Categories: EconomiaTecnologia

Ftx e il culto dei fondatori nella Silicon Valley

La persone continuano a citare Bill Gates, il nerd per eccellenza che ha poi guidato un’azienda profondamente innovativa, come esempio principale in questa categoria, sottolinea O’Mara. Una generazione dopo è stata la volta dei due informatici Larry Page e Sergey Brin, che oltre a offrire al mondo un portale di ricerca pulito e ordinato – un antidoto al caos dei pop-up che caratterizzava la fine dell’epoca delle dotcom – e uffici arredati con pouf per i dipendenti, hanno mantenuto anche il diritto di voto nella loro azienda. La loro più grande innovazione potrebbe non essere stata la ricerca sul web, quanto l’introduzione del concetto del “controllo da parte del fondatore“.

Nel caso di Bankman-Fried o di Elizabeth Holmes – la fondatrice di Theranos, recentemente condannata per frode – il fascino collettivo e generalmente positivo esercitato da queste figure potrebbe derivare dall’antiquato concetto del soluzionismo, l’idea che la tecnologia possa risolvere tutti i problemi: “Entrambi cercavano di rimediare a un fallimento, sbaglio? – spiega O’Mara –. Holmes compare sulla scena in un momento in cui la gente si chiedeva dove fossero le donne nel settore tecnologico. E poi, nella Silicon Valley l’unica cosa che si fa è creare applicazioni. Lei invece stava creando dei dispositivi medici che dovevano cambiare il settore sanitario“.

Più di recente, anche il mondo delle criptovalute era considerato imperfetto, se non addirittura losco. Poi però è arrivato Bankman-Fried e con lui è ricominciato il solito ciclo: “Rappresenta lo stereotipo, il ragazzo nerd con i pantaloncini coi tasconi e un background di tutto rispetto – prosegue O’Mara –. È un esperto di dati. E poi parla di politica e di altruismo. Non si limita a parlare della tecnologia in cui è immerso, ma parla del mondo e di come può usare ciò che sta facendo in modo più ampio“.

In sostanza, la diagnosi di O’Mara per il problema di fondo individua come causa l’ostinato tecno-ottimismo. Nonostante negli ultimi vent’anni la tecnologia non abbia mantenuto tutte le sue promesse e non ci abbia trasformato in una società più intelligente, efficiente e produttiva, continuiamo a chiederci se la stessa tecnologia non possa essere la soluzione alle complessità che ha creato. “C’è questa speranza che la tecnologia ci salvi, anche se abbiamo prove abbondanti che dimostrano quanto può essere problematica“, dice O’Mara.

Anche se potrebbe essere vista come una tesi semplicistica per spiegare cosa ha spinto molte persone a mettere troppo frettolosamente Bankman-Fried su un piedistallo, non significa che sia sbagliata. Dopo tutto, siamo umani (mi viene in mente un’altra perla di Giridharadas sul culto degli eroi che circonda i fondatori di aziende tecnologiche: “Sono limitati nella loro umanità quanto io lo sono nel coding. Ma mentre io mi tengo lontano dal coding, loro si rifiutano di stare lontani dall’imporre il loro dominio sull’umanità“).

Forse è questo che cercavo quando lo scorso aprile mi sono collegata a una diretta su Zoom a cui partecipava Bankman-Fried: qualche traccia di umanità, oltre a degli elementi che mi consentissero di capire meglio come una piattaforma non regolamentata per lo scambio di monete digitali potesse valere l’equivalente di miliardi di dollari. Ora, dopo il clamoroso crollo di Ftx, almeno una di queste cose è chiara.

Questo articolo è tratto dalla newsletter di Steven Levy per Wired US, in quest’occasione scritta da Lauren Goode. 

admin

Recent Posts

Two Is Better Than One: LG Starts Production of 13-inch Tandem OLED Display for Laptops

Author: AnandTech OLED panels have a number of advantages, including deep blacks, fast response times,…

25 Giugno 2024

SOLO 7,99€ al mese per 150GB in 5G con WindTre!

Author: Tom's Hardware Se necessitate di una connessione affidabile con tanti giga in vista delle vacanze…

25 Giugno 2024

Il ritorno di 39 classici Atari in The Anniversary Celebration Expanded Edition

Author: GAMEmag Atari e lo sviluppatore Digital Eclipse hanno annunciato un'espansione del loro titolo del…

25 Giugno 2024

Decarbonizing EV battery plants: 6 ways EVBPs can reduce their carbon footprint

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services EV battery plants…

25 Giugno 2024

Ho perso mio padre, ecco come ho clonato la sua voce | IlSoftware.it

Author: IlSoftware All’inizio di aprile 2024 chi scrive quest’articolo è stato investito da un terribile…

25 Giugno 2024

I merli tedeschi imitano il suono d’allarme dei monopattini elettrici | Audio

Author: Hardware Upgrade Presto potremmo non distinguere più l'allarme dei monopattini elettrici ed il canto…

25 Giugno 2024