Categories: EconomiaTecnologia

Perché il prezzo dell’olio extra vergine continua a salire

Author: Wired

Le vendite dell’olio extravergine d’oliva in Italia nei primi mesi del 2023 sono calate del 9%. A segnalarlo sono i dati Circana riportati dal Sole 24 Ore, che, allargando il raggio dell’analisi all’olio d’oliva, ingigantiscono un problema che sta avvilendo i produttori: l’oro giallo ottenuto attraverso raffinazione è stato acquistato l’11% in meno nel nostro paese, il 18% in meno a livello mondiale.

A spiegare questi numeri non può bastare l’aumento del prezzo dell’olio “evo”, salito in alcuni casi sopra gli otto euro a bottiglia, dovuto anche a precise scelte dei produttori: in dieci anni in Spagna il costo è aumentato del 240%, in Italia del 173%. Decisivo è stato anche il crollo proprio della produzione spagnola, che dall’1,8 milioni di tonnellate fatto registrare nel 2018-19 è passato alle 663mila del 2022-23. In Italia ne sono state prodotte 241mila, in Grecia 24mila, in Tunisia 180mila e in Portogallo 126mila.

La prima causa del calo spagnolo è legata alla siccità. Nel paese iberico gli oliveti sono infatti superintensivi e necessitano di quantità importanti di acqua, il triplo rispetto quanto serva a quelli italiani. A fare le spese delle poche piogge è dunque stata la produzione di olio, fattore che è peraltro alla base dell’aumento del prezzo delle singole bottiglie. L’aumento del costo dell’olio spagnolo ha peraltro portato a quello delle bottiglie presenti sugli scaffali dei rivenditori del nostro paese. Solo il 24% dell’extravergine prodotto in Italia è infatti al 100% made in Italy. Il restante 76% è formato da miscele di oli evo di diversa provenienza, perlopiù mista italo-spagnola.

Per Il Sole 24 Ore a incidere sull’aumento dei prezzi dell’olio è stata infine anche la scelta dei produttori di chiedere alla grande distribuzione di evitare di vendere le bottiglie d’olio in promozione. Una scelta che, secondo i dati in possesso di Circana, non ha nemmeno ripagato: le vendite in offerta sono passate dal 70 al 54% circa del totale, segnando una perdita in termini di fatturazione di circa 28 milioni tra gennaio e ottobre 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022.

admin

Recent Posts

Lost Records: Bloom and Rage è stato rinviato per “colpa” di Life is Strange: Double Exposure – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it Lost Records: Bloom and Rage non riuscirà a uscire per il 2024: con…

28 Giugno 2024

The Legend of Heroes Trails Trough Daybreak Recensione: luci di un’altra epoca | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it La rinascita di un’epopea è ciò che si prefigura con l’uscita di The…

28 Giugno 2024

La crypto Smidge aumenta di oltre il 150% in 24 ore: anche Pepe Unchained potrebbe esplodere?

Author: Webnews La meme coin a tema Pepe, Smidge, sta esplodendo con il suo prezzo…

28 Giugno 2024

🎶 "Fritz Kalkbrenner - Into The Night" [Virgin Records]👉 Stream/Buy: https://umg.lnk.to/IntoTheNight👉 Official video: https://youtu.be/pp0KwQSzadE#deephousemusic #electronicmusic…

28 Giugno 2024

00:20 Digital Euro & Tokenization2:30 Algo Kit 3.0 & Python5:30 Community Ecosystem Success8:00 Rebranding Algorand12:00…

28 Giugno 2024

Follow our Defected 2024 Playlist:https://defstream.lnk.to/Defected2024Stream Defected Broadcasting House HERE:https://defected.lnk.to/BroadcastingHouseMusic:https://defected.lnk.to/MusicShop:https://store.defected.comDefected YouTube is the home of house…

28 Giugno 2024