Categories: Pc Games

Saints Row The Third Remastered Recensione: il ritorno di un’icona

Qualche anno prima dell’arrivo e del successo di GTA V, e quando un possibile Red Dead Redemption 2 poteva solamente tormentare i sogni più erotici dei videogiocatori di tutto il mondo, il team di Volition e la vecchia THQ irrompevano sul mercato con il terzo capitolo della “serie concorrente” del franchise di Rockstar Games: Saints Row The Third. Fin dalla pubblicazione del secondo capitolo, il team di sviluppo si impose l’obiettivo di rendere il suo TPS open world più di un semplice “clone di Grand Theft Auto”, come era stato classificato il capitolo originale, cercando in tutti i modi di trovare la propria identità e potersi guadagnare una sostanziosa fetta di pubblico appassionata al genere. L’uscita, quasi contemporanea, con GTA IV non permise a Saints Row 2 di poter raggiungere gli obiettivi prefissati dalla compagnia risultando in una vendita e distribuzione di copie giudicate inferiori rispetto alle aspettative. Solo la pubblicazione della versione PC, qualche mese dopo quella console, permise al titolo di raggiungere un proficuo margine di guadagno, concedendo agli sviluppatori, e ad una semi morente THQ, di dare il tutto per tutto con il capitolo successivo. Uscito nel 2011, senza principali rivali sul mercato, Saints Row The Third seppe fin da subito conquistare il cuore dei giocatori. Con una maggior consapevolezza della propria identità e una direzione più matura che sapesse evidenziare i punti di forza dell’IP, il nuovo open world di Volition cominciò a stare sulla bocca di tutti grazie, soprattutto, al suo spiccato senso dell’umorismo, la capacità di non prendersi troppo sul serio e una marcata irriverenza nei confronti del politically correct e delle tematiche sessuali. Oggi, dopo l’acquisizione dei diritti da parte di Deep Silver, un quarto capitolo fin troppo derivativo e un piccolo “passo falso” con lo spin off Agents of Mayhem, a quasi un anno dal porting per Nintendo Switch arriva su PlayStation 4, Xbox One e PC Saints Row The Third Remastered, ad opera di Sperasoft. Pronto a farci riscoprire le surreali avventure dei Third Street Saints.

Saints Row The Third Remastered: bisogno di novità

A circa dieci anni dalla release originale, Saints Row The Third Remastered si ripresenta in una veste grafica e tecnica migliorata mantenendo la stessa stravaganza che lo contraddistingueva nel 2011. Nonostante le molteplici migliorie tecniche, lo scheletro della produzione resta il medesimo. I folli, iconici e carismatici comprimari e la surreale storyline fanno da sfondo ad un titoloche continua a divertire con le sue bizzarrie, anche se limitato da meccaniche open world e action che cominciano a sentire il peso degli anni. Se le missioni legate alla trama principale continuano a riproporre un feeling adrenalinicocon continue citazioni cinematografiche accompagnate da una soundtrack di tutto rispetto, le attività secondarie risultano ormai noiose e ripetitive. Lo show televisivo del Professor Genki, il traffico di droga, Angelo Custode e l’acquisto di immobili (tanto per citarne alcune) tornano a spezzare il ritmo della Campagna ripetendosi in modo estenuante e monotono, utili solamente per racimolare soldi extra e guadagnare il Rispetto utile a conquistare l’intera città di Steelport, governata dalle bande avversarie dei Luchadores, dei Morningstars e dei Deckers.

A cercare di risollevare la monotonia delle side-quest ci pensa la natura strettamente arcade del titolo (oltre alla presenza di tutti i contenuti aggiuntivi), proponendo sfide di ogni genere come guidare contromano per più tempo possibile, evitare di fare incidenti con altre vetture ad alta velocità, colpire i nemici alle parti basse e con determinate mosse di wrestling o l’iconica Frode Assicurativa, in cui il compito del giocatore è quello di sfruttare il ragdoll del protagonista per farsi colpire dalle vetture che girano per le strade per far salire il contatore dei soldi e guadagnarne il più possibile. Ad inficiare ancora di più sulla qualità generale del gameplay ci pensa il vetusto sistema di shooting che permette sì di utilizzare le più disparate e bizzarre bocche da fuoco ed oggetti esplosivi (senza dimenticare l’enorme dildo viola) ma senza concedere al giocatore nessun tipo di feedback che possa dare una concreta soddisfazione nel falciare intere armate di NPC avversarsi, i quali soffrono di un’IA poco responsiva e incline a incastrarsi frequentemente nello scenario.

