Categories: Tecnologia

Cosa ha sterminato davvero i dinosauri?

Author: Wired

Poi è arrivato l’asteroide. La palla di fuoco e l’onda d’urto hanno spazzato via all’istante gli organismi nei paraggi. Come se non bastasse, l’asteroide si è abbattuto su una zona della Terra ricca di zolfo. A differenza del vulcanismo più graduale dei precedenti 300mila anni, l’impatto ha immediatamente sparato tutto quello zolfo nell’atmosfera, insieme a piccoli pezzi di roccia e vetro. Si creò una nebbia che avvolse la Terra, oscurando il sole.

Il caos climatico si è trasformato in anarchia. “I trappi del Deccan sono ancora in eruzione dopo quell’evento”, afferma la geocronologa dell’Università di Yale Jennifer Kasbohm, che studia l’influenza dei vulcani sui cambiamenti climatici ma non ha partecipato al nuovo lavoro.

L’impatto dell’asteroide ha rilasciato così tanta energia che potrebbe aver innescato una maggiore attività vulcanica nei Trappi del Deccan. L’urto potrebbe aver smosso l’impianto idraulico dei vulcani, spingendo il magma in superficie. “Ci sarebbe stata un’enorme propagazione di energia in tutto il mondo”, dice Renne.

Un dibattito più sfaccettato

Tuttavia, non tutti nella comunità scientifica sono convinti della teoria sul vulcanismo. “Ci sono persone che hanno discusso – e continuano a farlo – molto, molto ferocemente su questo argomento”, dice Peter Roopnarine, curatore di geologia presso la California Academy of Sciences, che non è stato coinvolto nella ricerca. “Direi che l’asteroide ha sicuramente giocato un ruolo importante, se non il principale. In realtà, la domanda è: fino a che punto anche il vulcanismo ha inciso?. Ci sono ancora molti punti incerti, aggiunge Roopnarine, come per esempio la tempistica del rilascio di gas vulcanico nel corso di quelle centinaia di migliaia di anni.

Un asteroide, inoltre, provoca un tipo di trauma climatico decisamente diverso rispetto a una lenta fuga di gas. “Secondo molti di noi, il principale meccanismo mortale, se così si può dire, dell’impatto sarebbe stata l’oscurità, non il raffreddamento“, afferma Roopnarine. “Il materiale iniettato nell’atmosfera sarebbe stato tale da oscurare il sole per circa dieci anni.

Tutto ciò ha aggiunto diverse sfumature al dibattito tra asteroidi e vulcani. Questa nuova modellazione cerca di mettere da parte i pregiudizi umani e di lasciare che siano le macchine a fare i conti. Ad oggi sembra che entrambi i disastri naturali hanno avuto un ruolo nella scomparsa dei dinosauri. “Vent’anni fa, la gente si fermava al “Beh, è stato un asteroide o è stato il vulcanismo?”. E questo era il limite dell’argomentazione. Ora la gente si preoccupa molto di più delle sfumature”, commenta Renne.

Questo articolo è apparso originariamente su Wired US.

admin

Recent Posts

Luci e ombre sullo sviluppo della fibra in Italia: tra promesse e realtà

Author: Tom's Hardware Secondo un recente rapporto denominato FTTH Market Panorama Report, rilasciato dall'FTTH Council…

16 Giugno 2024

Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il futuro del gaming

Author: GAMEmag Al COMPUTEX ho (forse) visto il futuro del gaming. Me l'ha mostrato NVIDIA,…

16 Giugno 2024

PS5, finalmente disponibile l’integrazione con Discord | AGEMOBILE

Author: Agemobile Sony ha annunciato che la PS5 riceverà ufficialmente l’integrazione Discord. Secondo il blog…

16 Giugno 2024

Microsoft: per ex dipendente priorità è profitto e non sicurezza

Author: IlSoftware Negli ultimi mesi Microsoft e sicurezza informatica non sembrano andare di pari passo,…

16 Giugno 2024

Ecco 2 ottimi computer portatili gaming, HP Victus e Lenovo LOQ, entrambi con GeForce RTX 4060 1.099€

Author: Hardware Upgrade HP Victus 16-r0009sl Notebook, Intel Core i5-13500H, RAM 16GB DDR5 5600Mhz, 512GB…

16 Giugno 2024

Britischer Vatertag: Prinz William gratuliert Charles mit Kinderbild

Author: klatsch-tratsch König Charles (l.) darf sich über einen Vatertags-Post von Prinz William freuen. (eyn/spot)IMAGO/Cover-ImagesSpotOn…

16 Giugno 2024