Categories: Energia

Proroga per invio al Fisco su cessione e sconto: si slitta al 4 aprile

Author: Rinnovabili.it


© imagehitasia, 123RF Free Images

Grazie alla proroga la scadenza si sposta dal 16 marzo al 4 aprile 2024

(Rinnovabili.it) –  E’ arrivata anche l’ufficialità sulla possibilità di proroga per l’invio al Fisco delle comunicazioni relative alle opzioni di cessione del credito e sconto in fattura, in merito alle spese sostenute nel 2023 per interventi di efficientamento energetico e ristrutturazione edilizia. Dal 16 marzo 2023 slitta al 4 aprile 2024, la data limite entro la quale inviare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate, concedendo più tempo agli amministratori dei condomini oggetto di bonus sulle parti comuni ed ai contribuenti che hanno ancora rate residue non fruite delle detrazioni per bonus edilizi riferite alle spese sostenute negli anni 2020, 2021 e 2022.

Proroga sulle comunicazioni di cessione e sconto per i condomini

Sono due i provvedimenti emanati dall’Agenzia delle Entrate, d’intesa con il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato del Ministero dell’Economia e delle Finanze, da tenere sott’occhio:

  • il provvedimento 21 febbraio 2024, prot. 53174 ad oggetto “Comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali. Modifiche al Provvedimento n. 19969 del 27 gennaio 2017”;
  • il provvedimento 21 febbraio 2024, prot. n. 53159 dedicato alla “Proroga del termine per l’invio delle comunicazioni delle opzioni di cui all’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34”.

Il primo ha come destinatari gli amministratori di condominio, concedendo una proroga all’invio al Fisco delle opzioni relative a sconto in fattura o cessione del credito, utilizzate come alternative alla detrazione diretta ai bonus edilizi o al superbonus nelle spese sostenute nel 2023. Le due settimane in più permetteranno agli interessati la trasmissione dei dati alla luce dell’evoluzione normativa in materia di “bonus edilizi”. 

E’ prevista un’esenzione per gli amministratori sull’invio al Fisco: nel caso in cui, per tutti gli interventi effettuati sulle parti comuni nell’anno precedente, tutti i condòmini abbiano esercitato l’opzione per la cessione del credito o per lo sconto. 

Nel caso in cui anche per un solo intervento, almeno uno dei condòmini abbia scelto di usufruire direttamente della detrazione, gli amministratori dovranno invece trasmettere i dati relativi a tutti i lavori realizzati nell’anno precedente sulle parti comuni, compresi quelli per i quali è stata esercitata da tutti i condòmini l’opzione per la cessione del credito o per lo sconto.

Proroga dell’invio al Fisco sulle rate residue

Il secondo provvedimento firmato dal Direttore dell’AdE Ernesto Maria Ruffini, interessa invece tutti i contribuenti che abbiano optato per la cessione del credito o lo sconto in fattura per le spese sostenute nel 2023 in riferimento ai bonus edilizi ed al superbonus. La scadenza è posticipata al 4 aprile anche per l’invio al Fisco delle comunicazioni relative alle rate residue non fruite delle detrazioni riferite alle spese sostenute nel 2020, 2021 e 2022

admin

Recent Posts

La soundbar Sony che cercavi ora con 200€ di sconto!

Author: Tom's Hardware Se da tempo state valutando l’acquisto di una soundbar senza mai considerare…

28 Giugno 2024

Fanatec Clubsport Wheel Rim GT3 Endurance, un nuovo volante per celebrare la 24 ore di Spa

Author: GAMEmag In occasione della centesima edizione della 24 Ore di Spa, il produttore tedesco…

28 Giugno 2024

How to maximize home energy efficiency with home energy management systems (HEMS)

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services It’s more than…

28 Giugno 2024

Ubisoft, il focus si sposta sui remake di Assassin’s Creed | AGEMOBILE

Author: Agemobile I vecchi titoli di Assassin’s Creed stanno per essere rivisitati in chiave moderna,…

28 Giugno 2024

Windows 10 continuerà vivere, grazie a 0patch

Author: IlSoftware Il 14 ottobre 2025 sarà il giorno in cui tutte le installazioni di Windows…

28 Giugno 2024

Ubisoft: il CEO conferma i remake di Assassin’s Creed, ma ci vorranno ancora anni

Author: Hardware Upgrade In un'intervista pubblicata direttamente sul sito di Ubisoft, Yves Guillemot, CEO dell'azienda,…

28 Giugno 2024