Categories: Energia

Il fotovoltaico in Cina supera tutte le aspettative: +216 GW nel 2023

Author: Rinnovabili.it


Via depositphotos.com

I nuovi numeri del fotovoltaico in Cina

(Rinnovabili.it) – Il 2023 non è stato un buon anno solo per il fotovoltaico italiano – che ha aggiunto alla rete 5,2 nuovi GW solari. Il settore ha dato prova a livello globale di poter crescere in maniera sana e costante. Ma ovviamente c’è chi ha fatto meglio di altri e che nella corsa alle rinnovabili continua ad oscurare gli altri concorrenti. Facile intuire il soggetto: la Repubblica Popolare cinese ha ancora una volta accelerato, chiudendo l’anno con un risultato record.

Secondo i dati forniti ieri dalla National Energy Administration (NEA) e riportati dall’Agenzia di Stampa Reuters il fotovoltaico in Cina avrebbe aggiunto in soli 12 mesi ben 216 GW di nuova capacità. Una crescita di oltre il 50 per cento sul risultato già ottimo del 2022, quando il Gigante asiatico aveva installato 87.41 GW di nuovi impianti solari. 

leggi anche Dalla Cina la batteria di flusso al vanadio del 40% più economica

La tendenza di per sè non sorprende più tanto. Le analisi di settore prevedono per il fotovoltaico cinese un futuro roseo nonostante una serie di ostacoli ancora non risolti dall’obbligo introdotto da alcuni governi locali di installare sistemi di stoccaggio accanto ai nuovi parchi solari e alle restrizioni nell’uso di terra e acqua per proteggere i terreni agricoli.

A dare una mano al comparto è anche l’industria manifatturiera. Secondo un rapporto Horizons di Wood Mackenzie, il costo di produzione dei moduli solari in Cina è sceso del 42% negli ultimi 12 mesi fino a raggiungere 0,15 dollari per watt. Un calo conveniente sia per la crescita interna che gli stessi fabbricanti che oggi possiedono un enorme vantaggio in termini di costi rispetto ai rivali internazionali.

Ma il fotovoltaico non è l’unico segmento verde ad essere cresciuto. Anche la capacità di produzione di energia eolica è aumentata del 20,7% a livello nazionale. Al punto che appare sempre più probabile che il target fissato dal Governo centrale di installare 1.200 GW di rinnovabili entro la fine di questo decennio, verrà raggiunto in anticipo. Cinque anni in anticipo. Nel complesso, riporta la NEA, la capacità totale di produzione elettrica  della Cina è cresciuta del 13,9% nel corso del 2023 raggiungendo i 2.919 GW di impianti in esercizio.

leggi anche Energie rinnovabili 2023, in Italia coperto 36.8% dei consumi

admin

Recent Posts

Sconto clamoroso sul MacBook Pro M3 Pro da 14,2″, su Amazon risparmi 400€!

Author: Tom's Hardware Il MacBook Pro M3 Pro nel formato da 14,2" è senza dubbio…

24 Giugno 2024

Banana è il gioco più popolare su Steam! E devi solo cliccare su di una banana

Author: GAMEmag Nel vasto panorama dei videogiochi, ogni tanto emerge un titolo che sfida le…

24 Giugno 2024

[BeEnergyWise] Step 5: I want to reduce my home’s carbon footprint

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Did you know…

24 Giugno 2024

Elden Ring, come accedere al DLC “Shadow of the Erdtree” | AGEMOBILE

Author: Agemobile Al di là di acquistarlo sullo store digitale di riferimento (niente cloud gaming…

24 Giugno 2024

GPT-4o: come funziona il processo di codifica e riconoscimento delle immagini

Author: IlSoftware Le applicazioni di visione artificiale non sono nuove ma con l’avvento dei modelli più…

24 Giugno 2024

Ferrari inaugura già il nuovo e-building: sostenibilità e tecnologia, qui nascerà la prima elettrica

Author: Hardware Upgrade Ferrari ha inaugurato il nuovo e-building, uno stabilimento dove nascerà tra poco…

24 Giugno 2024