Categories: Energia

Perdita di biodiversità: un milione di specie viventi sono in via di estinzione

Author: redattore2 Rinnovabili

Credit: Pixabay

(Rinnovabili.it) – Riflettori puntati sulla perdita di biodiversità. Negli ultimi 50 anni, l’intervento umano ha significativamente aumentato la propria impronta sul patrimonio naturale, trasformando il 75% della superficie delle terre emerse, provocando impatti cumulativi per il 66% delle aree oceaniche e distruggendo l’85% delle zone umide. Un bilancio insostenibile che si aggrava di anno in anno e che ha dato il via a quella che gli esperti chiamano la sesta estinzione di massa (la prima provocata dall’uomo): un milione di specie viventi rischia di scomparire per sempre nei prossimi decenni, generando danni a cascata su tutta la catena ecosistemica (leggi anche Oltre un milione di specie animali e vegetali rischio estinzione).

A ricordarci i pericoli  legati alla perdita di biodiversità è oggi Sir Robert Watson, chimico dell’atmosfera tra i più illustri ed autorevoli nel campo della lotta ai mutamenti climatici e presidente, fino al maggio scorso, dell’Intergovernamental Science Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services. Waston è stato il relatore della Aurelio Peccei Lecture 2019, organizzata stamane dal WWF Italia, dalla Fondazione Aurelio Peccei e dal Club di Roma con il sostegno di Novamont.

I cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità non possono più essere considerati questioni separate, devono essere affrontate insieme e ora”, ha spiegato Sir Robert Watson nel corso del suo intervento. “Compromettono lo sviluppo economico, minacciano la sicurezza alimentare e delle risorse idriche e la salute umana, colpiscono principalmente i poveri e possono portare a conflitti. È essenziale che i governi, insieme al settore privato, affrontino immediatamente questa emergenza”.

Un’emergenza che, è bene sottolinearlo, ha enormi impatti anche a livello economico: tra il 1997 e il 2011 il mondo ha perso circa 4-20.000 miliardi di dollari all’anno a causa del consumo eccessivo e scorretto del suolo e 6-11.000 miliardi di dollari l’anno per il degrado. Eppure, tra impollinazione delle colture, depurazione delle acque, protezione dalle inondazioni e sequestro del carbonio, la biodiversità ci offre gratuitamente servizi ecosistemici dal valore parti ad una volta e mezza le dimensioni del PIL globale. Un vero e proprio “bottino” che l’umanità sta letteralmente sperperando.

Come spiegato nel corso della mattinata dallo stesso Sir Robert Watson, la Natura offre anche enormi opportunità di adattamento e mitigazione nella lotta al climate change. Per cogliere tali opportunità, è però necessaria una politica globale che affronti tutti i fattori, diretti e indiretti, che contribuiscono alla perdita di biodiversità, riconoscendo la connessione con i cambiamenti climatici e gli altri cambiamenti globali in atto, replicando e ridimensionando le politiche e i progetti di successo, trasformando i sistemi economici e finanziari, eliminando i sussidi dannosi per l’energia, i trasporti, e l’agricoltura, incorporando il capitale naturale nel processo decisionale, fornendo incentivi per stimolare la produzione e il consumo sostenibili ed avviando un processo di economia circolare.

Tutti i materiali della Peccei Lecture 2019, compresa la presentazione tenuta da Watson, sono scaricabili qui.

>>Leggi anche: “La perdita di biodiversità mette rischio la sicurezza alimentare”<<

admin

Recent Posts

Terme, parchi divertimento e non solo! Ecco le offerte per la tua estate in economia!

Author: Tom's Hardware Se siete alla ricerca di esperienze indimenticabili per viaggiare risparmiando, allora vi…

30 Giugno 2024

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

Author: IlSoftware Uno degli strumenti più utilizzati in assoluto per elaborare fogli di calcolo senza installare…

30 Giugno 2024

Decollo imprevisto durante uno static fire per il razzo spaziale cinese Space Pioneer Tianlong-3

Author: Hardware Upgrade Recentemente avevamo riportato come il primo stadio di un razzo spaziale cinese…

30 Giugno 2024

Prinz Harry soll Militär-Award erhalten – starker Gegenwind

Author: klatsch-tratsch Für die Entscheidung, Prinz Harry mit einem ESPY auszuzeichnen, gibt es Gegenwind. (ncz/spot)imago/Avalon.redSpotOn…

30 Giugno 2024

El bolso de rafia con cadena que ha cautivado Tamara Falcó (y a sus seguidores)

Author: mujerhoy Uno de los bolsos que no falla cuando llega la época de buen…

30 Giugno 2024

Brigitte Macron : cette bourde qu’elle failli commettre en votant pour les législatives – Closer

Author: Closermag.fr Les législatives du dimanche 30 juin en France ont suscité de vifs débats,…

30 Giugno 2024