Categories: HardwareSoftware

Chipset X570 per CPU Ryzen 3000, AMD sta curando direttamente lo sviluppo?

Author: Manolo De Agostini Tom's Hardware

Nelle scorse settimane AMD ha annunciato che i processori Ryzen di terza generazione arriveranno a metà anno, senza entrare nello specifico per garantirsi maggiore margine di manovra sulle tempistiche. D’altronde gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo (ma facciamo le corna!). Il sentore è comunque che vedremo il debutto della nuova generazione di CPU a 7 nanometri al Computex di Taipei di giugno.

Benché la nuova generazione di processori sia retrocompatibile con le piattaforme giunte sinora sul mercato, siamo certi che la casa di Sunnyvale presenterà una nuova gamma di chipset in grado di permettere ai nuovi Ryzen di esprimersi al meglio. Come accennato nella notizia in cui vi abbiamo informato sul possibile supporto PCIe 4.0 anche sulle “vecchie schede madre”, sembra che la nuova serie di chipset 500 non sarà progettata da ASMedia.

La stessa voce di corridoio è stata raccolta anche da Gamer Nexus, secondo cui “AMD progetterà il chip da sé piuttosto che rivolgersi ad ASMedia per assistenza. AMD sta migrando parte dell’I/O di EPYC su X570, facendo aggiornamenti per le CPU Ryzen 3000″.

Un’altra “conferma” di quanto scritto in precedenza riguarda i consumi, con l’X570 che richiederebbe circa 15 watt anziché i 6-8 watt dell’X470 in virtù del maggior throughput e del PCIe 4.0. Non dovrebbe comunque esserci alcun problema per quanto concerne la dissipazione dal calore, il chipset funzionerà tranquillamente anche ad aria, anche se i produttori di motherboard adotteranno heatsink a fini estetici – come sempre.

Uno dei tanti temi ancora “oscuri” è proprio il citato supporto al PCIe 4.0. Secondo Gamer Nexus mentre è scontato il supporto da parte della CPU per pilotare almeno le GPU, non è chiaro se anche i nuovi chipset supporteranno lo standard. “Alcune delle nostre fonti affermano che il PCH sarà probabilmente in grado di fornire solo il PCIe 3.0 agli slot”, si legge.

Una delle cose da capire in futuro è se la piattaforma potrà assicurare il PCIe 4.0 anche agli SSD, che dovrebbero beneficiarne decisamente di più delle GPU. Come scritto nelle scorse settimane, i produttori di controller per gli SSD stanno mettendo a punto proprio soluzioni PCIe 4.0 che dovrebbero arrivare sul mercato entro l’anno. AMD a ogni modo starebbe ancora finalizzando il chipset X570, quindi per il momento ogni discorso lascia il tempo che trova.

Per quanto riguarda l’offerta, dopo l’X570 dovrebbe arrivare un B550 per piattaforme più economiche, ma ciò avverrà probabilmente dopo circa 3 mesi, probabilmente a settembre se l’X570 debutterà nello stesso momento dei Ryzen 3000.

admin

Recent Posts

La soundbar Sony che cercavi ora con 200€ di sconto!

Author: Tom's Hardware Se da tempo state valutando l’acquisto di una soundbar senza mai considerare…

28 Giugno 2024

Fanatec Clubsport Wheel Rim GT3 Endurance, un nuovo volante per celebrare la 24 ore di Spa

Author: GAMEmag In occasione della centesima edizione della 24 Ore di Spa, il produttore tedesco…

28 Giugno 2024

How to maximize home energy efficiency with home energy management systems (HEMS)

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services It’s more than…

28 Giugno 2024

Ubisoft, il focus si sposta sui remake di Assassin’s Creed | AGEMOBILE

Author: Agemobile I vecchi titoli di Assassin’s Creed stanno per essere rivisitati in chiave moderna,…

28 Giugno 2024

Windows 10 continuerà vivere, grazie a 0patch

Author: IlSoftware Il 14 ottobre 2025 sarà il giorno in cui tutte le installazioni di Windows…

28 Giugno 2024

Ubisoft: il CEO conferma i remake di Assassin’s Creed, ma ci vorranno ancora anni

Author: Hardware Upgrade In un'intervista pubblicata direttamente sul sito di Ubisoft, Yves Guillemot, CEO dell'azienda,…

28 Giugno 2024