Categories: Tecnologia

Via le web app da iPhone e iPad in Europa

Author: Wired

Nelle versioni beta europee di iOS 17.4 e iPadOs 17.4 sono state eliminate le web app: un ulteriore adeguamento deciso da Apple per conformarsi alle richieste del Dma (Digital markets act) promosso dalla Commissione europea. Dopo la separazione della versione europea dell’App store rispetto al resto del mondo, per garantire funzioni come il sideloading di app, assieme all’apertura di pagamenti nfc e ai browser alternativi, Apple disabilita anche le cosiddette Progressive web apps (Pwa). Ecco perché e cosa cambierà.

La funzionalità di Progressive web app consente agli utenti di aggiungere siti alla schermata principale di iPhone e iPad così da lanciarli in modo rapido e semplice proprio come se fossero delle normali applicazioni web. Le Pwa possono anche mandare notifiche e creare badge come per esempio il numero di messaggi non letti sull’icona. Tuttavia come anticipato dalle versioni beta, da inizio marzo questa capacità sarà disabilitata sul territorio dell’Unione europea e le web app perderanno molte delle loro potenzialità diventando di fatto soltanto un segnalibro per aprire velocemente un sito web e null’altro. Il cambiamento diventerà realtà in corrispondenza del lancio dell’importante aggiornamento iOS 17.4 per iPhone (e iPadOS 17.4) che apporterà i tante modifiche all’insegna di una maggiore apertura e competizione richiesti dalla Commissione europea. Aggiornamento che dovrebbe avvenire i primi di marzo, non oltre la fine del 6 marzo 2024 (data di entrata in vigore delle nuove regole).

La disabilitazione della funzione dipende dal fatto che le web app sono infatti costruite direttamente sul motore di rendering di Safari chiamato WebKit, che da marzo non sarà più obbligatoriamente l’unico da utilizzare per tutti i browser sull’ecosistema Apple. Di conseguenza, per continuare supportare le web app, Apple avrebbe dovuto realizzareUn’architettura di integrazione completamente nuova che attualmente non esiste in iOS, così da gestire i complessi problemi di sicurezza e privacy associati alle app Web che utilizzano motori di browser alternativi”. Una via complessa e dispendiosa che Apple non ha ritenuto necessario percorrere anche perché a quanto pare le web app non hanno riscontrato un’adozione così diffusa.

admin

Recent Posts

Two Is Better Than One: LG Starts Production of 13-inch Tandem OLED Display for Laptops

Author: AnandTech OLED panels have a number of advantages, including deep blacks, fast response times,…

25 Giugno 2024

SOLO 7,99€ al mese per 150GB in 5G con WindTre!

Author: Tom's Hardware Se necessitate di una connessione affidabile con tanti giga in vista delle vacanze…

25 Giugno 2024

Il ritorno di 39 classici Atari in The Anniversary Celebration Expanded Edition

Author: GAMEmag Atari e lo sviluppatore Digital Eclipse hanno annunciato un'espansione del loro titolo del…

25 Giugno 2024

Decarbonizing EV battery plants: 6 ways EVBPs can reduce their carbon footprint

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services EV battery plants…

25 Giugno 2024

Ho perso mio padre, ecco come ho clonato la sua voce | IlSoftware.it

Author: IlSoftware All’inizio di aprile 2024 chi scrive quest’articolo è stato investito da un terribile…

25 Giugno 2024

I merli tedeschi imitano il suono d’allarme dei monopattini elettrici | Audio

Author: Hardware Upgrade Presto potremmo non distinguere più l'allarme dei monopattini elettrici ed il canto…

25 Giugno 2024