Categories: EconomiaTecnologia

Wired Trends, le tendenze del futuro della moda nel 2023

Non solo Red-eye, ma anche Lablaco, la piattaforma circolare al fine di accelerare la transizione verso un’economia circolare attraverso le tecnologie di Web3 e metaverso, fondata nel 2016 da Lorenzo Albrighi e Eliana Kuo: “Vediamo la circolarità attraverso le lenti della tecnologia, che è un punto di vista differente rispetto ad altri come il reselling e il mechanicl recycling, and reselling”, spiega Albrighi, che insieme a Kuo ha ampliato la realtà di Lablaco attraverso il Circular Fashion Summit di Parigi, che ha la mission di “costruire la ‘phygitoriality’”. All’incontro parteciperanno anche alcuni partner come Meta e Apple. “L’esperienza nel metaverso può essere vista come un valore aggiunto all’esperienza fisica”, conclude Albrighi. “Mentre di solito si concentrava sulla tecnologia e la sostenibilità, quest’anno il focus sarà sulla cultura e la scienza della moda”, aggiunge Eliana Kuo

Francesco Bernabei, amministratore delegato e direttore creativo ed esecutivo di Monogrid, una creative production company, ha parlato anche di Spatial, una piattaforma del metaverso che ha utilizzato per creare anche un evento del Wired Next Fest 2022 nel metaverso: “Abbiamo voluto ricreare un gemello digitale dell’evento fisico. Su una piattaforma che si chiama Spatial, che ha un’interfaccia molto semplice che sembra un social media. In due anni le persone passeranno il 30% del tempo nel metaverso. Dobbiamo creare spazi e contenuti per intrattenere gli utenti”.

Investire in tecnologia

L’Europa è sempre al secondo posto rispetto agli Stati Uniti per l’innovazione, anche nel settore della moda. In Italia si sta investendo, ma non è ancora leader- interviene Giusy Cannone, amministratrice delegata di Fashion Technology Accelerator, l’hub internazionale che oggi supporta circa una quarantina di startup innovative nel settore moda -. Prima ci si concentrava sull’innovazione digitale, ma per arrivare agli obiettivi del 2030 servono delle innovazioni di vera tecnologia, che riguardi i tessuti e una manifattura più automatizzata. Dobbiamo puntare sull’innovazione del mondo dei tessuti, non solo nel mondo digitale ma tessile, del riciclo e dello smaltimento del capo“.

Durante il dottorato al Politecnico di Zurigo, Michela Puddu, oggi cofondatrice di Haexilia, ha studiato una metodologia per tracciare i prodotti tramite dna: “I traccianti al dna applicati su materiali grezzi e rimangono sulla fibra. Il tracciante accompagnerà il materiale in tutto il percorso della filiera e tracciato tramite il pcr, tecnica usata anche per il Covid: è come se fosse un tampone per i vestiti. Questo serve a verificare che il prodotto non è stato manomesso e che non è stato falsificato”.

Comunicare la moda

Sul linguaggio della moda è intervenuto Andrea Batilla, brand strategist e autore: “Oggi manca la capacità di comprensione dei fenomeni complessi. C’è mancanza di una capacità critica che non viene esercitata su certi medium. Le immagini di quegli orsetti (si riferisce alla campagna pubblicitaria di Balenciaga che ha sollevato molte critiche, ndr) hanno un approccio che segue la linea di comunicazione di Balenciaga. Bisogna farsi una domanda di fondo su certe operazioni commerciali: chiedersi chi è il fotografo, cos’ha fatto prima. Siamo poco abituati ad andare a fondo, perché ci vuole tempo e accettare il fatto di non sapere”.

Sul tempo e sulla comprensione dei linguaggi della moda e dei media ha parlato anche Walter D’Aprile, amministratore delegato e fondatore di nss: C’è un problema di tempo: siamo costretti e vogliamo produrre contenuti troppo velocemente. Non abbiamo interesse a trovare tempo per approfondire”.

Source: wired.it

admin

Recent Posts

La soundbar Sony che cercavi ora con 200€ di sconto!

Author: Tom's Hardware Se da tempo state valutando l’acquisto di una soundbar senza mai considerare…

28 Giugno 2024

Fanatec Clubsport Wheel Rim GT3 Endurance, un nuovo volante per celebrare la 24 ore di Spa

Author: GAMEmag In occasione della centesima edizione della 24 Ore di Spa, il produttore tedesco…

28 Giugno 2024

How to maximize home energy efficiency with home energy management systems (HEMS)

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services It’s more than…

28 Giugno 2024

Ubisoft, il focus si sposta sui remake di Assassin’s Creed | AGEMOBILE

Author: Agemobile I vecchi titoli di Assassin’s Creed stanno per essere rivisitati in chiave moderna,…

28 Giugno 2024

Windows 10 continuerà vivere, grazie a 0patch

Author: IlSoftware Il 14 ottobre 2025 sarà il giorno in cui tutte le installazioni di Windows…

28 Giugno 2024

Ubisoft: il CEO conferma i remake di Assassin’s Creed, ma ci vorranno ancora anni

Author: Hardware Upgrade In un'intervista pubblicata direttamente sul sito di Ubisoft, Yves Guillemot, CEO dell'azienda,…

28 Giugno 2024