Categories: EconomiaTecnologia

Firenze contro Airbnb: stop agli affitti brevi nel centro storico

Author: Wired

Non solo il governo, ma anche le amministrazioni locali contro gli affitti brevi di Airbnb. In particolare, come riporta l’agenzia Ansa, un primo grande passo in questa direzione arriva da Firenze, con il sindaco Dario Nardella che ha deciso di vietare l’uso di immobili con destinazione residenziale per gli affitti turistici brevi.

L’operazione, una vera e propria stretta contro il modello di ospitalità delle piattaforme come Airbnb, sarà valida in tutta l’area Unesco del centro storico fiorentino, come ha affermato il sindaco annunciando una delibera di giunta per introdurre una modifica al piano operativo comunale.

Ci rendiamo conto che è una norma ardita, giuridicamente ardita”, spiega Nardella, che è però convinto allo stesso tempo di potersi tutelare eventualmente in sede legale. “Se noi – aggiunge – non proviamo a fare azioni politicamente dirompenti, nessuno si dà una mossa: siamo stanchi di annunci, il problema è diventato strutturale“.

Poiché ovviamente la norma non potrà avere effetto reatroattivo, il sindaco ha dichiarato di essere disposto a utilizzare “la leva fiscale per tutti coloro che vorranno collaborare e tornare indietro: i proprietari di immobili, attualmente destinati ad affitto breve, che vorranno tornare a fare affitti di lungo periodo, avranno da parte della nostra amministrazione un incentivo, l’azzeramento dell’Imu seconda casa per tre anni”. Misura importante, considerando che “un appartamento medio in centro paga più di duemila euro all’anno di Imu seconda casa“.

Nardella ha poi rivolto la propria attenzione sulla bozza del disegno di legge preparata sul tema dal governo, che conterrebbe secondo lui una proposta “del tutto inefficace”. “Siamo disponibili – aggiunge – a collaborare per strumenti più efficaci, e rilanciamo la norma Venezia. Non capiamo perché di fronte a un’emergenza del genere non si voglia estendere la norma Venezia a tutte le città d’arte che hanno patrimonio Unesco e caratteristiche assimilabili“.

L’unico punto positivo” che il sindaco di Firenze riscontra nella bozza “è la presenza di un sistema di censimento”. “Inutile” è invece “il limite minimo di due giorni per l’affitto”, perché “in una città come la nostra la permanenza media dei turisti è di 2,9 notti“.

Nardella si lamenta infine per il fatto che il governo non abbia previsto strumenti “di pianificazione e regolazione affidati alle amministrazioni locali: i sindaci sono ignorati, a differenza di quanto accade negli altri principali paesi europei come Francia, Spagna, Olanda“.

admin

Recent Posts

Streaming Euro 2024 compromesso da possibili cyber-attacchi russi

Author: Tom's Hardware L'emittente polacca TVP ha annunciato di essere stata vittima di multipli attacchi…

25 Giugno 2024

Palworld su PS5? Il community manager l’avrebbe velatamente confermato

Author: GAMEmag Del fenomeno Palworld abbiamo parlato più volte e fra poco pare tocchi ai…

25 Giugno 2024

What is home battery backup?

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Power outages are…

25 Giugno 2024

Netflix gratis ma con pubblicità: l’azienda ci sta pensando

Author: IlSoftware Nonostante la concorrenza si stia dimostrando sempre più agguerrita, Netflix resta il più…

25 Giugno 2024

AWS:ReInforce: automated reasoning, IA generativa, protezione delle identità i temi centrali dell’evento dedicato alla cybersecurity

Author: Hardware Upgrade Tre giorni con un calendario fitto di conferenze e di incontri con…

25 Giugno 2024

So lebt Michael Jacksons Schimpanse Bubbles heute

Author: klatsch-tratsch Michael Jackson 1986 mit Bubbles auf der Neverland-Ranch. (rho/spot)imago/Cinema Publishers CollectionSpotOn News |…

25 Giugno 2024