Categories: EconomiaTecnologia

Apple realizzerà tutte le batterie con cobalto riciclato

Author: Wired

Entro il 2025 tutte le batterie dei prodotti Apple saranno realizzate al 100% con cobalto riciclato. L’annuncio è arrivato il 13 aprile in una nota pubblicata direttamente sul sito della società di Cupertino, in cui è specificato che saranno utilizzati solo materiali riciclati anche per produrre i magneti e i circuiti stampati progettati in autonomia.

Nel 2022”, si legge, Apple “ha ampliato in modo significativo il proprio utilizzo di metalli riciclati e ora si procura oltre i due terzi di tutto l’alluminio, quasi i tre quarti di tutte le terre rare e oltre il 95% di tutto il tungsteno presente nei propri prodotti da materiale riciclato al 100%”. L’obiettivo dell’azienda è quello di arrivare presto a realizzare tutta la propria gamma di prodotti con materiali riciclati e rinnovabili e di raggiungere la piena neutralità carbonica entro il 2030.

Dai materiali riciclati nei nostri prodotti, all’energia pulita che alimenta le nostre operazioni – spiega l’amministratore delegato di Apple Tim Cook -. Il nostro impegno per l’ambiente è parte integrante di tutto ciò che facciamo e di ciò che siamo. Quindi continueremo ad andare avanti in questo senso, nella convinzione che una grande tecnologia deve essere fantastica sia per i nostri utenti, sia per l’ambiente“.

I risultati raggiunti da Apple sono il frutto di anni di ricerca sullo smontaggio e sul riciclaggio di prodotti a fine vita, sviluppatisi anche attraverso la collaborazione dell’azienda con i principali istituti di ricerca e con il Material recovery lab di Austin. Studi che permettono oggi agli ingegneri e agli esperti di Cupertino di prendere decisioni riguardo alla progettazione improntate al recupero dei materiali.

In questo senso, fondamentale è stato e continua a essere lo sviluppo del robot Daisy, cui è affidato il compito di smontare gli iPhone. Questo processo avviene infatti attraverso la separazione delle batterie dalle altre componenti dello smartphone, che consente agli addetti al riciclo di recuperare cobalto e litio.

In particolare, dal 2019 a oggi, secondo le stime di Apple, Daisy dovrebbe aver recuperato circa 11mila chilogrammi di cobalto. Non solo, però: il robot è infatti in grado di dare nuova vita anche ad alcune terre rare che andrebbero perse attraverso i procedimenti di riciclaggio più tradizionali. E ha “colleghi” come Dave, capace di recuperare altri elementi smontando i taptic engine, pronti ad accelerare il raggiungimento degli obiettivi in tema ambientale della società di Cupertino.

admin

Recent Posts

The Lian Li Hydroshift LCD 360S AIO Cooler Review: Sleek, Stylish, and Lively

Author: AnandTech Among the packed field of PC hardware manufacturers, Lian Li is a company…

28 Giugno 2024

Questa BELLISSIMA tastiera meccanica è in DOPPIO SCONTO con coupon!

Author: Tom's Hardware Alla ricerca di una tastiera meccanica di alta qualità che unisca versatilità,…

28 Giugno 2024

Steam ha svelato il suo tool integrato per la registrazione del gameplay: Beta già disponibile!

Author: GAMEmag Con un annuncio a sorpresa, Valve ha svelato uno strumento integrato di Steam…

28 Giugno 2024

Celebrating Pride month: How Diversity, Equity, and Inclusion drive success at Schneider Electric US Services

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Pride Month is…

28 Giugno 2024

La verità sui modelli usati per l’intelligenza artificiale: quali non sono open source

Author: IlSoftware Negli ultimi anni, nel settore delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) si è…

28 Giugno 2024

NASA OSIRIS-REx: trovati fosfati nei campioni dell’asteroide Bennu

Author: Hardware Upgrade La missione statunitense NASA OSIRIS-REx ha riportato sulla Terra 121,6 grammi di…

28 Giugno 2024