Categories: Tecnologia

Apple, il nuovo e insidioso bug scoperto su iOs e macOs

Author: Wired

Da anni Apple rafforza i sistemi di sicurezza dei suoi dispostivi. A riprova del fatto che nessuna azienda è però immune dai problemi, una nuova ricerca ha rivelato l’esistenza di una nuova classe di bug in grado di colpire i sistemi operativi di Apple per iPhone e Mac che, se sfruttati, potrebbero consentire a un malintenzionato di raccogliere messaggi, foto e la cronologia delle chiamate degli utenti.

Il 21 febbraio i ricercatori dell’Advanced research center della società di sicurezza Trellix hanno pubblicato un rapporto relativo a un bug che potrebbe consentire ai criminali informatici di eludere le protezioni di sicurezza di Apple e impartire i loro comandi illeciti. Il team dell’azienda riporta che le falle, classificate come di gravità medio-alta, permettono di aggirare le protezioni messe in campo da Apple per proteggere gli utenti.

L’aspetto chiave è che le vulnerabilità infrangono il modello di sicurezza di Apple a un livello fondamentale“, afferma Doug McKee, direttore della ricerca sulle vulnerabilità di Trellix. McKee sottolinea che alla luce della scoperta della nuova classe di bug, i ricercatori e Apple saranno potenzialmente in grado di scovare vulnerabilità simili e migliorare le protezioni di sicurezza della società. Apple ha già corretto i bug rilevati da Trellix e non ci sono prove che le vulnerabilità siano state sfruttate.

Le scoperte di Trellix si basano su un precedente lavoro di Google e Citizen Lab, un ente di ricerca della University of Toronto. Nel 2021 le due organizzazioni avevano scoperto ForcedEntry, un exploit zero-click e zero-day per iOs, collegato al produttore israeliano di spyware Nso Group. (l’exploit, descritto come molto sofisticato, era stato trovato sull’iPhone di un attivista saudita e utilizzato per installare il malware Pegasus di Nso).

L’analisi di ForcedEntry ha permesso di capire che l’exploit era diviso in due parti. Nella prima, si induce un iPhone ad aprire un file pdf dannoso camuffato da gif, mentre la seconda componente consente agli aggressori di eludere la sandbox di Apple, un meccanismo che impedisce alle app di accedere ai dati memorizzati da altre app o ad altre parti del dispositivo. La ricerca di Trellix, condotta dal ricercatore Austin Emmitt, si concentra su questa seconda parte e ha sfruttato le falle per aggirare la sandbox.

admin

Recent Posts

Two Is Better Than One: LG Starts Production of 13-inch Tandem OLED Display for Laptops

Author: AnandTech OLED panels have a number of advantages, including deep blacks, fast response times,…

25 Giugno 2024

SOLO 7,99€ al mese per 150GB in 5G con WindTre!

Author: Tom's Hardware Se necessitate di una connessione affidabile con tanti giga in vista delle vacanze…

25 Giugno 2024

Il ritorno di 39 classici Atari in The Anniversary Celebration Expanded Edition

Author: GAMEmag Atari e lo sviluppatore Digital Eclipse hanno annunciato un'espansione del loro titolo del…

25 Giugno 2024

Decarbonizing EV battery plants: 6 ways EVBPs can reduce their carbon footprint

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services EV battery plants…

25 Giugno 2024

Ho perso mio padre, ecco come ho clonato la sua voce | IlSoftware.it

Author: IlSoftware All’inizio di aprile 2024 chi scrive quest’articolo è stato investito da un terribile…

25 Giugno 2024

I merli tedeschi imitano il suono d’allarme dei monopattini elettrici | Audio

Author: Hardware Upgrade Presto potremmo non distinguere più l'allarme dei monopattini elettrici ed il canto…

25 Giugno 2024