Categories: Tecnologia

C’è qualcuno che sta hackerando le stampanti 3D Anycubic di tutto il mondo

Author: Wired

Nessuno degli oggetti della nostra vita quotidiana sembra essere immune da azioni cybercriminali. Negli ultimi giorni, per esempio, sono tantissime le segnalazioni online di utenti che riferiscono che qualcuno ha violato i sistemi delle loro stampanti 3D Anycubic per avvertirli che un bug nella sicurezza dei dispositivi li sta rendendo più vulnerabili agli attacchi dei criminali informatici. Secondo quanto riferito, gli utenti hanno avuto accesso al file hacked_machine_readme.gcode, in cui si spiega chiaramente che questa vulnerabilità permette a potenziali aggressori di prendere il controllo delle stampanti di tutto il mondo utilizzando l’API del servizio MQTT – un protocollo di messaggistica utilizzato per la comunicazione tra macchina – dell’azienda madre.

La vostra macchina ha una vulnerabilità critica, che rappresenta una minaccia significativa per la vostra sicurezza. Si consiglia vivamente un’azione immediata per prevenire potenziali sfruttamenti – si legge nel documento ricevuto dai proprietari di stampanti Anycubic – Sentitevi liberi di disconnettere la vostra stampante da Internet se non volete essere hackerati. Questo è solo un messaggio innocuo. Non siete stati danneggiato in alcun modo”. Pertanto, il suggerimento è quello di disconnettere le stampanti 3D da internet finché Anycubic non risolverà il bug nei sistemi di sicurezza.

Ma questo, a quanto pare, non è il solo problema che dovrà risolvere la società. Qualche giorno fa, infatti, alcuni utenti hanno condiviso un post anonimo su un forum online avvertendo di aver trovato “due vulnerabilità critiche nella sicurezza” delle stampanti Anycubic, di cui “in particolare una può essere catastrofica se trovata da un utente malintenzionato”. Quello che lascia davvero sorpresi, però, è che gli utenti affermano di aver provato a mettersi in contatto con l’azienda per avvertirla delle vulnerabilità, senza aver mai ricevuto risposta. “Nonostante la nostra intenzione iniziale di risolvere la questione amichevolmente (e ci speriamo ancora), sembra che le nostre preoccupazioni non siano state prese sul serio da Anycubic. Di conseguenza, ci stiamo ora preparando a rivelare queste vulnerabilità al pubblico insieme ai nostri repository e i nostri strumenti”, si legge nel post condiviso online dagli hacker.

Per tutta risposta, in questo momento alcuni rappresentanti del marchio di stampanti 3D stanno raccogliendo su Reddit informazioni dagli utenti per “diagnosticare il problema” e fornire loro una soluzione utile. Nel frattempo, l’app Anycubic sembrerebbe essere fuori uso, ma anche per questo problema la società non ha ancora rilasciato alcuna dichiarazione.

admin

Recent Posts

Two Is Better Than One: LG Starts Production of 13-inch Tandem OLED Display for Laptops

Author: AnandTech OLED panels have a number of advantages, including deep blacks, fast response times,…

25 Giugno 2024

SOLO 7,99€ al mese per 150GB in 5G con WindTre!

Author: Tom's Hardware Se necessitate di una connessione affidabile con tanti giga in vista delle vacanze…

25 Giugno 2024

Il ritorno di 39 classici Atari in The Anniversary Celebration Expanded Edition

Author: GAMEmag Atari e lo sviluppatore Digital Eclipse hanno annunciato un'espansione del loro titolo del…

25 Giugno 2024

Decarbonizing EV battery plants: 6 ways EVBPs can reduce their carbon footprint

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services EV battery plants…

25 Giugno 2024

Ho perso mio padre, ecco come ho clonato la sua voce | IlSoftware.it

Author: IlSoftware All’inizio di aprile 2024 chi scrive quest’articolo è stato investito da un terribile…

25 Giugno 2024

I merli tedeschi imitano il suono d’allarme dei monopattini elettrici | Audio

Author: Hardware Upgrade Presto potremmo non distinguere più l'allarme dei monopattini elettrici ed il canto…

25 Giugno 2024