Categories: Tecnologia

ChatGPT è il nostro conte Lello Mascetti: è il re delle supercazzole

Author: Wired

Nel caso del churros, ChatGPT sembrerebbe inoltre aver semplicemente accettato l’input ricevuto dagli utenti, che gli chiedevano di descrivere le proprietà in ambito chirurgico del dolce spagnolo, limitandosi a unire le informazioni trovate su di esso e sovrapponendole all’argomento “chirurgia”, senza accorgersi che il risultato era privo di senso. ChatGPT potrebbe anche essersi limitato a sostituire il termine “churros” a testi dov’era presente, per esempio, “bisturi”. 

Il punto di forza di ChatGpt è anche il suo più grande difetto

Il nuovo chatbot ha conquistato internet e ha dimostrato quanto possa essere coinvolgente l’Ai conversazionale, anche quando si inventa fatti

Merito nostro

Ma se è così, perché ChatGPT e gli altri strumenti affini scrivono spesso cose sensate, invece di produrre in ogni occasione frasi senza logica? Sempre Gary Marcus spiega come il merito non sia tanto di ChatGPT, ma di noi esseri umani. “L’immenso database a cui ChatGPT ha accesso consiste interamente di linguaggio emesso dall’essere umano con enunciati che (solitamente) sono basati sul mondo reale”. Di conseguenza, ChatGPT sembra spesso dire cose sensate perché sta mettendo assieme – ricomponendole – delle cose effettivamente dette da persone reali. Inoltre, ChatGPT utilizza la statistica per capire (pur con gli errori che abbiamo visto) quali proprietà abbiano maggiore probabilità di combinarsi correttamente con altre. 

Da un certo punto di vista, ChatGPT è il re delle supercazzole: frasi che sembrano avere un senso pur essendone prive, ma costruite in un modo che può ingannare chi non conosce il tema di cui si parla. Come spiega la Tech Review, “è comunque necessario che un utente riconosca una risposta sbagliata o una domanda fraintesa. Questo approccio però non funziona se vogliamo chiedere a un modello come GPT qualcosa di cui già non conosciamo la risposta”.

Ed è per questo che, a differenza di quanto sostenuto da più parti, ChatGPT non può sostituire i motori di ricerca, perché a meno di non chiedere sempre domande relative a questioni sulle quali siamo già ferrati, non abbiamo modo di sapere se la risposta che ChatGPT ci sta fornendo è corretta o è inventata. 

Google, per quanto non sempre affidabilissimo, per il momento può dormire sonni tranquilli: “Non c’è modo di addestrare un large language model affinché separi i fatti dalle finzioni. E creare un modello che sia più cauto nel fornire risposte spesso gli impedirebbe di dare anche risposte che si sarebbero poi verificate corrette”, ha spiegato la responsabile tecnologica di OpenAI Mira Murati.

Sempre OpenAI sta lavorando a un altro sistema, chiamato WebGPT, che può cercare sul web le informazioni richieste e anche fornire le fonti utilizzate. ChatGPT potrebbe essere aggiornato per ottenere questa abilità nel giro di pochi mesi. Per il momento, però, è bene non fidarsi in alcun modo delle informazioni reperite con questo software: più che a Google, ChatGPT sembra fare concorrenza al conte Lello Mascetti

admin

Recent Posts

The Lian Li Hydroshift LCD 360S AIO Cooler Review: Sleek, Stylish, and Lively

Author: AnandTech Among the packed field of PC hardware manufacturers, Lian Li is a company…

28 Giugno 2024

Questa BELLISSIMA tastiera meccanica è in DOPPIO SCONTO con coupon!

Author: Tom's Hardware Alla ricerca di una tastiera meccanica di alta qualità che unisca versatilità,…

28 Giugno 2024

Steam ha svelato il suo tool integrato per la registrazione del gameplay: Beta già disponibile!

Author: GAMEmag Con un annuncio a sorpresa, Valve ha svelato uno strumento integrato di Steam…

28 Giugno 2024

Celebrating Pride month: How Diversity, Equity, and Inclusion drive success at Schneider Electric US Services

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Pride Month is…

28 Giugno 2024

La verità sui modelli usati per l’intelligenza artificiale: quali non sono open source

Author: IlSoftware Negli ultimi anni, nel settore delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) si è…

28 Giugno 2024

NASA OSIRIS-REx: trovati fosfati nei campioni dell’asteroide Bennu

Author: Hardware Upgrade La missione statunitense NASA OSIRIS-REx ha riportato sulla Terra 121,6 grammi di…

28 Giugno 2024