Categories: HardwareSoftware

WhatsApp contro Facebook: ecco perché, secondo il fondatore, ci si deve cancellare dal Social Network

Author: Le news di Hardware Upgrade

Il co-fondatore di WhatsApp, Brian Acton, torna a dire la sua nei confronti di Facebook e di Mark Zuckerberg dichiarando apertamente, e ancora una volta, come sia necessario cancellare l’account sul social network per eccellenza soprattutto dopo i caos di Cambridge Analytica e i dubbi sulla crittografia adottata dagli sviluppatori del sistema. Ecco i punti salienti toccati dal co-fondatore del sistema di messaggistica più famoso al mondo (ora di proprietà proprio di Facebook).

Facebook: ”cancellate l’account il prima possibile”

Non è la prima volta che Brian Acton parla nei confronti di Facebook e di quel sistema, a suo modo di dire, poco sicuro per gli utenti. Il co-fondatore di WhatsApp, l’applicazione di messaggistica più famosa al mondo venduta proprio a Mark Zuckerberg per oltre 19 miliardi di dollari, vuole ribadire ancora la sua nei confronti della poca sicurezza e anche della poca informazione che gli utenti utilizzatori del Social Network blu sono oggi in possesso.

La necessità di cancellarsi da Facebook, dichiara Brian Acton, riguarda la necessità di non dare in mano a chiunque i propri dati. In questo caso, infatti, Facebook permette di dare in pasto ad altre aziende la bellezza di oltre un miliardo di profili di persone ignari di tutto in modo da creare profilature pubblicitarie ad hoc per campagne mirati sugli utenti. Iscriversi a Facebook equivale a regalare informazioni e dati sensibili a queste aziende.

Facebook e la vicenda di Cambridge Analytica

Il caso di Cambridge Analytica ha chiaramente abbassato la fiducia degli utenti nei confronti di Facebook. Una vicenda che è costata al colosso una multa di svariati miliardi di dollari ma soprattutto una perdita di reputazione come mai avvenuto prima. Lo scandalo divenne pubblico durante lo scorso 17 marzo 2018 quando i maggiori quotidiani tra cui The Guardian, The New York Times e The Observer rivelarono come Cambridge Analytica avesse trafugato e “violato” milioni di profili social di elettori americani e non solo.

Fra il 2013 e il 2015 uno psicologo e matematico americano, Aleksandr Kogan, ricercatore a Cambridge e titolare della Global Science Research decise di esternare un’applicazione interna a Facebook chiamata appunto “Thi is your digital life” con l’intento di realizzare una raccolta dati per una ricerca universitaria. Un quiz sulla propria personalità digitale come in tanti girano sul web ma che permettono di acquisire dati personali degli utenti tramite l’accesso a Facebook. Una cosa legale fino al 2014 quando proprio Mark Zuckerberg ed il suo Social Network introdusse il divieto per gli sviluppatori di terze parti di acquisire dati personali e sopratutto “rivenderli” ad altri senza un’autorizzazione degli utenti.

La mole di informazioni venne invece ceduta ad una società britannica Strategic Communication Laboratories per scopi politici proprio da Cambridge Analytica. Un passaggio vietato dalle regole di Facebook ma di fatto scoperto tempo indietro ma mai bloccato realmente da Mark Zuckerberg e dai suoi ingegneri.

Facebook: sulla crittografia ci sono incertezze

Secondo il co-fondatore di WhatsApp, ci sono forti dubbi anche sulla crittografia introdotta da Facebook sul social network. Secondo Acton, Zuckerberg e i suoi ingegneri, non stanno rendendo effettivamente sicura l’intera piattaforma di Facebook & Co. L’arrivo del nuovo sistema di crittografia annunciato dal suo CEO per volontà degli utenti e del momento potrebbe non essere poi così sicuro per gli utenti e i loro dati sensibili. Su questo l’ex proprietario di WhatsApp ne sa qualcosa vista la creazione di Signal Foundation ossia la fondazione usata da molti utenti in tutto il mondo per non essere tracciati nei loro spostamenti soprattutto nei territori con regimi di dittatura.

 

admin

Recent Posts

Two Is Better Than One: LG Starts Production of 13-inch Tandem OLED Display for Laptops

Author: AnandTech OLED panels have a number of advantages, including deep blacks, fast response times,…

25 Giugno 2024

SOLO 7,99€ al mese per 150GB in 5G con WindTre!

Author: Tom's Hardware Se necessitate di una connessione affidabile con tanti giga in vista delle vacanze…

25 Giugno 2024

Il ritorno di 39 classici Atari in The Anniversary Celebration Expanded Edition

Author: GAMEmag Atari e lo sviluppatore Digital Eclipse hanno annunciato un'espansione del loro titolo del…

25 Giugno 2024

Decarbonizing EV battery plants: 6 ways EVBPs can reduce their carbon footprint

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services EV battery plants…

25 Giugno 2024

Ho perso mio padre, ecco come ho clonato la sua voce | IlSoftware.it

Author: IlSoftware All’inizio di aprile 2024 chi scrive quest’articolo è stato investito da un terribile…

25 Giugno 2024

I merli tedeschi imitano il suono d’allarme dei monopattini elettrici | Audio

Author: Hardware Upgrade Presto potremmo non distinguere più l'allarme dei monopattini elettrici ed il canto…

25 Giugno 2024