Categories: Tecnologia

Il mercato delle auto volanti è decollato

Author: Wired

Il modello “entry level” è in vendita a 190.000 dollari (174.000 euro circa), mentre per acquistare la versione premium “Pack 3” ne serviranno circa 260.000 (237.000 euro circa). In questo caso si potrà ordinare un velivolo con una livrea personalizzata, una cabina di pilotaggio più evoluta e fornito di luci di segnalazione per aerei, trasmettitore per localizzazione d’emergenza, tre caricabatterie, e la possibilità di far partecipare al corso di formazione anche un amico o un familiare.

Gli aeromobili leggeri di Pivoltal saranno dotati di tecnologie d’avanguardia e migliorie tecniche per permetteranno di assicurare sicurezza, comfort e durabilità. C’è il supporto per le future batterie di nuova generazione sostituibili, una connettività cloud migliorata per la trasmissione telematica dei dati e l’hardware elettronico aggiornabile tramite app dedicata. E ancora una livrea durevole che riduce gli effetti di tempo, età e carico solare, prolungando la vita della struttura e migliorando il comfort del pilota. Altre opzioni includono il rimorchio per il trasporto, la ricarica rapida, la radio per l’aviazione o GSM, il sistema di localizzazione dei voli ADS-B e i fari luminosi.

I concorrenti che arriveranno a breve

Quello dell’Advanced Air Mobility si annuncia come un mercato dalle uova d’oro. La società PwC prevede una crescita entro il 2030 del 20-25%, per un valore stimato di circa 38-55 miliardi di euro e secondo una ricerca dell’Osservatorio Droni del Politecnico di Milano sono circa 250 i progetti di mobilità aerea avanzata a livello mondiale attivati tra il 2019 e la metà del 2022, di cui oltre il 30% solo in Europa.

Pivotal è il primo a produrli in serie, ma la certezza è che altri seguiranno nel breve periodo. Suzuki è della partita e ha annunciato di essere pronta al lancio nel 2025 di una auto volante elettrica due posti, come servizio di taxi aereo all’Expo mondiale di Osaka8910 e di iniziare la sua produzione di massa. Il colosso giapponese ha investito in SkyDrive, società specializzata nello sviluppo di auto volanti e droni cargo con più di 10 anni di esperienza e che nel 2017 ha ottenuto l’approvazione del Ministero dei Trasporti giapponese per la certificazione del suo velivolo commerciale nel 2017. La tedesca Volocopter è in prima linea per la fornitura dei primi taxi volanti in Europa in grado di trasportare fino a 4 passeggeri e con le prime stazioni già in produzione.

admin

Recent Posts

Streaming Euro 2024 compromesso da possibili cyber-attacchi russi

Author: Tom's Hardware L'emittente polacca TVP ha annunciato di essere stata vittima di multipli attacchi…

25 Giugno 2024

Palworld su PS5? Il community manager l’avrebbe velatamente confermato

Author: GAMEmag Del fenomeno Palworld abbiamo parlato più volte e fra poco pare tocchi ai…

25 Giugno 2024

What is home battery backup?

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Power outages are…

25 Giugno 2024

Netflix gratis ma con pubblicità: l’azienda ci sta pensando

Author: IlSoftware Nonostante la concorrenza si stia dimostrando sempre più agguerrita, Netflix resta il più…

25 Giugno 2024

AWS:ReInforce: automated reasoning, IA generativa, protezione delle identità i temi centrali dell’evento dedicato alla cybersecurity

Author: Hardware Upgrade Tre giorni con un calendario fitto di conferenze e di incontri con…

25 Giugno 2024

So lebt Michael Jacksons Schimpanse Bubbles heute

Author: klatsch-tratsch Michael Jackson 1986 mit Bubbles auf der Neverland-Ranch. (rho/spot)imago/Cinema Publishers CollectionSpotOn News |…

25 Giugno 2024