Categories: Tecnologia

Il nuovo iPad Mini 7 non sarà più così mini

Author: Wired

La diagonale del display del prossimo iPad Mini 7 sarà ancora più abbondante, salendo dagli attuali 8.3 pollici a ben 8.7 pollici, posizionandosi in una fascia poi non così lontana dalle versioni più piccole degli iPad tradizionali. Ad anticiparlo è stata una fonte molto vicina alle aziende manifatturiere asiatiche, lasciando anche intendere come la settima generazione si farà attendere ancora per qualche tempo, forse addirittura fino al 2026.

La primissima versione di iPad Mini debuttò nel 2012 con uno schermo da 7,9 pollici proponendo una soluzione più compatta e economica del tablet standard. Migliorato nel tempo soprattutto lato hardware con l’adozione di componenti man mano più evoluti, iPad Mini ha vissuto la sua prima svolta nel design nel 2021 con la sesta generazione che ha incastonato uno schermo da 8,3 pollici in un corpo sottile con bordi piatti e con cornici minime, per mantenere inalterata la sua portabilità. iPad Mini 7 dovrebbe compiere un nuovo balzo, salendo a 8,7 pollici e accogliendo un pannello oled di alta qualità per un’esperienza ancora più soddisfacente a livello multimediale e di interazione con Apple Pencil. Vale la pena sottolineare come il display oled sarà però ancora di tipo ltps e dunque potrà supportare solo una singola variazione della frequenza di aggiornamento (verosimilmente, da 60 a 90 Hz e non ancora 120 Hz), mentre gli schermi oled di tipo più evoluto ltpo, che possono modulare la frequenza anche fino a 1 Hz adattandosi meglio al contenuto da mostrare, dovrebbero riguardare soltanto gli iPad Pro in prima battuta.

A governare il sistema dovrebbe pensarci il noto chip Apple A17 Pro visto sugli iPhone 15 Pro, mentre rimarrà saldamente al suo posto la porta usb type-c, ormai già presente da anni su questa linea prodotto. L’altro componente confermato sarà il modulo 5G per la versione cellular, in grado di connettersi ad alta velocità e bassa latenza anche lontano dalla rete wi-fi di casa. Per quanto riguarda il prezzo, la speranza è che non si discosti troppo da quello di iPad Mini 6, che nel 2021 debuttava a partire da 659 euro nella versione wifi con 64 GB di memoria.

admin

Recent Posts

The Lian Li Hydroshift LCD 360S AIO Cooler Review: Sleek, Stylish, and Lively

Author: AnandTech Among the packed field of PC hardware manufacturers, Lian Li is a company…

28 Giugno 2024

Questa BELLISSIMA tastiera meccanica è in DOPPIO SCONTO con coupon!

Author: Tom's Hardware Alla ricerca di una tastiera meccanica di alta qualità che unisca versatilità,…

28 Giugno 2024

Steam ha svelato il suo tool integrato per la registrazione del gameplay: Beta già disponibile!

Author: GAMEmag Con un annuncio a sorpresa, Valve ha svelato uno strumento integrato di Steam…

28 Giugno 2024

Celebrating Pride month: How Diversity, Equity, and Inclusion drive success at Schneider Electric US Services

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Pride Month is…

28 Giugno 2024

La verità sui modelli usati per l’intelligenza artificiale: quali non sono open source

Author: IlSoftware Negli ultimi anni, nel settore delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) si è…

28 Giugno 2024

NASA OSIRIS-REx: trovati fosfati nei campioni dell’asteroide Bennu

Author: Hardware Upgrade La missione statunitense NASA OSIRIS-REx ha riportato sulla Terra 121,6 grammi di…

28 Giugno 2024