La città di Steelport è viva come mai prima d’ora

Nonostante i problemi legati alle meccaniche di gameplay per via dello scorrere degli anni, è sotto il profilo tecnico che, ovviamente, questo Saints Row The Third Remastered dà il meglio di se. Il lavoro svolto dai ragazzi di Sperasoft porta il titolo di Deep Silver a rivivere una nuova giovinezza grazie al quantitativo di migliorie apportate. Quella svolta dal team di sviluppo non è da considerarsi una mera riproposizione aggiornata del titolo, ma un vero e proprio restyling grafico sotto ogni punto di vista. Non solo un semplice upscaling di texture, shader e risoluzione, quindi, ma anche l’utilizzo di un nuovo sistema di illuminazione e di Occlusione Ambientale che donano nuova linfa vitale alle numerose insegne al neon, e non solo, che contraddistinguono i grattacieli di Steelport, accompagnate da un incremento delle vetture e dei personaggi non giocanti a schermo che contribuiscono a rendere la città più viva che mai. Degni di nota anche i nuovi effetti particellari di fiamme ed esplosioni che aumentano sensibilmente l’animo cinematografico della produzione, la maggior presenza e qualità di alberi e arbusti, modelli poligonali dei personaggi principali rifatti completamente da zero, uno skybox più realistico grazie alla tecnologia HDR e la possibilità di sbloccare il frame rate. Modificata, inoltre, la palette cromatica così da rendere più sature le centinaia di colorazioni differenti che costellano le vie cittadine, allontanandosi da quel senso di grigiume che accompagnava il prodotto originale. Non tutto è oro ciò che luccica, però, dato che l’aumento della qualità generale dell’immagine ha portato qualche problema di troppo alla stabilità del titolo (nonostante i molti bug risolti con la patch del day one) che, oltre a presentare un frame rate fin troppo ballerino qualora si decidesse di sbloccarlo, si manifesta sotto forma di brevi freeze dell’immagine quando l’azione si fa più concitata, specialmente durante lo zoom della mira in terza persona. Consigliamo, infine, di disattivare dalle impostazioni di gioco l’effetto grana che, sugli schermi più grandi, potrebbe risultare fin troppo fastidioso per la vista.

[embedded content]

Nonostante le meccaniche e la struttura di gioco comincino a sentire il peso degli anni, Saints Row The Third Remastered si riconferma essere il più iconico capitolo del franchise di Deep Silver, con il suo tono scanzonato e i momenti deliranti degni della peggiore (o migliore) ubriacatura che si possa avere. Le numerose migliorie tecniche e la qualità generale dell’immagine, grazie al lavoro di Sperasoft, non fanno altro che ridare una nuova e meritata luce ai Third Street Saints, nonostante qualche lieve inciampo. Un glorioso e potente tuffo a bomba nel passato utile ad ingannare l’attesa per il nuovo capitolo.

Author: GamesVillage.it

admin

Recent Posts

Terme, parchi divertimento e non solo! Ecco le offerte per la tua estate in economia!

Author: Tom's Hardware Se siete alla ricerca di esperienze indimenticabili per viaggiare risparmiando, allora vi…

30 Giugno 2024

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

Author: IlSoftware Uno degli strumenti più utilizzati in assoluto per elaborare fogli di calcolo senza installare…

30 Giugno 2024

Decollo imprevisto durante uno static fire per il razzo spaziale cinese Space Pioneer Tianlong-3

Author: Hardware Upgrade Recentemente avevamo riportato come il primo stadio di un razzo spaziale cinese…

30 Giugno 2024

Prinz Harry soll Militär-Award erhalten – starker Gegenwind

Author: klatsch-tratsch Für die Entscheidung, Prinz Harry mit einem ESPY auszuzeichnen, gibt es Gegenwind. (ncz/spot)imago/Avalon.redSpotOn…

30 Giugno 2024

El bolso de rafia con cadena que ha cautivado Tamara Falcó (y a sus seguidores)

Author: mujerhoy Uno de los bolsos que no falla cuando llega la época de buen…

30 Giugno 2024

Brigitte Macron : cette bourde qu’elle failli commettre en votant pour les législatives – Closer

Author: Closermag.fr Les législatives du dimanche 30 juin en France ont suscité de vifs débats,…

30 Giugno 2024