Categories: HardwareSoftware

Evitare di visitare siti pericolosi e pagine truffaldine con Emsisoft Browser Security

Author: IlSoftware.it

Google Safe Browsing è il meccanismo basato sul cloud che permette di proteggere i dispositivi degli utenti durante la navigazione online.
Come spiegato in questa pagina, il servizio di Google protegge non soltanto gli utenti del motore di ricerca ma anche quelli di Android, di Chrome, di Gmail e degli altri prodotti software di terze parti che hanno deciso di abbracciare l’utilizzo di Safe Browsing.
Non appena un sito web viene richiesto, Safe Browsing restituisce al browser il risultato della verifica: nel caso in cui la pagina contenesse minacce, programmi malevoli, tentativi di phishing viene immediatamente mostrato un messaggio d’allerta. Sulla base dei messaggi restituiti da Safe Browsing, Chrome espone eventualmente una delle schermate descritte nell’articolo Lista completa dei messaggi di avviso mostrati da Chrome.

Il sistema di Google funziona piuttosto bene ma non consente comunque di proteggersi da tutte le minacce, soprattutto quelle apparse più di recente sul web.

Come spiega Emsisoft, buona parte degli strumenti che proteggono gli utenti durante la navigazione sul web non offrono una difesa attiva nei confronti delle nuove minacce ma spesso usano semplicemente blacklist mantenute sempre aggiornato lato server.
L’altra controindicazione è che il gestore del servizio può ottenere, in tempo reale, l’elenco di tutti i siti web (o meglio ancora, degli URL) visitati da ogni utente.Emsisoft Browser Security è una nuova estensione per Chrome e Firefox che aiuta gli utenti a evitare la visualizzazione di pagine dannose o truffaldine, congegnate espressamente per sottrarre le credenziali dei malcapitati.
Anziché inviare l’URL completo verso un server cloud, inoltre, Emsisoft Browser Security calcola un hash dell’indirizzo della pagina visitata limitandosi a inviare per la verifica solamente quest’informazione. Emsisoft non conoscerà quindi in nessun caso gli indirizzi web richiesti e visitati da ciascun utente assicurando così un elevato standard in termini di privacy.

Emsisoft Browser Security per Chrome è scaricabile cliccando qui, la versione per Firefox da qui.

Dopo aver installato l’estensione essa comparirà a destra della barra degli URL: cliccandoci e assicurandosi di aver attivato l’opzione Blocca i siti pericolosi, Emsisoft Browser Security provvederà a riconoscere eventuali pagine malevole e a impedirne la visita.

admin

Recent Posts

Terme, parchi divertimento e non solo! Ecco le offerte per la tua estate in economia!

Author: Tom's Hardware Se siete alla ricerca di esperienze indimenticabili per viaggiare risparmiando, allora vi…

30 Giugno 2024

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

Author: IlSoftware Uno degli strumenti più utilizzati in assoluto per elaborare fogli di calcolo senza installare…

30 Giugno 2024

Decollo imprevisto durante uno static fire per il razzo spaziale cinese Space Pioneer Tianlong-3

Author: Hardware Upgrade Recentemente avevamo riportato come il primo stadio di un razzo spaziale cinese…

30 Giugno 2024

Prinz Harry soll Militär-Award erhalten – starker Gegenwind

Author: klatsch-tratsch Für die Entscheidung, Prinz Harry mit einem ESPY auszuzeichnen, gibt es Gegenwind. (ncz/spot)imago/Avalon.redSpotOn…

30 Giugno 2024

El bolso de rafia con cadena que ha cautivado Tamara Falcó (y a sus seguidores)

Author: mujerhoy Uno de los bolsos que no falla cuando llega la época de buen…

30 Giugno 2024

Brigitte Macron : cette bourde qu’elle failli commettre en votant pour les législatives – Closer

Author: Closermag.fr Les législatives du dimanche 30 juin en France ont suscité de vifs débats,…

30 Giugno 2024