Jerez de la frontera, 5 mag – Dopo FP1, FP2 e qualifiche molto variegate, risorge dalle ceneri dello scorso GP delle americhe un Marquez in grande spolvero, che immediatamente dopo la partenza prende la testa della gara e non la molla fino alla bandiera a scacchi.
Bene Suzuki e Yamaha
Le due Yamaha clienti del team Petronas di Morbidelli e Quartararo (il poleman piu giovane della storia della motogp dopo questo week end di gare) devono cedere il passo a pochi giri dall’inizio della gara, mentre la Suzuki di Rins in ascesa continua, e la Yamaha di Vinales arrivano alla riscossa.
Rimonta di Rossi
Le due Ducati del team ufficiale invece sono costrette alla rincorsa, nonostante il quarto ed il quinto posto di Dovizioso e di Petrucci siano un ottimo risultato in una pista come quella di Jerez, pista non congeniale ai motori desmodromici della casa italiana di Borgo Panigale.Ottima prova, nonostante tutto, quella di Rossi che recupera numerose posizioni dalla pit lane e quella di Espargaro su Aprilia. Grande dispiacere per il giovane Quartaro alla presa con Problemi tecnici che gli impediscono di chiudere la gara.
Questo l’ ordine di arrivo dei primi 15:
1. Marquez (Honda)2. Rins (Suzuki)3. Vinales (Yamaha)4. Dovizioso (Ducati)5. Petrucci (Ducati)6. Rossi (Yamaha)7. Morbidelli (Yamaha)8. Crutchlow (Honda)9. Nakagami (Honda)10. Bradl (Honda)11. A. Espargarò (Aprilia)12. Lorenzo (Honda)13. P. Espargarò (KTM)14. Zarco (KTM)15. Rabat (Ducati)
Classifica aggiornata:
1 Marc Márquez 702 Alex Rins 693 Andrea Dovizioso 674 Valentino Rossi 615 Danilo Petrucci 416 Maverick Vinales 307 Jack Miller 298 Takaaki Nakagami 299 Cal Crutchlow 2710 Franco Morbidelli 25
Tommaso Ceccarelli
Commenti
commenti
Author: Il Primato Nazionale