Categories: EconomiaTecnologia

Come Fratelli d’Italia si è preso la tecnologia

Author: Wired

Il primo appuntamento è il decreto legge che Palazzo Chigi intende varare entro fine marzo, basandosi sulla strategia consegnata dalla commissione intelligenza artificiale voluta da Butti. Il documento, di cui Wired ha potuto visionare il rapporto di sintesi, fornisce dieci indicazioni generali, su come applicare l’AI nella pubblica amministrazione, come stimolare la ricerca scientifica e come favorire il trasferimento tecnologico alle imprese. È di fatto il canovaccio della legge che il governo Meloni vuole scrivere e che affiderà a una fondazione la regia dei progetti. Una poltrona che, è facile immaginare, Fratelli d’Italia vorrà tenere per sé.

Mosse sulla scacchiera

L’attivismo del partito di destra nel controllo degli snodi di legge, appalti e finanziamenti non è nuovo. La prima prova è stato il blitz marzo 2023 al vertice dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn), finita nel mirino del sottosegretario Alfredo Mantovano, con delega ai servizi segreti. L’ente ha 623 milioni in dote dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), una sequenza di appalti da dover assegnare e un ruolo chiave nell’architettura dati e cloud nazionale.

Poi è stata la volta del lunghissimo braccio di ferro tra Lega e Fratelli d’Italia per la poltrona di amministratore delegato di Cdp Venture Capital, il Fondo nazionale innovazione nato nel 2020 sotto Cassa depositi e prestiti (Cdp) per sostenere lo sviluppo di startup in Italia. Il principale azionista della cassaforte del risparmio postale, il ministro leghista delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, spingeva per rinnovare l’ad Enrico Resmini, ma Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario della presidenza del Consiglio all’attuazione del programma e fedelissimo di Meloni, ha voluto un cambio. Al timone è approdato l’ex responsabile finanziario di Terna, Agostino Scornajenchi.

Il quale si trova nella stessa situazione che toccherà al successore di Amadeus alla conduzione del Festival di Sanremo: raccogliere un successo incredibile (Resmini ha portato a 3,1 miliardi gli asset gestiti dal fondo e aveva la stima di tutto il mondo dell’innovazione italiana) e preservarlo. Non sarà facile. Non solo per le mutate condizioni di mercato, ma anche perché avrà un governo ingombrante. Il sottosegretario Butti promette da tempo soldi alle startup: 150 milioni che dovrà gestire Cdp venture capital con Acn e Palazzo Chigi. E di recente Meloni ha piazzato una fiche da un miliardo sempre sul capitolo AI. Ma non solo. Proprio al G7 Urso ha parlato di creare un campione nazionale” dell’AI. E ha anche annunciato che tra i decreti collegati alla manovra economica varata nel 2023, c’è una legge sulle tecnologie abilitanti, tra cui blockchain, metaverso e realtà virtuale, che insieme ai provvedimenti gemelli su economia dello spazio e del mare, muoverà 320 milioni di investimenti.

Musk e l’etica

Ma al netto di poltrone, soldi e nomine, che tecnologia immagina Fratelli d’Italia? La narrazione si muove su due binari. Da un lato c’è la fascinazione per Elon Musk, ospite d’onore dell’edizione 2023 della festa del partito, Atreju. Il fondatore di Tesla e SpaceX e proprietario dell’ex Twitter, ribattezzato X, è l’emblema dell’innovatore per la destra nazionale. Più per le sue prese di posizione contro i movimenti di sinistra negli Stati Uniti o sul tema del calo demografico occidentale che per il suo approccio liberista all’economia, che mal si attaglia al vento dirigista che spira in Europa e che anima le strategie del governo. Ma Musk fa gioco, sia come potenziale partner industriale (si parla di coinvolgere l’internet satellitare di Starlink per compensare il mancato cablaggio di alcune aree del paese) sia come voce di tecnologo e visionario. Peccato che l’imprenditore sudafricano sia allergico alle regole sul digitale di cui l’Unione europea si sta dotando (vedi il caso Digital services act e X) e che l’Italia deve applicare. E con la sua narrativa lungotermista e apocalittica sull’AI che sterminerà l’umanità, alimenta le paure per difendere i suoi interessi e mettere i bastoni tra le ruote a potenziali concorrenti più abili. Insomma, non fa certo il gioco di Roma.

Dall’altro lato, il partito continua a insistere sull’“etica” nella tecnologia. La dichiarazione del G7 è zeppa di riferimenti a un’etica sull’intelligenza artificiale, che però, come ha osservato su Wired il presidente della Fondazione per la sostenibilità digitale, Stefano Epifani, non serve: “Con la scusa dell’etica degli algoritmi finiamo per convincerci che l’etica è negli algoritmi, dimenticando che siamo noi a dover dare un’etica a ciò che fanno gli algoritmi. Insomma: dopo lo Stato etico ci mancavano le intelligenze artificiali etiche”. Eppure è uno degli aggettivi che la destra al governo ama appaiare all’AI. Un connubio che sarebbe innocuo, finché resta nel pour parler, ma che diventa rischioso se ispira le regole. Un conto è il diritto, altro paio di maniche l’etica. Anche perché l’AI Act non copre i campi della sicurezza nazionale e della difesa. Sui quali a pronunciarsi dovranno essere i governi. E in Italia, ça va sans dire, Fratelli d’Italia vorrà dire la sua.

admin

Recent Posts

Luci e ombre sullo sviluppo della fibra in Italia: tra promesse e realtà

Author: Tom's Hardware Secondo un recente rapporto denominato FTTH Market Panorama Report, rilasciato dall'FTTH Council…

16 Giugno 2024

Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il futuro del gaming

Author: GAMEmag Al COMPUTEX ho (forse) visto il futuro del gaming. Me l'ha mostrato NVIDIA,…

16 Giugno 2024

PS5, finalmente disponibile l’integrazione con Discord | AGEMOBILE

Author: Agemobile Sony ha annunciato che la PS5 riceverà ufficialmente l’integrazione Discord. Secondo il blog…

16 Giugno 2024

Microsoft: per ex dipendente priorità è profitto e non sicurezza

Author: IlSoftware Negli ultimi mesi Microsoft e sicurezza informatica non sembrano andare di pari passo,…

16 Giugno 2024

Ecco 2 ottimi computer portatili gaming, HP Victus e Lenovo LOQ, entrambi con GeForce RTX 4060 1.099€

Author: Hardware Upgrade HP Victus 16-r0009sl Notebook, Intel Core i5-13500H, RAM 16GB DDR5 5600Mhz, 512GB…

16 Giugno 2024

Britischer Vatertag: Prinz William gratuliert Charles mit Kinderbild

Author: klatsch-tratsch König Charles (l.) darf sich über einen Vatertags-Post von Prinz William freuen. (eyn/spot)IMAGO/Cover-ImagesSpotOn…

16 Giugno 2024