Categories: Lavoro

BACKEND DEVELOPER

Author: Monster Job

Corelab è un’agenzia di comunicazione, una software house e una content factory con sede a Milano. Fa parte del Gruppo Core , società di consulenza Direzionale presente sul mercato da oltre 20 anni.

Corelab utilizza le più avanzate tecnologie per proporre ai nostri clienti soluzioni innovative applicate all’HR, alla Gamification, alla Comunicazione.

Vuoi essere dei nostri? Siamo alla ricerca di un software engineer da integrare nel nostro team di sviluppo back-end per la realizzazione di prodotti proprietari.

Cosa farai:  

  • analisi e progettazione di soluzioni e architetture software con gli altri gruppi di lavoro;
  • sviluppo di applicazioni web e API con tecnologie Web, in particolare PHP e Node.js;
  • design e realizzazione di basi di dati relazionali.

Per avere successo in questo ruolo pensiamo che dovresti avere:  

  • esperienza di almeno 1 progetto nello sviluppo di applicazioni web;
  • conoscenza delle principali nozioni informatiche coinvolte nelle tecnologie web;
  • esperienza con PHP; altri linguaggi (Node.js, Python 3) sono considerati un plus;
  • esperienza nello sviluppo con framework Laravel versione 8 o successive.
  • esperienza nella realizzazione API HTTP, in particolare REST;

Nice to have:

  • familiarità con la definizione di immagini e esecuzione di container, ad esempio utilizzando Docker;
  • esperienza nella programmazione di test automatici.
  • esperienza di sviluppo in team utilizzando sistemi di VCS, in particolare Git e metodologia git-flow;
  • conoscenza della lingua Inglese;
  • conoscenza dei concetti di ingegneria del software (SOLID, programmazione difensiva, design patterns, KISS, DRY, …);
  • conoscenza base dei principali servizi Cloud AWS (S3, CloudFront, RDS, Lambda, …).

Tecnologie con le quali ti troverai a lavorare: 

  • PHP 8 e Framework Laravel;
  • basi di dati relazionali (PostgresSQL e MySQL/MariaDB);
  • NoSQL (DynamoDB e MongoDB);
  • VCS per la gestione del codice (Git);
  • suite per l’automazione di test del software (PHPUnit, Jest, …);
  • suite di collaborazione Atlassian (Bitbucket/Jira);
  • suite di collaborazione aziendale Microsoft 365;
  • suite per l’automazione CI/CD (Bitbucket pipelines, Docker, Liquibase).
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Two Is Better Than One: LG Starts Production of 13-inch Tandem OLED Display for Laptops

Author: AnandTech OLED panels have a number of advantages, including deep blacks, fast response times,…

25 Giugno 2024

SOLO 7,99€ al mese per 150GB in 5G con WindTre!

Author: Tom's Hardware Se necessitate di una connessione affidabile con tanti giga in vista delle vacanze…

25 Giugno 2024

Il ritorno di 39 classici Atari in The Anniversary Celebration Expanded Edition

Author: GAMEmag Atari e lo sviluppatore Digital Eclipse hanno annunciato un'espansione del loro titolo del…

25 Giugno 2024

Decarbonizing EV battery plants: 6 ways EVBPs can reduce their carbon footprint

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services EV battery plants…

25 Giugno 2024

Ho perso mio padre, ecco come ho clonato la sua voce | IlSoftware.it

Author: IlSoftware All’inizio di aprile 2024 chi scrive quest’articolo è stato investito da un terribile…

25 Giugno 2024

I merli tedeschi imitano il suono d’allarme dei monopattini elettrici | Audio

Author: Hardware Upgrade Presto potremmo non distinguere più l'allarme dei monopattini elettrici ed il canto…

25 Giugno 2024