Categories: Energia

Come riciclare la plastica usata in agricoltura

Author: Rinnovabili.it

Foto di Devi Puspita Amartha Yahya su Unsplash

(Rinnovabili.it) – La plastica è onnipresente in tutte le attività umane. Il riciclo della plastica è quindi oggetto di vari tipi di ricerca affinché sia utilizzata quando è necessaria ma non sia più causa di crescente inquinamento ambientale.

Dalla montagna al mare, non esiste posto al mondo privo di residui di plastica, e l’agricoltura non fa eccezione.

Plastica, dall’agricoltura all’economia circolare

Anche in Norvegia quello dei rifiuti plastici è un problema ambientale sempre più pressante, spiega Håvard Egge in un articolo pubblicato in “Norwegian SciTech News”.

Per questo motivo i ricercatori di SINTEF (uno dei principali istituti europei per la ricerca industriale e tecnica) stanno portando avanti una serie di esperimenti per migliorare il sistema di riciclo delle materie plastiche impiegate in agricoltura – che creano grandi volumi di rifiuti inquinanti – rendendolo più semplice ed efficace.

Poiché pratiche agricole diverse sono presenti in tutta la Norvegia, l’obiettivo dei ricercatori è far sì che la plastica residuata dalle pratiche agricole entri in un sistema virtuoso di economia circolare affinché ne sia riciclata la maggiore quantità possibile e sia resa disponibile per altri usi.

Leggi anche Dal riciclo della plastica nuovi additivi per il suolo

Un progetto ambientale comune

Il progetto di ricerca “Sirkland” è stato avviato nella primavera 2022 e si concluderà nell’estate 2023. Al progetto di SINTEF prenderanno parte anche la cooperativa di agricoltori Felleskjøpet Agri e la società di riciclo Quantafuel Kristiansun, ognuno nella sua sfera di competenza.

Felleskjøpet Agri sta portando avanti un progetto pilota per la raccolta della plastica a cui partecipano gli agricoltori membri della cooperativa.

Quantafuel Kristiansun si occuperà di effettuare dei test sulla plastica recuperata nelle aziende agricole per capire se e in che modo possa essere recuperata e reinserita in nuovi cicli produttivi in Norvegia.

SINTEF ha il compito di analizzare i dati raccolti e proporre nuovi sistemi di gestione dei rifiuti plastici delle aziende agricole: materie plastiche di buona qualità possono essere riciclate e quindi non aumentano l’inquinamento ambientale.

Il progetto di ricerca Sirkland è finanziato dal Norwegian Retailer’s Environment Fund, il più importante fondo ambientale privato che sostiene i progetti che riducono l’inquinamento ambientale da plastica, aumentano il riciclo della plastica e riducono il consumo di buste di plastica.

admin

Recent Posts

Terme, parchi divertimento e non solo! Ecco le offerte per la tua estate in economia!

Author: Tom's Hardware Se siete alla ricerca di esperienze indimenticabili per viaggiare risparmiando, allora vi…

30 Giugno 2024

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

Author: IlSoftware Uno degli strumenti più utilizzati in assoluto per elaborare fogli di calcolo senza installare…

30 Giugno 2024

Decollo imprevisto durante uno static fire per il razzo spaziale cinese Space Pioneer Tianlong-3

Author: Hardware Upgrade Recentemente avevamo riportato come il primo stadio di un razzo spaziale cinese…

30 Giugno 2024

Prinz Harry soll Militär-Award erhalten – starker Gegenwind

Author: klatsch-tratsch Für die Entscheidung, Prinz Harry mit einem ESPY auszuzeichnen, gibt es Gegenwind. (ncz/spot)imago/Avalon.redSpotOn…

30 Giugno 2024

El bolso de rafia con cadena que ha cautivado Tamara Falcó (y a sus seguidores)

Author: mujerhoy Uno de los bolsos que no falla cuando llega la época de buen…

30 Giugno 2024

Brigitte Macron : cette bourde qu’elle failli commettre en votant pour les législatives – Closer

Author: Closermag.fr Les législatives du dimanche 30 juin en France ont suscité de vifs débats,…

30 Giugno 2024