Categories: Energia

Pannelli solari su tetto: perchè negli USA si parla di disuguaglianza razziale?

Author: zac Rinnovabili

Autori dello studio convinti che ragionare sulla diffusione dei pannelli solari su tetto sia utile allo sviluppo di politiche efficaci

(Rinnovabili.it) – Nonostante la popolarità dei pannelli solari su tetto sia salita alle stelle per via dei loro benefici per i consumatori e l’ambiente, la loro diffusione negli Stati Uniti si è verificata prevalentemente nei quartieri bianchi. Ad evidenziare questa disuguaglianza razziale nella distribuzione del solare nei vari quartieri delle città è stato uno studio condotto da ricercatori della Tufts University e dalla University of California, Berkeley, appena pubblicato sulla rivista Nature Sustainability. Sebbene l’energia solare sia una fonte di energia popolare, economica, sostenibile e dalle innumerevoli possibilità applicative, l’installazione di impianti solari sul tetto è stata irregolare. I ricercatori hanno combinato i dati del progetto Sunroof di Google sulle installazioni solari sul tetto esistenti negli Stati Uniti con dati demografici, tra cui reddito familiare, proprietà della casa, etnia e razza, provenienti dall’U.S. Census Bureau’s American Community Survey (i dati del progetto Sunroof includono informazioni su oltre 60 milioni di tetti e quasi 2 milioni di installazioni solari). L’obiettivo del team era quello di tracciare chi decide di beneficiare della rivoluzione dell’energia solare e di riflettere più accuratamente sull’efficacia delle attuali politiche e approcci per accelerare l’implementazione del fotovoltaico.

>>Leggi anche Un kit fai-da-te per il fotovoltaico su tetto<< 

I risultati dello studio hanno dimostrato che, a parità di reddito familiare medio, il campione a maggioranza nera ha installato il 69% in meno di pannelli solari su tetto, quello a maggioranza ispanica il 30% in meno e quello a maggioranza bianca il 21% in più, rispetto al totale. Per gli autori dello studio sono necessarie ulteriori ricerche per determinare le cause alla base di queste differenze, ma sono convinti che i risultati potrebbero essere utili nello sviluppo di politiche più efficaci.

Il nostro lavoro dimostra che mentre il solare può essere un potente strumento per la protezione del clima e l’equità sociale, una mancanza di accesso o una mancanza di sensibilizzazione a tutti i segmenti della società può drammaticamente indebolirne il beneficio sociale”, ha commentato Daniel Kammen, della University of California. “L’energia solare – ha aggiunto Deborah Sunter della Tufts University – è fondamentale per raggiungere gli obiettivi climatici presentati dall’IPCC, ma possiamo e dobbiamo distribuire l’energia solare in modo più ampio a vantaggio di tutte le persone, indipendentemente dalla razza e dall’etnia. L’energia solare può essere una risorsa per la protezione del clima e l’empowerment sociale”.

admin

Recent Posts

La soundbar Sony che cercavi ora con 200€ di sconto!

Author: Tom's Hardware Se da tempo state valutando l’acquisto di una soundbar senza mai considerare…

28 Giugno 2024

Fanatec Clubsport Wheel Rim GT3 Endurance, un nuovo volante per celebrare la 24 ore di Spa

Author: GAMEmag In occasione della centesima edizione della 24 Ore di Spa, il produttore tedesco…

28 Giugno 2024

How to maximize home energy efficiency with home energy management systems (HEMS)

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services It’s more than…

28 Giugno 2024

Ubisoft, il focus si sposta sui remake di Assassin’s Creed | AGEMOBILE

Author: Agemobile I vecchi titoli di Assassin’s Creed stanno per essere rivisitati in chiave moderna,…

28 Giugno 2024

Windows 10 continuerà vivere, grazie a 0patch

Author: IlSoftware Il 14 ottobre 2025 sarà il giorno in cui tutte le installazioni di Windows…

28 Giugno 2024

Ubisoft: il CEO conferma i remake di Assassin’s Creed, ma ci vorranno ancora anni

Author: Hardware Upgrade In un'intervista pubblicata direttamente sul sito di Ubisoft, Yves Guillemot, CEO dell'azienda,…

28 Giugno 2024