Categories: Tecnologia

Cosa c’è dietro le pubblicità false dei vip su Facebook

Author: Wired

Il contenuto – che Facebook ora ha oscurato perché contenente “informazioni false” – è risultato sin da subito alquanto insolito. Anzitutto, è stato pubblicato e sponsorizzato dalla pagina ufficiale di Marcio Victor, un politico brasiliano eletto nel 2020, che poco a che fare con quello che accade in Italia. Poi, a insospettire gli esperti del settore e gli utenti più attenti è stato l’url della pagina collegata al post incriminato. Nonostante rimandasse a quello che sembrava essere in tutto e per tutto un articolo de La Repubblica, l’url non aveva nulla a che fare con il celebre quotidiano nazionale.

Insomma, l’intero contenuto si è rivelato soltanto uno specchietto per le allodole, utilizzato dai truffatori per attirare l’attenzione degli utenti su un contenuto che promuoveva Immediate Momentum, l’ennesima piattaforma online che promette ingenti guadagni da investimenti in criptovalute. “Adesso immagina quanti soldi ci saranno in bilancio tra un mese. Se investi almeno 250 euro adesso, in 4 settimane si trasformeranno in 6 o anche 7 mila euro. Tutto quello che devi fare è registrarti su Immediate Momentum, ricaricare il saldo e premere un pulsante”. Così si leggeva nel finto articolo de La Repubblica, che utilizzava Alessia Marcuzzi come testimonial di una piattaforma illecita e truffaldina.

Cliccando sul link fornito dalla conduttrice, infatti, gli utenti veniva rimandati a una pagina contenente un form per l’iscrizione, senza alcuna indicazione riguardo il trattamento dei dati personali – il che rappresenta una violazione delle normative europee -. Una volta iscritti, gli utenti avevano l’obbligo di investire 250 euro in azioni che non potevano risultare in alcun modo redditizie, perché inesistenti. La piattaforma Immediate Momentum, così come l’articolo che vedeva Alessia Marcuzzi come protagonista, non è altro che una trappola messa a punto da un gruppo di criminali per sottrarre denaro.

Crescono le truffe sui social: come difendersi

La truffa sui social che ha visto come inconsapevole protagonista Alessia Marcuzzi è soltanto l’ultima di una lunga serie di frodi che sfruttano la popolarità di personaggi noti del mondo dello spettacolo. Nel 2021, per esempio, era stato il volto di Mara Venier ad essere usato per una truffa che partiva da un articolo fake in cui si raccontava come la conduttrice fosse riuscita guadagnare cifre notevoli con una piattaforma di trading in criptovalute – un segreto che, a detta dei truffatori, avrebbe condiviso soltanto con Damiano dei Maneskin -. Poi, a distanza di anni, sono state tantissime le celebrità utilizzate per attirare gli utenti in truffe simili: Elisabetta Canalis, Chiara Ferragni e Gianluca Vacchi, giusto per citarne alcuni.

admin

Recent Posts

Lost Records: Bloom and Rage è stato rinviato per “colpa” di Life is Strange: Double Exposure – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it Lost Records: Bloom and Rage non riuscirà a uscire per il 2024: con…

28 Giugno 2024

The Legend of Heroes Trails Trough Daybreak Recensione: luci di un’altra epoca | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it La rinascita di un’epopea è ciò che si prefigura con l’uscita di The…

28 Giugno 2024

La crypto Smidge aumenta di oltre il 150% in 24 ore: anche Pepe Unchained potrebbe esplodere?

Author: Webnews La meme coin a tema Pepe, Smidge, sta esplodendo con il suo prezzo…

28 Giugno 2024

🎶 "Fritz Kalkbrenner - Into The Night" [Virgin Records]👉 Stream/Buy: https://umg.lnk.to/IntoTheNight👉 Official video: https://youtu.be/pp0KwQSzadE#deephousemusic #electronicmusic…

28 Giugno 2024

00:20 Digital Euro & Tokenization2:30 Algo Kit 3.0 & Python5:30 Community Ecosystem Success8:00 Rebranding Algorand12:00…

28 Giugno 2024

Follow our Defected 2024 Playlist:https://defstream.lnk.to/Defected2024Stream Defected Broadcasting House HERE:https://defected.lnk.to/BroadcastingHouseMusic:https://defected.lnk.to/MusicShop:https://store.defected.comDefected YouTube is the home of house…

28 Giugno 2024