinato più distante della nostra storia”, sono state le parole di Alice Bowman, fra i responsabili della missione New Horizons. Il traguardo è stato raggiunto dopo un lavoro di oltre dieci anni: lanciata nel 2006, la sonda ha raggiunto Plutone nel 2015 ed è stata la prima ad aver superato il pianeta nano, con l’obiettivo di continuare il suo percorso fino al raggiungimento di altri corpi extra-terrestri. E, fra questi, anche Ultima Thule.


Immagine di Ultima Thule inviata da New Horizons, più render della sua ipotetica forma e sistema di rotazione

L’incontro con Ultima Thule permetterà alla NASA di ottenere nuove informazioni sulla roccia, sfruttando gli strumenti presenti sulla sonda. New Horizons ha anche scattato alcune immagini della roccia, creato una mappa della sua superficie e misurato la temperatura intorno. Tutti i dati consentiranno agli scienziati di scoprire quante più informazioni possibili su un tipo di oggetto che non è mai stato studiato in maniera approfondita prima d’ora.

Nello specifico Ultima Thule risiede nella Fascia di Kuiper, un’ampia regione del Sistema Solare posizionata oltre l’orbita di Nettuno. Al suo interno sono presenti diverse rocce ghiacciate, molto diverse rispetto agli asteroidi che sono presenti nelle fasce di asteroidi presenti nel Sistema Solare. Si suppone che i corpi nella Fascia di Kuiper siano frammenti primitivi del Sistema Solare, congelatisi in tempo a partire dalla formazione dei primi pianeti 4,5 miliardi di anni fa.

Grazie al processo di congelamento corpi come Ultima Thule potrebbero aver mantenuto intatte informazioni fondamentali sulla formazione del Sistema Solare e del nostro vicinato cosmico. La scoperta dell’esistenza della Fascia di Kuiper è relativamente breve (circa 30 anni), e ad oggi stiamo cercando di creare una mappa attendibile di quello che si trova al suo interno. Ultima Thule è il primo dei corpi della Fascia ad essere stato immortalato da una distanza relativamente vicina.

New Horizons si è avvicinato a circa 3.500 chilometri di distanza dal corpo ghiacciato, sufficienti per offrire alla NASA diverse informazioni sui materiali di cui è formato, e quindi quali materiali erano presenti agli albori del nostro Sistema Solare. È da ricordare che per ottenere questo successo le sfide accettate dall’agenzia spaziale sono state diverse, ed è stato necessario un viaggio lungo 13 anni verso un corpo distante miliardi di chilometri e dal diametro di 32 chilometri.


Rendering di Ultima Thule – Clicca per ingrandire

Se non bastasse, per ottenere un segnale da New Horizons sono necessarie circa 6 ore, quindi nessuno degli strumenti della navicella può essere controllato in tempo reale. Le procedure devono essere caricate in anticipo e poi applicate in automatico dalla sonda in tempi prestabiliti. Nel caso dell’ultimo “flyby” la NASA ha ricevuto diverse informazioni: tutti i sistemi della navicella sono funzionanti, e tutti i dati previsti dagli ingegneri sono stati correttamente raccolti.

La navicella è riuscita a inviare anche una foto realizzata il giorno prima del passaggio, in cui Ultima Thule è grande solo qualche pixel. I dati scientifici raccolti da Ultima Thule, invece, impiegheranno circa 20 mesi per arrivare sulla Terra, periodo in cui potremmo avere alcune certezze su un nuovo tipo di oggetto spaziale mai analizzato prima d’ora dagli scienziati.

admin

Recent Posts

Terme, parchi divertimento e non solo! Ecco le offerte per la tua estate in economia!

Author: Tom's Hardware Se siete alla ricerca di esperienze indimenticabili per viaggiare risparmiando, allora vi…

30 Giugno 2024

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

Author: IlSoftware Uno degli strumenti più utilizzati in assoluto per elaborare fogli di calcolo senza installare…

30 Giugno 2024

Decollo imprevisto durante uno static fire per il razzo spaziale cinese Space Pioneer Tianlong-3

Author: Hardware Upgrade Recentemente avevamo riportato come il primo stadio di un razzo spaziale cinese…

30 Giugno 2024

Prinz Harry soll Militär-Award erhalten – starker Gegenwind

Author: klatsch-tratsch Für die Entscheidung, Prinz Harry mit einem ESPY auszuzeichnen, gibt es Gegenwind. (ncz/spot)imago/Avalon.redSpotOn…

30 Giugno 2024

El bolso de rafia con cadena que ha cautivado Tamara Falcó (y a sus seguidores)

Author: mujerhoy Uno de los bolsos que no falla cuando llega la época de buen…

30 Giugno 2024

Brigitte Macron : cette bourde qu’elle failli commettre en votant pour les législatives – Closer

Author: Closermag.fr Les législatives du dimanche 30 juin en France ont suscité de vifs débats,…

30 Giugno 2024