Categories: EconomiaTecnologia

L’indagine dell’Antitrust su Ryanair

Author: Wired

L’Antitrust ha avviato un’istruttoria per possibile abuso di posizione dominante nei confronti di Ryanair. Nello specifico la compagnia aerea low cost sarebbe sospettata di ostacolare le agenzie viaggi (online e offline) quando queste tentano di accedere alla vendita dei biglietti aerei dal sito della compagnia.

Il sito dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato spiega che l’abuso di posizione dominante consiste nell’utilizzo, da parte di un’impresa, del proprio ruolo di primo piano in un settore per impedire alle altre imprese “di operare sul mercato, causando, conseguentemente, un danno ai consumatori”.

Per l’Antitrust l’accesso all’acquisto dei tagliandi, infatti, sembra permesso alle agenzie tradizionali quasi soltanto attraverso la piattaforma Gds, ovvero il sistema di distribuzione globale. Si tratta di una rete utilizzata dalle agenzie di viaggi “per visualizzare informazioni e dati in tempo reale sulla disponibilità di camere d’albergo, voli e altri servizi di viaggio”.

L’acquisto di tagliandi Ryanair attraverso la Gds, tuttavia, per l’Antitrust italiana risulterebbe peggiorativo “in termini di prezzo, di ampiezza dell’offerta e di gestione post-vendita del biglietto. Come spiega ancora l’Antitrust, l’acquisto del biglietto aereo, oltre a essere il primo passo nell’organizzazione di una vacanza, dà anche accesso alla ricerca di altri servizi, come la prenotazione degli hotel e delle auto a noleggio. Un peggioramento delle condizioni di acquisto del biglietto aereo provoca dunque conseguenze negative per agenzie e consumatori anche in materia di prenotazione degli altri servizi, come appunto una camera d’albergo o un’auto a noleggio.
Per questo l’Antitrust ipotizza l’intenzione, da parte di Ryanair, di “estendere il proprio potere anche nell’offerta di altri servizi turistici (ad esempio hotel e noleggio auto)”.

La reazione di Assoutenti

I media oggi riportano anche la reazione dell’associazione di consumatori Assoutenti, che invita l’autorità ad approfondire l’indagine sulle modalità di vendita dei servizi della compagnia irlandese. Skytg24 riporta le parole del vicepresidente di Assoutenti Gabriele Melluso, per il quale “è necessario capire se algoritmi e politiche tariffarie tese ad aumentare i profitti dell’operatore siano tutte legittime e sanzionare qualsiasi comportamento scorretto a danno degli utenti“.

admin

Recent Posts

The Lian Li Hydroshift LCD 360S AIO Cooler Review: Sleek, Stylish, and Lively

Author: AnandTech Among the packed field of PC hardware manufacturers, Lian Li is a company…

28 Giugno 2024

Questa BELLISSIMA tastiera meccanica è in DOPPIO SCONTO con coupon!

Author: Tom's Hardware Alla ricerca di una tastiera meccanica di alta qualità che unisca versatilità,…

28 Giugno 2024

Steam ha svelato il suo tool integrato per la registrazione del gameplay: Beta già disponibile!

Author: GAMEmag Con un annuncio a sorpresa, Valve ha svelato uno strumento integrato di Steam…

28 Giugno 2024

Celebrating Pride month: How Diversity, Equity, and Inclusion drive success at Schneider Electric US Services

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Pride Month is…

28 Giugno 2024

La verità sui modelli usati per l’intelligenza artificiale: quali non sono open source

Author: IlSoftware Negli ultimi anni, nel settore delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) si è…

28 Giugno 2024

NASA OSIRIS-REx: trovati fosfati nei campioni dell’asteroide Bennu

Author: Hardware Upgrade La missione statunitense NASA OSIRIS-REx ha riportato sulla Terra 121,6 grammi di…

28 Giugno 2024