Categories: Tecnologia

Cosa ha sterminato davvero i dinosauri?

Author: Wired

Poi è arrivato l’asteroide. La palla di fuoco e l’onda d’urto hanno spazzato via all’istante gli organismi nei paraggi. Come se non bastasse, l’asteroide si è abbattuto su una zona della Terra ricca di zolfo. A differenza del vulcanismo più graduale dei precedenti 300mila anni, l’impatto ha immediatamente sparato tutto quello zolfo nell’atmosfera, insieme a piccoli pezzi di roccia e vetro. Si creò una nebbia che avvolse la Terra, oscurando il sole.

Il caos climatico si è trasformato in anarchia. “I trappi del Deccan sono ancora in eruzione dopo quell’evento”, afferma la geocronologa dell’Università di Yale Jennifer Kasbohm, che studia l’influenza dei vulcani sui cambiamenti climatici ma non ha partecipato al nuovo lavoro.

L’impatto dell’asteroide ha rilasciato così tanta energia che potrebbe aver innescato una maggiore attività vulcanica nei Trappi del Deccan. L’urto potrebbe aver smosso l’impianto idraulico dei vulcani, spingendo il magma in superficie. “Ci sarebbe stata un’enorme propagazione di energia in tutto il mondo”, dice Renne.

Un dibattito più sfaccettato

Tuttavia, non tutti nella comunità scientifica sono convinti della teoria sul vulcanismo. “Ci sono persone che hanno discusso – e continuano a farlo – molto, molto ferocemente su questo argomento”, dice Peter Roopnarine, curatore di geologia presso la California Academy of Sciences, che non è stato coinvolto nella ricerca. “Direi che l’asteroide ha sicuramente giocato un ruolo importante, se non il principale. In realtà, la domanda è: fino a che punto anche il vulcanismo ha inciso?. Ci sono ancora molti punti incerti, aggiunge Roopnarine, come per esempio la tempistica del rilascio di gas vulcanico nel corso di quelle centinaia di migliaia di anni.

Un asteroide, inoltre, provoca un tipo di trauma climatico decisamente diverso rispetto a una lenta fuga di gas. “Secondo molti di noi, il principale meccanismo mortale, se così si può dire, dell’impatto sarebbe stata l’oscurità, non il raffreddamento“, afferma Roopnarine. “Il materiale iniettato nell’atmosfera sarebbe stato tale da oscurare il sole per circa dieci anni.

Tutto ciò ha aggiunto diverse sfumature al dibattito tra asteroidi e vulcani. Questa nuova modellazione cerca di mettere da parte i pregiudizi umani e di lasciare che siano le macchine a fare i conti. Ad oggi sembra che entrambi i disastri naturali hanno avuto un ruolo nella scomparsa dei dinosauri. “Vent’anni fa, la gente si fermava al “Beh, è stato un asteroide o è stato il vulcanismo?”. E questo era il limite dell’argomentazione. Ora la gente si preoccupa molto di più delle sfumature”, commenta Renne.

Questo articolo è apparso originariamente su Wired US.

admin

Recent Posts

Two Is Better Than One: LG Starts Production of 13-inch Tandem OLED Display for Laptops

Author: AnandTech OLED panels have a number of advantages, including deep blacks, fast response times,…

25 Giugno 2024

SOLO 7,99€ al mese per 150GB in 5G con WindTre!

Author: Tom's Hardware Se necessitate di una connessione affidabile con tanti giga in vista delle vacanze…

25 Giugno 2024

Il ritorno di 39 classici Atari in The Anniversary Celebration Expanded Edition

Author: GAMEmag Atari e lo sviluppatore Digital Eclipse hanno annunciato un'espansione del loro titolo del…

25 Giugno 2024

Decarbonizing EV battery plants: 6 ways EVBPs can reduce their carbon footprint

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services EV battery plants…

25 Giugno 2024

Ho perso mio padre, ecco come ho clonato la sua voce | IlSoftware.it

Author: IlSoftware All’inizio di aprile 2024 chi scrive quest’articolo è stato investito da un terribile…

25 Giugno 2024

I merli tedeschi imitano il suono d’allarme dei monopattini elettrici | Audio

Author: Hardware Upgrade Presto potremmo non distinguere più l'allarme dei monopattini elettrici ed il canto…

25 Giugno 2024