Categories: Energia

Domanda globale di carbone: record assoluto, nel 2023 +1,4%

Author: Rinnovabili.it


Foto di Artyom Korshunov su Unsplash

Il rapporto Coal 2023 dell’Agenzia Internazionale per l’Energia

(Rinnovabili.it) – La crescita dei consumi in India (+8%) e Cina (+5%) traina la domanda globale di carbone verso il nuovo record assoluto. Nel 2023 l’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) prevede un aumento, su scala globale, dell’1,4%. In valori assoluti si sorpasserà per la prima volta la soglia degli 8,5 miliardi di tonnellate.

Dopo il picco, -2,6% in 3 anni per la domanda globale di carbone

Ciò nonostante, nei prossimi 3 anni il Coal 2023 Report dell’IEA stima che la domanda globale di carbone inizierà a calare, arrivando a toccare -2,6% nel 2026 rispetto ai volumi di quest’anno. È la prima volta che l’agenzia guidata da Fatih Birol prevede una flessione della curva. Le ragioni? La flessione avverrà anche senza politiche sul clima più ambiziose di quelle attuali: basta la capacità installata rinnovabile prevista nel prossimo triennio.

L’ombra di Pechino sulla traiettoria globale del carbone

E sarà soprattutto ciò che avviene in Cina a determinare la traiettoria della domanda globale di carbone. Pechino è il maggior consumatore della fonte fossile più inquinante, che da sola nel 2022 ha coperto più del 56% del consumo totale di energia del paese. Metà della domanda mondiale è legata al paese asiatico. E in Cina è concentrata la maggior parte (il 70%) dei progetti di nuove centrali a carbone nel mondo: tra impianti in costruzione, in fase di (pre-)permitting o solo annunciati, la pipeline ora è lunga oltre 550 GW.

Ma è la stessa Pechino a guidare l’espansione globale della capacità rinnovabile. Bilanciando nuovi impianti eolici e fotovoltaici con l’uso previsto del carbone, l’IEA prevede che la domanda cinese di carbone diminuirà nel 2024 e si stabilizzerà fino al 2026. Non c’è però certezza sulla tendenza nel medio e lungo periodo: “le prospettive per il carbone in Cina saranno influenzate in modo significativo nei prossimi anni dal ritmo della diffusione dell’energia pulita, dalle condizioni meteorologiche e dai cambiamenti strutturali nell’economia cinese”, si legge nel rapporto.

Una trasformazione strutturale

Nonostante il calo previsto, la diminuzione della domanda globale di carbone non sarà abbastanza rapida per rispettare una traiettoria compatibile con l’Accordo di Parigi. Da qui al 2026 resterà comunque sopra gli 8 mld t l’anno. Ma a differenza di altri frangenti – l’implosione dell’Unione Sovietica, la pandemia – in cui il carbone è calato solo temporaneamente, questa volta ci sono le premesse per una svolta strutturale.“Un punto di svolta per il carbone è chiaramente all’orizzonte, anche se il ritmo con cui le energie rinnovabili si espanderanno nelle principali economie asiatiche determinerà cosa accadrà dopo, e sono necessari sforzi molto maggiori per raggiungere gli obiettivi climatici internazionali”, commenta Keisuke Sadamori dell’IEA.

admin

Recent Posts

Terme, parchi divertimento e non solo! Ecco le offerte per la tua estate in economia!

Author: Tom's Hardware Se siete alla ricerca di esperienze indimenticabili per viaggiare risparmiando, allora vi…

30 Giugno 2024

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

Author: IlSoftware Uno degli strumenti più utilizzati in assoluto per elaborare fogli di calcolo senza installare…

30 Giugno 2024

Decollo imprevisto durante uno static fire per il razzo spaziale cinese Space Pioneer Tianlong-3

Author: Hardware Upgrade Recentemente avevamo riportato come il primo stadio di un razzo spaziale cinese…

30 Giugno 2024

Prinz Harry soll Militär-Award erhalten – starker Gegenwind

Author: klatsch-tratsch Für die Entscheidung, Prinz Harry mit einem ESPY auszuzeichnen, gibt es Gegenwind. (ncz/spot)imago/Avalon.redSpotOn…

30 Giugno 2024

El bolso de rafia con cadena que ha cautivado Tamara Falcó (y a sus seguidores)

Author: mujerhoy Uno de los bolsos que no falla cuando llega la época de buen…

30 Giugno 2024

Brigitte Macron : cette bourde qu’elle failli commettre en votant pour les législatives – Closer

Author: Closermag.fr Les législatives du dimanche 30 juin en France ont suscité de vifs débats,…

30 Giugno 2024