Categories: HardwareSoftware

Chandrayaan-3: la missione indiana sulla Luna non ha ancora risposto

Author: Hardware Upgrade

La missione indiana Chandrayaan-3 è stata un grande successo per la nazione asiatica riuscendo in tutti i suoi obiettivi compresa la raccolta di dati scientifici e l’utilizzo del rover. Il lander Vikram e il rover Pragyan avevano una vita operativa stimata di un giorno lunare (circa 14 giorni terrestri), dopo questo periodo sono stati messi in modalità di riposo (sleep-mode) nella speranza che potessero “svegliarsi” dopo il sorgere del Sole nella zona dove si trovano attualmente, nelle vicinanze del Polo Sud lunare.

Questo obiettivo non era tra quelli principali della missione considerando che né rover lander avevano a bordo un sistema di riscaldamento (solitamente basato sul decadimento radioattivo). La scelta di ISRO ha permesso di ridurre complessità e costi ma ha anche ridotto la possibilità che i due dispositivi si potessero risvegliare dopo aver passato alcuni giorni a temperature molto basse. L’agenzia spaziale indiana tenterà fino all’ultimo di cercare un nuovo contatto ma non c’è alcuna certezza.

Lander e rover della missione Chandrayaan-3 non hanno risposto

L’ISRO ha scritto nelle scorse ore che gli attuali tentativi per comunicare con il lander Vikram della missione Chandrayaan-3 non sono andati a buon fine non avendo ottenuto alcuna risposta. I tentativi proseguiranno nei prossimi giorni anche grazie agli sforzi congiunti di NASA ed ESA (in particolare da Kourou) che forniranno il supporto con le proprie antenne.

S. Somanath (direttore dell’ISRO) ha dichiarato che “finora non c’è stato alcun segnale, ma non posso dire che non arriverà. Possiamo aspettare l’intero giorno lunare poiché ci sarà luce solare continua durante quel periodo, il che significa che la temperatura aumenterà e solo finché la temperatura aumenta ci sono possibilità che i sistemi interni si riscaldino. Quindi i sistemi potrebbero attivarsi anche il 14° giorno, non c’è modo di prevedere quando potrebbe accadere”.

Sempre Somanath ha poi aggiunto che se i due dispositivi della missione Chandrayaan-3 si attiveranno nuovamente sarà possibile raccogliere ancora dati scientifici e questo potrebbe mostrare i cambiamenti durante il periodo di tempo trascorso. ChaSTE potrebbe essere riposizionato grazie a una nuova accensione dei motori di Vikram così come RAMBHA.

Interessante notare come, sempre nelle scorse ore, quando il lander Vikram avrebbe potuto inviare un messaggio verso la Terra, effettivamente un segnale a 2268 MHz (circa) era stato acquisito da un astronomo amatoriale. Questo aveva fatto sperare in un “risveglio” del lander. Successivamente però questo segnale è stato associato a NASA LRO (Lunar Reconnaissance Orbiter) confermando così che non c’era alcun segnale proveniente dalla missione Chandrayaan-3.

admin

Recent Posts

Terme, parchi divertimento e non solo! Ecco le offerte per la tua estate in economia!

Author: Tom's Hardware Se siete alla ricerca di esperienze indimenticabili per viaggiare risparmiando, allora vi…

30 Giugno 2024

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

Author: IlSoftware Uno degli strumenti più utilizzati in assoluto per elaborare fogli di calcolo senza installare…

30 Giugno 2024

Decollo imprevisto durante uno static fire per il razzo spaziale cinese Space Pioneer Tianlong-3

Author: Hardware Upgrade Recentemente avevamo riportato come il primo stadio di un razzo spaziale cinese…

30 Giugno 2024

Prinz Harry soll Militär-Award erhalten – starker Gegenwind

Author: klatsch-tratsch Für die Entscheidung, Prinz Harry mit einem ESPY auszuzeichnen, gibt es Gegenwind. (ncz/spot)imago/Avalon.redSpotOn…

30 Giugno 2024

El bolso de rafia con cadena que ha cautivado Tamara Falcó (y a sus seguidores)

Author: mujerhoy Uno de los bolsos que no falla cuando llega la época de buen…

30 Giugno 2024

Brigitte Macron : cette bourde qu’elle failli commettre en votant pour les législatives – Closer

Author: Closermag.fr Les législatives du dimanche 30 juin en France ont suscité de vifs débats,…

30 Giugno 2024