Categories: Energia

Sistemi Bioibridi: dai batteri la via per una chimica sostenibile

Author: Rinnovabili.it

Via depositphotos.com

I batteri Vibrio natriegens digeriscono gli inquinanti creando nanoparticelle semiconduttive che li rendono sistemi bioibridi da istruire alla produzione di 2,3 butadiolo

(Rinnovabili.it) – Un team di scienziati internazionali ha scoperto un nuovo metodo per trasformare i contaminanti delle acque reflue in preziose sostanze chimiche. Il processo, per di più, utilizza la luce solare tramite sistemi bioibridi, aprendo la strada a una produzione chimica sostenibile

Lo studio è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature e rappresenta un passo avanti interessante nel panorama della produzione chimica. Questa infatti si basa normalmente su processi ad alta intensità energetica. I sistemi bioibridi semiconduttori che hanno consentito di sfruttare invece l’energia del sole integrano materiali in grado di raccogliere la luce e cellule viventi

In questo studio, i ricercatori hanno deciso di convertire gli inquinanti delle acque reflue tramite bioibridi semiconduttori direttamente nelle acque stesse. In pratica, si utilizzano il carbonio organico, i metalli pesanti e i solfati presenti come materie prime per la costruzione di questi sistemi bioibridi. Dal loro lavoro si ottiene 2,3-butandiolo (BDO), un prezioso prodotto chimico utilizzato come precursore di varie materie plastiche e pesticidi.

Non è facile per i batteri digerire le acque reflue e un altro scoglio è costituito dalla presenza di sale e ossigeno, trattabili solo da batteri con capacità aerobica di riduzione del solfato. I ricercatori hanno quindi selezionato un batterio marino a crescita rapida, il Vibrio natriegens, che ha una tolleranza eccezionale al sale e la capacità di utilizzare varie fonti di carbonio. 

Il lavoro del V. natriegens ha permesso di ottenere idrogeno solforato (il gas che “puzza di uova marce”). La biosintesi da parte dei batteri ha originato nanoparticelle con proprietà semiconduttrici. Questi sistemi bioibridi così realizzati vengono ingegnerizzati tramite biologia di sintesi per consentire la produzione di 2,3-butandiolo.

I risultati dicono che questi bioibridi attivati ​​dalla luce solare determinano una produzione di BDO che supera di molto le rese ottenibili attraverso le sole cellule batteriche. Un fatto che lascia immaginare una scalabilità possibile per il processo, che vanta un impatto ambientale più basso di tutti gli altri finora utilizzati.

admin

Recent Posts

La soundbar Sony che cercavi ora con 200€ di sconto!

Author: Tom's Hardware Se da tempo state valutando l’acquisto di una soundbar senza mai considerare…

28 Giugno 2024

Fanatec Clubsport Wheel Rim GT3 Endurance, un nuovo volante per celebrare la 24 ore di Spa

Author: GAMEmag In occasione della centesima edizione della 24 Ore di Spa, il produttore tedesco…

28 Giugno 2024

How to maximize home energy efficiency with home energy management systems (HEMS)

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services It’s more than…

28 Giugno 2024

Ubisoft, il focus si sposta sui remake di Assassin’s Creed | AGEMOBILE

Author: Agemobile I vecchi titoli di Assassin’s Creed stanno per essere rivisitati in chiave moderna,…

28 Giugno 2024

Windows 10 continuerà vivere, grazie a 0patch

Author: IlSoftware Il 14 ottobre 2025 sarà il giorno in cui tutte le installazioni di Windows…

28 Giugno 2024

Ubisoft: il CEO conferma i remake di Assassin’s Creed, ma ci vorranno ancora anni

Author: Hardware Upgrade In un'intervista pubblicata direttamente sul sito di Ubisoft, Yves Guillemot, CEO dell'azienda,…

28 Giugno 2024