Categories: Tecnologia

Api e farfalle: stanno scomparendo anche nelle zone più remote

Author: Wired

La progressiva scomparsa degli insetti, in particolare degli impollinatori come api e farfalle, è un grave problema e se non riusciamo a invertire questa rotta, ossia evitare la loro estinzione, le conseguenze potrebbero essere davvero catastrofiche. Sappiamo, infatti, che la distruzione del loro habitat, l’uso di pesticidi e molte altre azioni antropiche sono responsabili dell’enorme diminuzione degli insetti negli ultimi decenni. Ma non solo: secondo una nuova ricerca del servizio forestale del Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti e appena pubblicata sulla rivista Current Biology, anche nelle foreste, quelle più remote e quindi meno intaccate dall’essere umano, alcune popolazioni di api e farfalle sarebbero in forte declino.

I numeri

Come vi abbiamo già raccontato, secondo recenti dati del Wwf ben il 40% delle specie di insetti impollinatori al mondo è rischio estinzione. Un dato davvero preoccupante se si considera che circa il 90% di tutte le piante selvatiche con fiore e circa l’80% delle piante produttrici di cibo e di prodotti per il consumo umano dipendono da questi insetti. In altre parole, dagli insetti impollinatori dipende il 35% della produzione agricola. “Un’estinzione silenziosa che mette a rischio la biodiversità globale, ma anche la nostra capacità di produrre cibo in maniera naturale”, ha affermato il Wwf. Stando ai dati di un’altra ricerca, inoltre, il tasso di estinzione di questi animali è 8 volte superiore a quello di mammiferi, uccelli e rettili.

Il nuovo studio si è focalizzato su tre aree boschive nella foresta nazionale di Oconee, nel nord della Georgia (Stati Uniti), tutti luoghi relativamente indisturbati dagli esseri umani e considerati per questo un rifugio per la biodiversità. Dalle osservazioni e dalle successive analisi è emerso che negli ultimi 15 anni, ossia dal 2007 al 2022, il numero di specie di api è diminuito del 39%, mentre le popolazioni di api sono calate del 62,5% e quelle delle farfalle del 57,6%

Le cause

Il motivo di questa forte diminuzione, sottolineano i ricercatori, sono ovviamente i cambiamenti climatici che alzerebbero le temperature medie, influenzando la sopravvivenza di questi impollinatori. Tuttavia, la colpa potrebbe essere anche di alcuni insetti invasivi, soprattutto per quanto riguarda il declino delle api carpentiere e tagliafoglie, che nidificano negli steli cavi, sotto la corteccia o all’interno del legno in decomposizione. Queste specie, come sottolinea la ricerca, sono state le più colpite, forse perché altri insetti invasivi possono essere entrati in competizione per i siti di nidificazione, vincendo. “I nostri risultati suggeriscono che il forte calo degli impollinatori potrebbe non essere limitato alle aree che subiscono disturbi antropogenici diretti”, si legge nello studio. “Le possibili cause includono l’aumento delle temperature minime medie annuali vicino ai siti di studio, nonché una formica invasiva che nidifica nel legno e che è diventata sempre più diffusa e abbondante nella regione nel corso di questo studio”.

admin

Recent Posts

Terme, parchi divertimento e non solo! Ecco le offerte per la tua estate in economia!

Author: Tom's Hardware Se siete alla ricerca di esperienze indimenticabili per viaggiare risparmiando, allora vi…

30 Giugno 2024

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

Author: IlSoftware Uno degli strumenti più utilizzati in assoluto per elaborare fogli di calcolo senza installare…

30 Giugno 2024

Decollo imprevisto durante uno static fire per il razzo spaziale cinese Space Pioneer Tianlong-3

Author: Hardware Upgrade Recentemente avevamo riportato come il primo stadio di un razzo spaziale cinese…

30 Giugno 2024

Prinz Harry soll Militär-Award erhalten – starker Gegenwind

Author: klatsch-tratsch Für die Entscheidung, Prinz Harry mit einem ESPY auszuzeichnen, gibt es Gegenwind. (ncz/spot)imago/Avalon.redSpotOn…

30 Giugno 2024

El bolso de rafia con cadena que ha cautivado Tamara Falcó (y a sus seguidores)

Author: mujerhoy Uno de los bolsos que no falla cuando llega la época de buen…

30 Giugno 2024

Brigitte Macron : cette bourde qu’elle failli commettre en votant pour les législatives – Closer

Author: Closermag.fr Les législatives du dimanche 30 juin en France ont suscité de vifs débats,…

30 Giugno 2024