Categories: Pc Games

Final Fantasy 16: The Rising Tide, nuovi dettagli su Leviatano e Mysidia – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it

Durante il panel dedicato al DLC The Rising Tide di Final Fantasy 16 del PAX East, sono stati condivisi nuovi dettagli su Leviatano, il potente Eikon dell’acqua, e Mysidia, la nuova area che farà da sfondo all’espansione.

Per quanto riguarda quest’ultima, Mysidia è nascosta nei territori settentrionali di Storm e si presenta come un’oasi rigogliosa. Il perché quest’area non sia colpita dalla maledizione della Piaga è uno dei misteri a cui il DLC darà risposta. Inoltre, dato che si trova nelle terre settentrionali, questa zona avrà anche un forte legame narrativo con Jill Warrick.

Mysidia è anche la patria dei Tomberry, una delle creature più iconiche della serie, che in Final Fantasy 16 tornerà sotto forma di un avversario terrificante e impegnativo, in grado di tendere imboscate ai giocatori durante l’esplorazione.

Leviatano il Perduto

Clive mentre usa i poteri di Leviatano

Uno degli attori prinicipali di The Rising Tide sarà Leviatano, l’Eikon da tempo scomparso da Valisthea, e che ora sembrerebbe bisognoso dell’aiuto di Clive, mettendo in moto gli eventi dell’espansione.

Nonostante questo incipit, pare che comunque durante l’avventura saremo costretti ad affrontare questo gigantesco serpente marino e che lo scontro non sarà affatto semplice. Anzi, è stata descritta come una sfida “particolarmente impegnativa”, con il producer Naoki Yoshida e il director Takeo Kujiraoka che hanno raccomandato ai giocatori di fare un ripasso delle basi del sistema di combattimento di Final Fantasy 16 prima di affrontare il DLC se non vogliono assaporare una cocente sconfitta.

Come sappiamo Clive otterrà i poteri di Leviatano e potrà sfruttarli in battaglia. Le abilità dell’Eikon sono focalizzate soprattutto sugli attacchi in distanza. Una di queste, Serpent’s Cry, trasforma gli attacchi base di Clive con quadrato e triangolo rispettivamente in un laser ad acqua compressa e una sorta di shotgun improvvisata.

In generale, viene spiegato che tutti gli attacchi di Leviatano sono forti, ma bisognerà sfruttarli con raziocinio. Infatti, l’esecuzione consuma la Tidal Gauge e una volta svuotata sarà necessario attendere che si riempia. Questo processo avviene tramite una ricarica manuale, che funziona come una sorta di mini-gioco a tempo: eseguendo il comando richiesto con il giusto tempismo otterremo delle munizioni temporanee per gli attacchi a distanza.

Vi ricordiamo che Final Fantasy 16: The Rising Tide sarà disponibile dal 18 aprile 2024 su PS5. Nel frattempo Square Enix sta lavorando anche alla versione PC, che pare ormai nelle fasi finali dello sviluppo.

admin

Recent Posts

Luci e ombre sullo sviluppo della fibra in Italia: tra promesse e realtà

Author: Tom's Hardware Secondo un recente rapporto denominato FTTH Market Panorama Report, rilasciato dall'FTTH Council…

16 Giugno 2024

Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il futuro del gaming

Author: GAMEmag Al COMPUTEX ho (forse) visto il futuro del gaming. Me l'ha mostrato NVIDIA,…

16 Giugno 2024

PS5, finalmente disponibile l’integrazione con Discord | AGEMOBILE

Author: Agemobile Sony ha annunciato che la PS5 riceverà ufficialmente l’integrazione Discord. Secondo il blog…

16 Giugno 2024

Microsoft: per ex dipendente priorità è profitto e non sicurezza

Author: IlSoftware Negli ultimi mesi Microsoft e sicurezza informatica non sembrano andare di pari passo,…

16 Giugno 2024

Ecco 2 ottimi computer portatili gaming, HP Victus e Lenovo LOQ, entrambi con GeForce RTX 4060 1.099€

Author: Hardware Upgrade HP Victus 16-r0009sl Notebook, Intel Core i5-13500H, RAM 16GB DDR5 5600Mhz, 512GB…

16 Giugno 2024

Britischer Vatertag: Prinz William gratuliert Charles mit Kinderbild

Author: klatsch-tratsch König Charles (l.) darf sich über einen Vatertags-Post von Prinz William freuen. (eyn/spot)IMAGO/Cover-ImagesSpotOn…

16 Giugno 2024