Categories: HardwareSoftware

Roaming in Europa: aumentano i limiti con il 2019. Guardate quanto potrete navigare

Author: Le news di Hardware Upgrade

Il Roaming Zero ossia la possibilità di navigare in internet anche durante i viaggi all’estero nei paesi dell’Europa senza dover pagare un surplus rispetto alla tariffa classica è ormai una realtà da qualche tempo. Il regolamento europeo non fa che “lasciare” libera la navigazione con le medesime tariffe che ogni utente utilizza solitamente nel proprio paese di residenza. In questo caso però questo roaming possiede un limite che è variabile in base alla spesa mensile che l’utente paga all’operatore per la propria offerta. Dal 2019 però questo limite si è innalzato come previsto e ricordiamo che questo non sarà l’unico aumento ma ne verranno negli anni futuri.

Effettivamente da questo mese tutti coloro che posseggono in Italia una tariffa con traffico dati compreso potranno utilizzare in Europa tanti giga quanto è il costo dell’offerta diviso per 4,5 e moltiplicato per 2. Fino al 2018 invece la divisione doveva essere fatta per 6 mentre per i prossimi anni fino al 2022 tale valore tenderà a diminuire ancora permettendo di aumentare ancora i giga a disposizione. Novità che ha portato ad una modifica dei limiti per tutti gli operatori: alcuni rispettando alla lettera la normativa mentre altri offrendo meno del previsto grazie ad alcune deroghe.

Ecco tutte le novità per gli operatori:

VODAFONE

In questo caso l’operatore rosso italiano come già durante lo scorso anno ha deciso di applicare alla regola la normativa e in questo caso per le offerte Vodafone Pro e Red, Vodafone Shake Remix, Vodafone Junior, Vodafone Special, Vodafone One, C’all Global, C’all Super Limited Edition, International C’all, C’all Super, Vodafone Pass, Vodafone Simple, Unlimited x3, Unlimited x4 Pro, Unlimited RED, Unlimited RED + e le offerte internet per tablet e pc è possibile capire quanti Giga si possono usare in Unione Europea direttamente dalla tabella presente sul sito Vodafone (QUI) a questo indirizzo in base al costo di rinnovo mensile.

Non solo perché per le tariffe speciali Unlimited ecco che si avrà:

  • Unlimited X3 fino a 5GB di traffico in roaming
  • Unlimited X4 Pro fino a 6GB di traffico in roaming
  • Unlimited RED fino a 10GB di traffico in roaming
  • Unlimited RED+ fino a 20GB di traffico in roaming

TIM

In questo caso l’operatore italiano tende a maggiorare l’offerta dei Giga di traffico rispetto al resto degli operatori. In questo caso ogni offerta dovrebbe prevedere del traffico dati in linea con la formula ma per gli utenti più esigenti si ha la possibilità di avere la TIM in Viaggio Pass che permette di avere 10GB di traffico dati a 20€ al mese quando solitamente con la formula si potrebbero avere 7.3GB.

TIM in Viaggio Pass

  • 500 minuti
  • 500 SMS
  • 10GB di traffico dati in roaming
  • COSTO: 20€ per 30 giorni

WIND e 3 ITALIA

Per quanto riguarda WIND l’operatore ha deciso di rispettare la normativa europea per il roaming. Ecco che tutti gli utenti con un bundle in Italia che permette l’uso anche di internet possono controllare il proprio quantitativo di GB per il roaming direttamente a questa pagina. Il form permette di calcolare proprio come Vodafone il quantitativo di GB per l’estero in Europa in base al prezzo che solitamente si paga al mese in Italia. Stessa cosa avviene anche per 3 Italia, che ricordiamo risultano ormai un tutt’uno con Wind.

QUI la pagina dedicata di WIND

 

ILIAD

Per quanto riguarda il nuovo operatore sbarcato da poco in Italia la questione di Roaming in Europa viene gestita diversamente dagli altri. In questo caso infatti, Iliad, ha deciso di proporre ai propri utenti l’offerta mensile da 5,99€, 6,99€ e 7,99€ con un pacchetto già incluso di GB per l’estero nei paesi europei. Ecco che Iliad propone un qualcosa in meno o qualcosa in più rispetto ai limiti gestiti dalla formula della normativa.

Nello specifico:

  • Iliad a 5,99€ prevede 2GB di traffico dati
  • Iliad a 6,99€ prevede 3GB di traffico dati
  • Iliad a 7,99€ prevede 4GB di traffico dati

KENA Mobile

Per Kena Mobile si è deciso di aggiornare il quantitativo l’ammontare di GIGA utilizzabili in roaming all’interno dell’Unione Europea adeguandosi alla normativa che prevede un massimale di 4,50 euro per GB dal 1° gennaio 2019. Nello specifico avremo:

ALTRI OPERATORI Virtuali

Per gli altri operatori virtuali si è riusciti ad ottenere delle deroghe da parte dell’Europa permettendo di limitare l’aumento e dunque offrire meno GB di traffico in Roaming rispetto a quanto previsto con la formula. Ecco che Fastweb ad esempio mette a disposizione 1GB mentre Poste Mobile e Lyca Mobile seguono la formula dell’UE con i GB in base al prezzo dell’offerta mensile.

admin

Recent Posts

The Lian Li Hydroshift LCD 360S AIO Cooler Review: Sleek, Stylish, and Lively

Author: AnandTech Among the packed field of PC hardware manufacturers, Lian Li is a company…

28 Giugno 2024

Questa BELLISSIMA tastiera meccanica è in DOPPIO SCONTO con coupon!

Author: Tom's Hardware Alla ricerca di una tastiera meccanica di alta qualità che unisca versatilità,…

28 Giugno 2024

Steam ha svelato il suo tool integrato per la registrazione del gameplay: Beta già disponibile!

Author: GAMEmag Con un annuncio a sorpresa, Valve ha svelato uno strumento integrato di Steam…

28 Giugno 2024

Celebrating Pride month: How Diversity, Equity, and Inclusion drive success at Schneider Electric US Services

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Pride Month is…

28 Giugno 2024

La verità sui modelli usati per l’intelligenza artificiale: quali non sono open source

Author: IlSoftware Negli ultimi anni, nel settore delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) si è…

28 Giugno 2024

NASA OSIRIS-REx: trovati fosfati nei campioni dell’asteroide Bennu

Author: Hardware Upgrade La missione statunitense NASA OSIRIS-REx ha riportato sulla Terra 121,6 grammi di…

28 Giugno 2024