Categorie
HardwareSoftware

Microsoft controlla se state usando una vecchia versione di Office, con un nuovo aggiornamento

Tra gli aggiornamenti disponibili su Windows Update ne sta comparendo uno un po’ diverso dal solito. Il pacchetto contrassegnato con l’identificativo KB5021751, una volta caricato sul sistema Windows in uso, non applica alcuna modifica quanto, piuttosto, effettua l’inventario delle versioni di Office installate sulla macchina.

L’aggiornamento KB5021751, non appena scaricato e avviato, non installa nulla e provvede invece a verificare quali versioni di Office risultano presenti sul sistema per poi trasferire tale informazione a Microsoft.
L’aggiornamento viene eseguito in modo silenzioso senza installare nulla sul dispositivo dell’utente‘, conferma Microsoft anche se dall’azienda di Redmond non si specifica quali informazioni vengono controllate dal pacchetto KB5021751 e quali dati vengono inviati verso server remoti.

Il pacchetto distribuito mediante Windows Update si concentra sulla verifica delle vecchie versioni di Office, ormai non più supportate o vicine alla data di ritiro.

Author: IlSoftware

Il pacchetto di aggiornamento KB5021751 controlla le versioni di Office installate sul sistema e segnala a Microsoft la presenza di release non più supportate o che si stanno avvicinando alla data di ritiro.

Tra gli aggiornamenti disponibili su Windows Update ne sta comparendo uno un po’ diverso dal solito. Il pacchetto contrassegnato con l’identificativo KB5021751, una volta caricato sul sistema Windows in uso, non applica alcuna modifica quanto, piuttosto, effettua l’inventario delle versioni di Office installate sulla macchina.

L’aggiornamento KB5021751, non appena scaricato e avviato, non installa nulla e provvede invece a verificare quali versioni di Office risultano presenti sul sistema per poi trasferire tale informazione a Microsoft.

L’aggiornamento viene eseguito in modo silenzioso senza installare nulla sul dispositivo dell’utente“, conferma Microsoft anche se dall’azienda di Redmond non si specifica quali informazioni vengono controllate dal pacchetto KB5021751 e quali dati vengono inviati verso server remoti.

Il pacchetto distribuito mediante Windows Update si concentra sulla verifica delle vecchie versioni di Office, ormai non più supportate o vicine alla data di ritiro. Microsoft cita esplicitamente Office 2013, Office 2010 e Office 2007 anche se il controllo potrebbe essere esteso ad altre versioni della suite per l’ufficio.

Allo stato attuale l’obiettivo di Microsoft è proprio quello di verificare quanto gli utenti sono ancora fedeli alle vecchie versioni di Office che non ricevono più alcun aggiornamento di sicurezza o non lo riceveranno a breve.

Continuare a usare versioni di Office non più supportate rappresenta infatti un potenziale rischio: vulnerabilità non risolte possono comportare l’esecuzione di codice dannoso semplicemente aprendo un documento malevolo.

Se si scegliesse di continuare a usare vecchie versioni di Office è quindi importante essere consapevoli dei rischi, evitare l’apertura di documenti provenienti da sorgenti sconosciute, rafforzare le difese di sicurezza servendosi di una soluzione centralizzata e, quanto meno, ridurre la superficie d’attacco con Microsoft Defender.

Ma perché continuare a usare vecchie versioni se è possibile avere Office gratis o quasi e le migliori offerte Office permettono di acquistare licenze a prezzi super convenienti?

Chi volesse evitare l’installazione dell’aggiornamento KB5021751, può utilizzare lo strumento Microsoft gratuito Show or hide updates: basta cliccare su Show or hide updates, Hide Updates quindi nascondere il pacchetto KB5021751.

Va detto che se Windows fosse impostato per ricevere e installare gli aggiornamenti automaticamente attraverso Windows Update, il pacchetto KB5021751 potrebbe essere stato già scaricato e avviato.

Nel caso di Windows 10 abbiamo visto come disattivare gli aggiornamenti automatici per installarli su richiesta. La stessa procedura è valida anche in Windows 11.

Nell’articolo su come velocizzare e ottimizzare Windows 11 abbiamo spiegato come procedere alla disattivazione dell’installazione automatica degli aggiornamenti (la loro disponibilità viene comunque segnalata).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.