Categories: Pc Games

eSport: cresce l’impatto economico del settore

Aumenta anno dopo anno il volume d’affari degli eSport a livello mondiale: il settore degli sport elettronici, infatti, continua la sua inarrestabile crescita, attraendo un numero sempre maggiore di appassionati e curiosi e attestandosi come una delle realtà dai maggiori margini di miglioramento. Ecco i dati rilevati da Nielsene le stime per il prossimo futuro.

eSport, un mercato in pieno fermento

Gli sport elettronici non sono più una novità in ambito tecnologico, ma anzi rappresentano una delle migliori realtà del momento, come dimostrano i dati registrati dagli studi effettuati da Nielsen, che parlano solo per il nostro Paese di un impatto economico diretto e indiretto superiore ai 47 milioni di euro, per una crescita del 4% del volume d’affari nel giro di un anno.

38 milioni, in particolare, il valore dell’impatto economico diretto, ossia in termini di occupazione generata dal settore, e circa 10 milioni quello dell’impatto economico indiretto, che invece si riferisce a tutti i servizi ausiliari come il merchandising. A loro volta, le spese dirette si suddividono in un 55% (circa 20 milioni) legato ai team, un 22% a coloro che si occupano dell’organizzazione degli eventi e un 5% riferito ai publisher, ai quali si aggiunge una quota del 18% che include le restanti società connesse in qualche modo agli sport elettronici.

Completamente differente, invece, la ripartizione dei costi e delle spese indirette, per le quali prevalgono proprio i publisher con una quota del 64%, seguiti da team e organizzatori al 19% e al 14%.

Sport elettronici: 3,5 miliardi i videogiocatori nel mondo, 17 milioni in Italia

La crescita del settore eSport è certificata anche dall’aumento del numero dei videogiocatori, che a livello globale vengono stimati intorno ai 3,5 miliardi di persone. Nel nostro Paese invece, gli appassionati sono oggi ben 17 milioni, su una popolazione di circa 60 milioni di persone, per un fatturato annuo che ha ormai raggiunto i 2,8 miliardi di euro.

I numeri evidenziano dunque la sempre maggiore importanza dell’intero comparto, che attualmente rappresenta un’importante occasione di sviluppo per molte realtà in tutto il mondo, Italia compresa, che proprio investendo sulle nuove tecnologie digitali possono ritagliarsi un ruolo importante ed essere protagoniste di questa nuova rivoluzione. Non è un caso che proprio le società attive in questo ambito siano tra le più solide a livello economico, con un numero sempre più alto di progetti di sviluppo e tassi occupazionali in forte ascesa (già più di 1600 le persone impiegate nel settore, con interessanti previsioni di assunzioni nel breve periodo).

Quali sono gli eSport più amati dagli italiani

Oltre ai dati prettamente economici, è interessante anche osservare quale sia il comportamento degli appassionati di eSport e quali i generi preferiti, intendendo con questo termine sia coloro che prendono parte attivamente al gioco che i semplici fan, pronti a seguire gli eventi sulle principali piattaforme di settore come Twitch. Pur essendo definiti come “sport elettronici”, infatti, gli eSport includono in realtà diverse categorie videoludiche, legate sia al mondo sportivo in senso stretto che ad altre forme di videogiochi competitivi.

Il genere più giocato e apprezzato resta attualmente proprio quello dei videogame sportivi, al quale appartengono per esempio i giochi calcistici FIFA ed eFootball oppure quello dedicato al basket americano NBA 2K, ormai così radicati nel grande pubblico da aver attratto l’interesse delle stesse società e federazioni sportive, pronte a investire in questo mondo con campionati e team ad hoc.

Subito dopo troviamo il genere MOBA, ossia quello dei Multiplayer Online Battle Arena, videogiochi che mixano azione e strategia portando gli utenti a compiere missioni all’interno di scenari fantastici, che possono essere tanto di natura storica quanto fantasy. In questo vasto universo rientrano titoli di grandissimo successo come Fortnite, League of Legends, PUBG e molti altri, che possono essere considerati la vera grande novità videoludica degli ultimi anni.

Un discreto successo continuano infine a ottenere i giochi da tavolo e da sala, come slot machine con jackpot e svaghi di carte presenti su PokerStars Casino, che proprio in virtù dell’organizzazione di tornei competitivi che coinvolgono ogni giorno migliaia di appassionati connessi da ogni parte del mondo, vengono oggi fatti rientrare nel novero degli eSport.

Seguiti con regolarità da oltre 1,6 milioni di persone soltanto in Italia, gli sport elettronici hanno destato così tanto interesse in questi anni da essere stati oggetto di discussione riguardo alla possibilità di inserimento tra le discipline olimpioniche, una proposta che non ha ancora trovato applicazione ma che non ha visto la totale preclusione da parte degli organi competenti. La crescita del settore potrebbe dunque portare a nuovi interessanti risvolti e a trasformare quella che finora è stata considerata come una semplice passione ludica in un vero e proprio comparto economico a se stante, a metà tra videogame tradizionali e competizione sportiva sul campo.

Author: GamesVillage.it

admin

Recent Posts

Luci e ombre sullo sviluppo della fibra in Italia: tra promesse e realtà

Author: Tom's Hardware Secondo un recente rapporto denominato FTTH Market Panorama Report, rilasciato dall'FTTH Council…

16 Giugno 2024

Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il futuro del gaming

Author: GAMEmag Al COMPUTEX ho (forse) visto il futuro del gaming. Me l'ha mostrato NVIDIA,…

16 Giugno 2024

PS5, finalmente disponibile l’integrazione con Discord | AGEMOBILE

Author: Agemobile Sony ha annunciato che la PS5 riceverà ufficialmente l’integrazione Discord. Secondo il blog…

16 Giugno 2024

Microsoft: per ex dipendente priorità è profitto e non sicurezza

Author: IlSoftware Negli ultimi mesi Microsoft e sicurezza informatica non sembrano andare di pari passo,…

16 Giugno 2024

Ecco 2 ottimi computer portatili gaming, HP Victus e Lenovo LOQ, entrambi con GeForce RTX 4060 1.099€

Author: Hardware Upgrade HP Victus 16-r0009sl Notebook, Intel Core i5-13500H, RAM 16GB DDR5 5600Mhz, 512GB…

16 Giugno 2024

Britischer Vatertag: Prinz William gratuliert Charles mit Kinderbild

Author: klatsch-tratsch König Charles (l.) darf sich über einen Vatertags-Post von Prinz William freuen. (eyn/spot)IMAGO/Cover-ImagesSpotOn…

16 Giugno 2024